Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli: palazzo a rischio crollo all'Arenella, 28 famiglie sgomberate. L'accusa: «Pilastri lesionati dal restyling»

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 11 Ottobre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 12 Ottobre, 16:00
3 Minuti di Lettura

Ventotto famiglie sgomberate in fretta e fuoria, un centinaio di persone costrette a riversarsi in strada, lasciando le proprie abitazioni. È accaduto ieri sera, all’Arenella, all’altezza del civico 18 di via Orsi, dove sono stati registrati segnali di pericolo all’interno di un edificio condominiale. Sono da poco passate le otto di sera, quando l’allarme appare evidente, al punto tale che sul posto sono arrivati vigili del fuoco, tecnici del Comune e lo stesso assessore alla Legalità Antonio De Iesu, responsabili della Protezione civile e il consigliere municipalità Rino Nasti (Europa Verde). Una sorta di cabina di regìa che ha monitorato la sicurezza dei cittadini residenti all’interno dello stabile che ha fatto registrare segnali di pericoli. 

APPROFONDIMENTI
| Video
Perdita d'acqua, edificio a rischio crollo: sgomberate sei famiglie nel Napoletano
Frana a Posillipo: un boato all'alba
Gatto salvato 11 giorni dopo il crollo della casa

 

Ma cosa ha provocato un allarme del genere? Secondo quanto sta emergendo da indagini che sono andate avanti nel corso dell’intera nottata, sono due le ipotesi battute dai vigili del fuoco: alcune possibili infiltrazioni; oppure il cedimento di un pilastro (o di più mura portanti), in relazione ai lavori di ristrutturazione all’interno di un appartamento. Lavori interni alle singole abitazioni, attività edilizie oltre il consentito che potrebbero aver causato una condizione di allarme. Non si sbilanciano alcuni testimoni ascoltati dal Mattino, nella lunga notte dell’Arenella, ma c’è chi ha le idee chiare a proposito di alcuni punti fermi. Dice uno dei residenti in zona, corso in strada per sincerarsi del pericolo crollo: «Abito da queste parti, siamo in una strada che collega l’area collinare con la bretella della tangenziale - racconta chiedendo l’anonimato -, ho notato in questi giorni un via vai di operai, come se all’interno di questo edificio fossero stati realizzati dei lavori di ristrutturazione. Mi auguro che non sia stata danneggiata la solidità dell’intera struttura, sarebbe un vero e proprio scempio». Inevitabile a questo punto una verifica accurata su lavori interni. È stato demolito un pilastro che ha messo a repentaglio la sicurezza per decine di persone? Spiega un altro testimone: «Da troppi anni, lavori di restauro interno alle proprie abitazioni vengono condotti senza reali verifiche da parte degli organi preposti».

Video

Un palazzo di otto piani, un centinaio di inquilini distribuiti in venti e passa famiglie. Sono tutti in strada fino a tarda notte, attorno all’amministratore di condominio, in attesa delle valutazioni che verranno prese da parte degli stessi vigili del fuoco. Stando a una primissima ricognizione, sembra che il primo allarme abbia riguardato appartamenti ai piani alti dell’edificio. È da qui che sono iniziati segnali di smottamento, con una serie di lesioni che si sono manifestate sul soffitto o sulla parte superiore delle mura. Un caso che ha reso necessario fare delle segnalaizoni, anche alla luce di quanto verificato nel corso della serata. Come una inquitante ragnatela, le lesioni hanno riguardato una zona sempre più ampia dell’edificio, al punto tale da rendere inevitabile la fuga in strada. Via Orsi non è una zona priva di traffico, dal momento che collega l’Arenella ad altre parti della zona collinare. Quanto basta a rendere inevitabili verifiche e interventi drastici, destinati a creare non poche ripercussioni sulla vita di centinaia di persone. Il Comune ha messo a disposizione alberghi per le famiglie rimaste senza un tetto, mentre le indagini puntano a verificare lo scellerato abbattimento di un pilastro ai piani alti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»
LA SICUREZZA
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
GLI SCONTRI
Lancio di petardi al derby tra i licei,
il pm: «Processate quattro studenti»
IL CASO
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
IL CASO
Chiaia senza cinema e librerie:
«Salvate la cultura»
IL PROGETTO
Ecco la Casa della lettura:
wi-fi e cento scrivanie
LA MUSICA
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
IL CONVEGNO
Lo sport a Napoli tra problemi
​e progetti di recupero sociale
LA SCUOLA
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
I TRASPORTI
Anm, Favo nuovo manager
grazie al patto tra Comune e Fs
LA POLITICA
Pd, onda Schlein a Napoli:
in 168 firmano per la ripartenza
LA POLITICA
Forza Italia, il nuovo corso
rafforza la guida di Martusciello

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie