Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, auto-pirata a Mergellina e semafori ancora fuori uso; l’ira dei residenti: «Basta»

In rivolta i parenti di chi ha perso la vita: «Fiaccolata per tenere alta l’attenzione»

L'incrocio killer a Mergellina
L'incrocio killer a Mergellina
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 23:42 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:04
3 Minuti di Lettura

«Una fiaccolata per non far spegnere l’attenzione sulla sicurezza stradale». Nella voce di Antonella Masella c’è ancora la frustrazione per non aver ottenuto il cambiamento invocato a suon di proteste e manifestazioni a Mergellina. La 56enne napoletana, insieme alle famiglie coinvolte come lei negli investimenti pedonali che hanno spezzato la vita a tre persone, aveva chiesto con l’appoggio di comitati e associazioni, maggiore sicurezza a cominciare dall’attivazione di quattro semafori in piazza Sannazaro.

APPROFONDIMENTI
Mergellina, a Napoli un altro pirata della strada
«Semafori ancora spenti a Napoli, vanno subito riattivati»
Lungomare di Napoli, slalom tra le moto-pirata

Tra la fine di agosto e metà ottobre, la morte della 34enne Elvira Zibra e di Giuseppe Iazzetta, 62 anni, marito di Antonella e Alessandra Navarra, investiti mentre stavano attraversando la strada, ha scatenato lo sdegno dei residenti di Mergellina. Oggi più che mai con la mancata attivazione dei semafori, fermi da anni sul giallo lampeggiante, famiglie e abitanti si sentono abbandonati. Per questo motivo torneranno in strada con una fiaccolata per «chiedere più sicurezza e l’attivazione dei quattro semafori». 

«Dal 23 novembre assistiamo a sopralluoghi tecnici che non risolvono la situazione», spiega Antonella, tra le promotrici della fiaccolata che partirà dalle strisce pedonali dove ha perso la vita il marito, Giuseppe Iazzetta, ingegnere dell’Alenia. Giuseppe stava attraversando sulle strisce regolate dai semafori che lampeggiano sul giallo da dieci anni e la sua morte ha sconvolto il quartiere a distanza di meno di due settimane da quella di Elvira, la ragazza di origini tunisine travolta da un centauro a via Caracciolo la notte tra il 28 e il 29 agosto. «I dissuasori sonori non bastano» fa sapere Alba Pazzi madre della giovane che punta il dito sulla necessità di «dossi sulla carreggiata al fine di impedire che la strada specie di notte, si possa trasformare in una pista da corsa». Al coro si uniscono i parenti di Alessandra Navarra, la 62enne investita, sempre sulle strisce, davanti alla galleria “Quattro Giornate” di via Piedigrotta lo scorso 11 ottobre: «Serve incrementare la sicurezza stradale in un quartiere ormai ad alto rischio».

Un dato che aumenta la preoccupazione dei residenti riguarda proprio l’incremento del numero di tamponamenti e sinistri che continuano a verificarsi in zona. «Negli ultimi giorni su via Caracciolo ci sono stati altri incidenti che hanno coinvolto anche un ciclista» racconta Francesco Basile, collega di Elvira che ha costituito un comitato per raccogliere le firme e richiedere l’installazione dei dossi sull’arteria stradale del lungomare. «Non si è trattato di incidenti gravi ma questo ci allerta ancora di più per la mancanza dei dossi, dei semafori attivati in piazza Sannazaro e di un’illuminazione adeguata per lo spartitraffico» ribadisce Francesco che, come tutti i residenti, denuncia la pericolosità della zona compresa tra via Caracciolo e Piedigrotta: «Una pista di formula uno - dice - soprattutto la sera con ragazzi che impennano sulle moto e macchine che corrono». 

 

L’attivazione dei semafori è al centro delle manifestazioni organizzate dal deputato Francesco Borrelli che ha annunciato proposte di legge più dure in merito alle responsabilità per gli incidenti stradali. «Capisco la rabbia dei residenti che con la mancata e rimandata attivazione dei semafori sentono le istituzioni lontane ma qui non si tratta solo di un provvedimento che consegue alle tre morti - aggiunge Borrelli - ma si tratta di scongiurare l’eventualità di altri incidenti e investimenti mortali». 

Borrelli, che sarà presente alla fiaccolata, ha annunciato anche una manifestazione per il 19 dicembre in memoria di Christian, morto a poco più di tre anni, anche lui investito da un’auto mentre era sul marciapiede nel suo quartiere alla Loggetta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SENTENZA
Maxi frode fiscale a Napoli,
condannati avvocati e commercialisti
IL CASO
Sgombero del palazzo inagibile,
i residenti: «Che fine faremo?»
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto
per i clochard a Napoli
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'INNOVAZIONE
La casa dei servizi digitali
in 42 uffici postali a Napoli
IL CASO
Rilancio biblioteca Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'INIZIATIVA
Murale per Paciolla, la madre:
«Non archiviamo, è omicidio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Noto commerciante
muore dopo l'intervento

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie