Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli: bambino di 9 mesi ingoia una pallina di gomma, salvato dai medici del Cto

di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 9 Ottobre 2021, 23:42 - Ultimo agg. : 10 Ottobre, 23:36
3 Minuti di Lettura

«Gli avete salvato la vita». Lo hanno detto tra lacrime e sorrisi, i familiari del bimbo napoletano che ha rischiato di morire per aver ingerito una pallina di gomma. Quando i medici del Cto hanno raggiunto i parenti del piccolo di 9 mesi, rassicurandoli sulle sue condizioni, si è finalmente concluso l’incubo cominciato tra le pareti domestiche, giovedì scorso. A far allarmare i genitori, erano stati i respiri sempre più affannosi del minore che era stato immediatamente trasportato in auto al presidio ospedaliero dei Colli Aminei, una struttura non pediatrica ma effettivamente la più vicina all’abitazione dove il bimbo aveva cominciato a sentirsi male.

APPROFONDIMENTI
Napoli, bambino ingerisce monetina e rischia il soffocamento: salvato dalla guardia giurata
Neonato soffoca per un rigurgito: viene salvato da due carabinieri

Il piccolo che compirà un anno a dicembre, è arrivato all’ingresso del pronto soccorso del Cto, completamente cianotico e boccheggiante per il respiro che, tecnicamente, viene definito “agonico” e che consiste nell’incapacità di compiere movimenti respiratori efficaci. Dopo aver saputo che «aveva ingerito qualcosa», come riferito dai parenti, il bimbo è stato preso in carico dall’equipe dei sanitari di turno alle 22 del 7 ottobre 2021 e le operazioni che si sono susseguite dopo il suo accesso, sono state talmente tempestive da durare solo una manciata di minuti. Questione di istanti durante i quali anche un secondo in più, rischiava di comportare conseguenze a livello cerebrale per la carenza di ossigeno, provocata dalla respirazione insufficiente. L’equipe di sanitari coordinati dal primario del pronto soccorso, Mario Guarino, ha portato il bimbo direttamente nella “shock room” dove è stato sottoposto alle manovre rianimative, secondo il protocollo clinico indicato in questi casi e dove è avvenuto il recupero “lampo” dell’oggetto che ostruiva le sue vie respiratorie. 

Video



In un ospedale non pediatrico come il Cto, tutte le operazioni compiute per salvare il bimbo sono state “rivisitate” per rendere l’assistenza a misura di minore. Il piccolo con un codice rosso per i problemi di ostruzione alle vie respiratorie considerati di massima criticità, è stato prima di tutto ossigenato con una mascherina e, contemporaneamente all’assistenza dei medici di urgenza, Alba Palma e Alessandra Senese, è cominciata la preparazione dell’assistenza rianimativa di Giuseppe Gazzerro. Le operazioni per l’estrazione del corpo estraneo, coordinate da Guarino, sono state eseguite con una pinza di Magill che ha consentito di spingersi in profondità lungo le vie respiratorie dal momento che l’oggetto ingoiato dal bimbo era scivolato nel tratto respiratorio inferiore. Anche l’accesso venoso e le manovre per intubare il bambino, dopo le prime inalazioni di ossigeno con la mascherina, sono state compiute con particolare abilità dall’equipe di infermieri composta da Andrea Masobi, Emanuela Catapano, Monica Panico e Manuela Zinno. 

Dalle vie respiratorie, è stata estratta una pallina di gomma dal diametro di quasi 4 centimetri, completamente intatta e incastrata nel tratto inferiore del condotto. L’intervento dei sanitari è stato tempestivo e, come accertato dalle diagnosi successive, non ha comportato esiti e conseguenze sul bimbo che ora è ricoverato all’ospedale Santobono dove è stato trasferito la sera stessa dell’estrazione avvenuta al Cto. Inizialmente, il piccolo è stato trattenuto nel reparto di Rianimazione, intubato, per consentirgli una ripresa più rapida delle funzioni respiratorie e ora si trova in un reparto ordinario. Le sue condizioni sono «completamente in ripresa con un decorso ottimale» come ha spiegato Vincenzo Tipo, responsabile del pronto soccorso pediatrico del Santobono che si è complimentato con i colleghi dei Colli Aminei «per l’intervento tempestivo e eseguito con eccellenza» pur non avendo il presidio una vocazione pediatrica.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMORRA
Omicidio a Torre Annunziata,
pregiudicato ucciso tra la folla
LA SICUREZZA
Polizia a Mergellina nel by night:
controlli dopo l'omicidio
I VANDALI
San Gennaro ferma la lava,
tranciata la mano della statua
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada di notte»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
LA CULTURA
Cinema e librerie in crisi:
«Siamo al punto di non ritorno»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL METEO
Torna il maltempo a Napoli:
allerta gialla da mezzanotte
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA VIOLENZA
Aggredisce poliziotti di una volante
a Fuorigrotta, arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie