Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, vacanze di lusso a Cannes e Ibiza nei giorni degli omicidi “eccellenti”

La strategia: capiclan in viaggio all'estero per sfuggire alle indagini ed evitare la reazione dei rivali

Una villa di lusso a ibiza
Una villa di lusso a ibiza
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 23:40 - Ultimo agg. : 9 Giugno, 07:26
3 Minuti di Lettura

Chiese informazioni sugli spostamenti di alcuni componenti della famiglia De Micco. E comprese che doveva cominciare a preoccuparsi, che la sua vita era a rischio. Motivo? Perché uno era a Ibiza, gli altri tra Cannes e Ischia. Comprese allora che la sua vita era a rischio. Succede così a Ponticelli, all’ombra del potere criminale targato clan De Micco (i famigerati bodo), in una scia di violenza su cui sono in corso le indagini della Procura. Ed è una informativa dei carabinieri, a proposito dei De Micco e dei codici criminali messi in campo in questi anni.

APPROFONDIMENTI
La faida di Ponticelli: killer in discoteca a Coroglio, una finta rissa per uccidere l'affiliato
Boss emergente finisce in manette per estorsione
In trappola tra striscioni azzurri e bengala, il figlio del boss “tradito” dalla festa scudetto

C’è una convinzione da parte degli inquirenti: in alcuni casi, viaggi a Ibiza o a Cannes servono come schermo, come alibi, quando vengono consumati omicidi eccellenti, di quelli destinati a creare conseguenze immediate sotto il profilo investigativo (parliamo di arresti e sequestri) ma anche da un punto di vista militare (a proposito di reazioni armate da parte dei rivali). 

Qualcosa in più di una suggestione investigativa, per altro alimentata dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, ma anche da riscontri emersi nel corso delle verifiche dei carabinieri. Si parte da una nota legata a un omicidio eccellente, quello consumato il 10 ottobre del 2015, quando venne ammazzata Nunzia D’Amico, alias la Passilona, colpita a morte sotto casa, nel corso di un agguato sferrato nel bunker del clan retto dai fratelli della vittima. A leggere la ricostruzione dei carabinieri, anche in quei giorni alcuni esponenti della famiglia De Micco non erano a Napoli, non erano a Ponticelli, ma erano in un viaggio di piacere all’estero. Anche in questo caso un tour nelle Isole Baleari, quelle patinate e gettonate, come se fosse una sorta di scudo protettivo. Come a dire: eravamo fuori dal quartiere, lontani dal Conocal, via dall’inferno di case popolari teatri del delitto della presunta madrina, come hanno evidenziato le indagini condotte dai pm anticamorra Antonella Fratello e Simona Rossi. 

Ma torniamo alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. C’è un verbale reso da un pentito, che ha deciso di collaborare Antonio Pipolo, reo confesso dell’omicidio di Carlo Esposito e del manutentore (estraneo alla camorra) Antimo Imperatore. Ha spiegato il pentito, a proposito della sua scelta di collaborare con la giustizia, maturata a luglio di un anno fa. «Ho saputo che volevano uccidermi, stavano organizzando un agguato in discoteca camuffato da lite per futili motivi, di quelle risse che accadono in discoteca. Era un sabato sera, in uno dei locali più gettonati del versante di Coroglio, vidi anche una pistola nelle mani di un ragazzo dei Quartieri Spagnoli che doveva ammazzarmi per conto dei De Micco. Fui salvato da una ragazza che mi avvisó, mi disse di scappare via. Lei era a conoscenza del piano della finta lite, perché lo aveva appreso da soggetti di San Giovanni, legati proprio ai De Micco. Ma non è l’unico aspetto che spinse Pipolo a reagire (ripetiamo: con un doppio omicidio prima del pentimento), dal momento che c’è un particolare che non era sfuggito all’ex killer di Ponticelli oggi collaboratore di giustizia. Ha spiegato il collaboratore di giustizia: «Pochi giorni prima della nottata in discoteca, incontrai un amico nel lotto 10, nei pressi dell’abitazione di mia madre, dove c’è il campetto di calcio. Fu lui ad informarmi del fatto che i figli di Luigi De Micco sarebbero partiti. Gli chiesi se dovevo preoccuparmi e lui mi rispose che avrei dovuto stare attento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'UNIVERSITÀ
Test Medicina, 50 mila firme
per il via al tour per l'abolizione
IL RICORDO
Intitolati ad Amoretti i giardini
di piazza Quattro Giornate
I FORUM DEL MATTINO
I forum del Mattino:
intervista a Roberto Giliberti
IL CASO
Terme di Agnano, Forza Italia:
«Che fine faranno i lavoratori?»
IL TURISMO
Rocco Forte Hotels
investe a Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, torna Pharmaexpo
dal 27 al 29 ottobre
LA RIMOZIONE
Napoli, rimossi 10 quintali
di rifiuti in via Pessina
LA DENUNCIA
Napoli, recuperate due opere
rubate a Venezia nel 1992
LA MEMORIA
Mattarella ricorda la strage di Acerra:
«Farne memoria è dovere civile»
IL LAVORO
Assemblea nazionale Uilm: ​
«Più salario e meno orario»
LA CULTURA
Musei, la domenica dei record:
«Campania la più visitata»
LA POLITICA
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie