Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Forum culture, Pizza Village e concerto Gigi D'Alessio: Napoli capitale degli eventi, centro blindato da 200 vigili

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Giugno 2022, 23:55 - Ultimo agg. : 17 Giugno, 20:41
4 Minuti di Lettura

Quella che sta per iniziare sarà una giornata indimenticabile per molti aspetti: ci sarà la conclusione del Forum dei ministri della Cultura a Palazzo Reale, in serata al Plebiscito andrà in scena il primo dei due concerti-evento di Gigi D’Alessio, in contemporanea sul lungomare prenderà ufficialmente il via il Pizza Village che prevede, fra l’altro l’esibizione di numerosi cantanti fra i quali spicca il nome dei “La rappresentante di lista”. 

APPROFONDIMENTI
Napoli capitale della cultura, Manfredi vede Franceschini: sprint sui progetti al palo
Covid in Campania, 2.983 casi e otto morti: l'indice di contagio risale al 19,93% e aumentano i ricoveri
Zona ospedaliera di Napoli, la vergogna di via Leonardo Bianchi: «Marciapiedi coperti di rifiuti»

Se da un lato la concomitanza di tanti eventi testimonia il fervore che accompagna la città nei giorni della definitiva rinascita post-Covid, dall’altro mette i brividi a chi deve occuparsi della gestione della viabilità: tanti eventi prevedono tante restrizioni. E quando le restrizioni si abbinano al previsto grande afflusso di persone, le preoccupazioni crescono. 

Non si mostra preoccupato Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli il quale ha messo in campo più di duecento tra agenti e ufficiali, predisponendo capillari controlli e punti di presidio per ogni singola fase della giornata e che, di fronte a tante difficoltà e a tanto lavoro, chiede di poter fare «un pubblico elogio a tutte le donne e gli uomini del Corpo che non hanno esitato ad aderire, pur sapendo che l’impegno sarà gravoso, per consentire alla città di vivere in serenità una giornata importante».

Dalla scorsa notte, precisamente un minuto dopo la mezzanotte, è scattato il divieto di accesso, anche pedonale, a piazza del Plebiscito. Si tratta della restrizione più complessa da gestire perché la città è affollata di turisti, e questa mattina sarà difficile far capire ai visitatori che non si può passare, nemmeno a piedi, nel luogo-simbolo della città. 

Le restrizioni al traffico automobilistico si concentrano tutte intorno al Plebiscito. Dalle sette del mattino saranno chiuse al transito le strade che si trovano dal lato della Prefettura: piazzetta Carolina, via Gennaro Serra, una parte di via Nicotera; da mezzogiorno scatteranno i divieti anche dal lato opposto della piazza, su Rampe Paggeria, piazzetta Salazar, via Solitaria. Accesso in queste due aree consentito solo ai residenti e ai detentori di tagliando H.

Più diffuse le limitazioni al parcheggio che si estendono da piazza Trieste e Trento a via San Carlo a via Vittorio Emanuele III scendendo anche lungo via Riccardo Filangieri e via Acton fino all’altezza di via Cesario Console e su via Nazario Sauro. Divieto di sosta anche su Rampe Paggeria, via Gennaro Serra e piazzetta Carolina. 

Video

Fin dalla giornata di ieri pattuglie di polizia municipale sono schierare lungo il percorso dei ministri della Cultura, fra via Partenope e piazza del Plebiscito: si tratta di punti fissi di presidio per evitare problemi al transito degli importanti ospiti. 

I servizi per il forum dei ministri sono stati attivi già ieri per i primi incontri e la cena ufficiale e andranno avanti anche oggi, fino al tardo pomeriggio, per garantire il rispetto dei divieti imposti nell’ordinanza e per fare in modo che fino al termine dell’evento, previsto intorno alle 19.30, non ci siano sbavature. 

Solo dopo la conclusione ufficiale del forum di Palazzo Reale partirà la seconda parte dell’organizzazione della polizia municipale. Altre pattuglie entreranno in campo per la gestione del prevedibile caos attorno al Plebiscito determinato dal concerto: «Sappiamo che si tratta di un evento molto atteso - spiega il comandante Esposito - ma chiediamo a chi dovrà assistere all’evento di non anticiparsi eccessivamente perché fino a quando non sarà concluso il vertice a Palazzo Reale non sarà possibile consentire l’accesso a piazza del Plebiscito. Se tutti collaboreranno non ci sarà caos e, garantisco personalmente, nessuno perderà nemmeno una nota del concerto di Gigi D’Alessio».

Nello stesso momento altre pattuglie saranno dalla parte opposta del lungomare, fra Mergellina e viale Dohrn per garantire serenità all’esordio del pizza Village.

La giornata sarà intensa e complessa. Il traffico potrebbe essere insostenibile: chi ne ha la possibilità eviti l’automobile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLEMICA
«Il Mercadante non ricorda
finanziamento Regione, cafoni»
LA CELEBRAZIONE
Festa Repubblica al Plebiscito
con il messaggio di Mattarella
L'INIZIATIVA
Gratis nei musei il 2 giugno,
​record di visitatori in Campania
IL DISSESTO
Rione Traiano, voragine
vicino al supermercato
IL CASO
Tiziana Cantone, la madre
chiede prosecuzione indagini
LA DECISIONE
Lady camorra resta in cella:
no ai domiciliari per Maria Licciardi
CAMPI FLEGREI
Due scosse di terremoto
con epicentro Solfatara
L'APPUNTAMENTO
Serata per «Il Mondo di Lalla»,
i progetti in ricordo di Lavinia
IL CASO
Casse della Tangenziale
in tilt, automobilisti in rivolta
LA VIOLENZA
Napoli, 19enne accoltellato
all'addome: indaga la polizia
MARANO
Festa della Repubblica
con una “b” in meno
LA CRIMINALITÀ
Forza uno scooter a via Marina
per rubarlo: 19enne arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie