Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, va a trovare i parenti e le occupano la casa: denuncia choc del parroco durante l'omelia

di Giuseppe Crimaldi e Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Novembre 2021, 23:35 - Ultimo agg. : 22 Novembre, 19:30
4 Minuti di Lettura

Le hanno “rubato” la casa, mandando al macero mobili, libri, ricordi di una vita e tutte le altre suppellettili accessorie. Lo hanno fatto approfittando di un’assenza temporanea dovuta a motivi di salute, che hanno costretto un’anziana ex professoressa ad allontanarsi per recarsi dai parenti che vivono in Irpinia. L’ultima storia che descrive il drammatico fenomeno delle case occupate abusivamente con la regìa più o meno occulta della camorra non arriva però da Ponticelli o da una delle periferie degradate di Napoli. No. Lo “sfratto” si è verificato a due passi da piazza del Plebiscito, in un appartamento che si trova in via Egiziaca a Pizzofalcone. E a denunciare il caso ci penserà un sacerdote coraggioso.

APPROFONDIMENTI
Pozzuoli, si scusa in diretta tv
la donna incinta della casa occupata
Napoli, torna da un viaggio in Spagna e trova la casa occupata: «Devo anche pagare le bollette»
«Napoli, case occupate abusivamente:
segnalazioni alle forze dell'ordine»

La vicenda ha date e circostanze precise e verificabili. All’assalto dell’appartamento lasciato momentaneamente dall’insegnante - che si trova al primo piano del civico 35 della strada che ospita il set della serie “I bastardi di Pizzofalcone”, tratta dalla penna di Maurizio de Giovanni - fa immediatamente seguito l’occupazione abusiva. La prof 90enne è intestataria di un regolare fitto della casa, di proprietà del Comune. Chi ne prende possesso fa cambiare la serratura e subito dopo procede a liberarsi degli arredi, come documentato dalle foto che vedete in pagina e che sono state diffuse dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Borrelli. Fuori tutto, o quasi: via divani, scaffali, credenze, persino decine di libri e ricordi familiari dell’anziana. Il tutto viene caricato dagli stessi “occupanti” poche ore dopo l’invasione dell’immobile su un furgone scoperto. Una parte di questo mobilio verrà poi abbandonato sul ciglio della strada, a due passi dagli uffici del Comando forze operative Sud dell’Esercito. Particolare di non secondaria importanza: occupazione della proprietà privata e conseguente scempio dei beni distrutti avviene senza che nessuno sembri accorgersi di ciò che sta avvenendo in quel condominio.

LEGGI ANCHE Torna da un viaggio in Spagna e trova la casa occupata 

Nessuno, o quasi. Già, perché qualcuno denuncia l’accaduto. Un sacerdote. È don Michele Pezzella, parroco della chiesa “Immacolata a Pizzofalcone”, che dal pulpito lancia un’omelia appassionata, accusando pubblicamente gli autori dell’occupazione affermando, senza mezzi termini, che non sono veri e bravi cristiani. «Non è il primo caso che succede qui - spiega al “Mattino” don Michele - Questo fenomeno avviene da almeno due anni. Di simili episodi me ne hanno raccontati altri, al punto che c’è stato addirittura qualcuno che mi ha interpellato per sapere se ci fossero altri alloggi da occupare». Ma cosa accade quando vengono formalizzate le denunce? «Certo, dopo le nostre segnalazioni la polizia viene, ma quando una persona entra in un appartamento poi si autodenuncia, dichiarando di avere moglie e figli: e questo fa sì che sloggiarli diventa difficile. Ci vogliono mesi, se non anni. E quasi sempre chi occupa abusivamente lo fa portandosi i bambini dietro». Chiaro e forte il messaggio lanciato dal sacerdote dall’altare nella sua omelia: «C’erano una sessantina di persone alle quali ho ricordato che non è da buoni cristiani agire in questo modo, che “sfrattare” chi legittimamente vive in una casa pagando il fitto resta un atto contro la dignità una persona; e che chi vuole seguire Cristo non si deve permettere di assumere un simile atteggiamento. Purtroppo vedo persone assuefatte rispetto a questi problemi. Dobbiamo mettere un argine rispetto a tutto ciò. La mia comunità è fatta di persone operose e disponibili, purtroppo però tra loro c’è anche chi si comporta diversamente».

Video

Non è dunque il primo caso simile che avviene nella zona di Pizzofalcone e, a quanto parrebbe, in quello stesso palazzo storico che appartiene al demanio. La sfortunata anziana che si trova ancora a Montoro chiede di tornare a casa, ma nessuno ha il coraggio di dirle la verità. Dal 2002 il palazzo sarebbe vittima di azioni di occupazione continue. E c’è chi sospetta che la metà degli appartamenti possa essere in mano oramai a illegittimi occupanti, tra i quali alcuni pregiudicati agli arresti domiciliari che, peraltro, avrebbero allacciato abusivamente le utenze di luce, gas e acqua. «un fenomeno - commenta Borrelli - che vede protagonista la camorra. Serve un intervento immediato delle istituzioni, a partire dal censimento degli occupanti di tutte le case popolari». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Vomero, blocca con l'autobus e traffico
poi con una spranga colpisce il mezzo Anm
LA TRAGEDIA
Stroncato da un malore
nel parco del Policlinico
LA MANIFESTAZIONE
Turismo al Sud, l'evento a Napoli
di Banca Intesa San Paolo
IL CASO
Fuorigrotta, assolto figlio del boss:
venti di guerra nell'area ovest
L'ARTE
Restaurati i dipinti di Giordano
nella cappella del Tesoro
LA POLITICA
Piero De Luca non è più
vicecapogruppo alla Camera
LA STORIA
Cappella Sansevero,
porte aperte ai tifosi
L'INIZIATIVA
«Turismo Musicale a Napoli»,
la musica per il turismo
LA LEGALITÀ
Studenti premiati per il progetto
sui beni confiscati alla camorra
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
LA SOLIDARIETà
Giulia, la mobilitazione
dell'Ordine assistenti sociali
L'INCHIESTA
Napoli, processo alla movida:
due casi in Tribunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL SIPARIETTO
Gaetano preso sulle spalle
da De Martino: ecco il motivo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie