Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Mezzocannone, pericolo cedimenti dalla chiesa di San Girolamo delle Monache: nuove protezioni

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Agosto 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 23 Agosto, 08:16
3 Minuti di Lettura

Lavori immediati (e urgenti) alla chiesa di San Girolamo delle Monache a via Mezzocannone. Nuove reti di protezione sono state installate per evitare che dalla malridotta facciata potessero cadere calcinacci sui passanti. L'intervento è stato sollecitato dal Comune, intervenuto per il cedimento di piccoli calcinacci: i tecnici hanno rilevato una situazione di emergenza che non poteva essere taciuta, così hanno imposto la realizzazione di un nuovo intervento di messa in sicurezza.

APPROFONDIMENTI
Napoli, la Chiesa del Carminiello riapre con una mostra dell’artista Bill Viola
Estate 2022, dal Rione Sanità alla «pizza di Julia Roberts»: ecco le mete preferite dai turisti stranieri a Napoli
Napoli Est, asfalto sui sanpietrini in corso Sirena: è polemica a Barra

Tutto è iniziato con un provvedimento a tutela della pubblica incolumità a firma del sindaco di Napoli. Pochi giorni prima della fine di luglio era stato notato il pericolo e la macchina s'è messa subito in movimento. «A seguito di un accertamento tecnico eseguito presso la chiesa di San Girolamo delle Monache è risultato quanto segue: caduta di calcinacci dal timpano sommitale della facciata già ricoperta da reti di contenimento. Facciate in pessimo stato di conservazione».

Sulla scorta dei rilievi effettuati dai tecnici è scattata la richiesta per l'esecuzione «immediata senza alcun indugio di tutte le misure necessarie per garantire l'incolumità delle persone e l'integrità dei beni da temuti crolli/cedimenti della struttura stessa, mediante l'esecuzione dei relativi accertamenti tecnici di tutte le facciate, con le eventuali opere di messa in sicurezza dei luoghi». 

La chiesa di via Mezzocannone rientra fra le proprietà dell'arciconfraternita «Maria dell'Arco» che è commissariata. Perciò la richiesta di intervento è finita alla Curia, sul tavolo del commissario, don Salvatore Fratellanza. L'organizzazione per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza è stata immediata.

Nel giro di un paio di giorni è stata ingaggiata una ditta specializzata che ha raggiunto la chiesa con speciali cestelli e ha provveduto a sistemare nuove reti di protezione sul timpano malridotto e sulla facciata, per contenere eventuali altri piccoli cedimenti, in attesa di lavori di ristrutturazione per i quali, però, c'è bisogno di progetti accurati e, soprattutto di grandi finanziamenti.

Alla conclusione degli interventi la documentazione sulla definitiva messa in sicurezza è stata inviata a Palazzo San Giacomo per consentire all'amministrazione di cancellare San Girolamo dalla lista degli edifici pericolosi. 

Video

A Napoli sono centinaia le situazioni di pericolo causate dalla scarsa manutenzione degli edifici. Ogni mese vengono emanate circa 150 ordinanze a tutela della pubblica incolumità nelle quali si ordina ai proprietari dei palazzi a rischio di provvedere alla messa in sicurezza. Solo nell'ultima settimana ci sono state più di cinquanta ordinanze per edifici in ogni quartiere della città. Quella che ha suscitato maggior preoccupazione riguarda via del Cassano a Secondigliano dove in un intero palazzo sono state rilevate «lesioni alle pareti e dislivelli nella pavimentazione». Significa che l'edificio ha bisogno di sostegno immediato e le famiglie che lo abitano sono in grande rischio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
Mr Dick a Napoli, è subito pienone:
«Ma tanta curiosità stupisce»
IL BOLLETTINO
Covid, in Campania
242 positivi e sette morti
LA STORIA
Giuseppe, il vlogger napoletano
scambiato per un narcos
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
TORRE DEL GRECO
Trovata morta nel letto
a 49 anni: disposta autopsia
LA VIOLENZA
Rissa, pestaggio e coltellate:
tre minorenni feriti a Napoli
ACERRA
Minacciato con la pistola:
«Dacci il cellulare»
QUALIANO
Assalto al distributore,
tre rapinatori in fuga
LA DROGA
Dosi nell'intercapedine del muro,
spacciatore arrestato a Scampia
L'OPERAZIONE
Napoli, controlli di polizia
nei luoghi della movida
POZZUOLI
Ritrova il «fidanzatino»
grazie all'annuncio Fb
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie