Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»

Procura pronta a fare appello al Riesame

LA STRUTTURA La Corte d’Appello di Napoli
LA STRUTTURA La Corte d’Appello di Napoli
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 3 agosto 2025, 22:56
4 Minuti di Lettura

Nuove scarcerazioni nel corso del processo al presunto clan Moccia. Lasciano la cella altri sei detenuti in attesa di un giudizio di primo grado. Sale dunque a quindici il numero di imputati che tornano liberi per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Un caso che diventa sempre più vistoso, si muovono i vertici del Distretto. Tocca al presidente di Corte di appello Maria Rosaria Covelli, magistrato che fino a un recente passato ha guidato l’ufficio ispettorato del Ministero della Giustizia, dare inizio a una raccolta di informazioni sullo svolgimento del processo.

APPROFONDIMENTI
TuttoSposi, cresce l’attesa già registrati in ventimila: «Qui record di matrimoni»
Incendio a Napoli, grosso rogo a Ponticelli: a fuoco plastiche e altri residui del mercatino
Napoli, pesci morti nel mare di San Giovanni a Teduccio: allarme di bagnanti e attivisti

Più nello specifico, il presidente Covelli sta svolgendo «gli opportuni accertamenti, a partire dall’acquisizione di una relazione dettagliata, chiesta al presidente del Tribunale Gian Piero Scoppa». Verifiche, accertamenti, non si esclude a questo punto che ci sia una richiesta di atti anche da parte di via Arenula.

Usura ed estorsione a un imprenditore nel Napoletano, tre arresti

Intanto, però, la Procura di Napoli non sta a guardare. Potrebbe valutare infatti di fare ricorso dinanzi al Riesame o direttamente in Cassazione, sulla scorta di una diversa interpretazione delle regole legate alla decorrenza termini. Ma anche sulla scorta di quanto definito in aula, dinanzi alla settima sezione penale - il collegio nel quale è stato incardinato tre anni fa il processo - con un calendario che prevedeva due udienze settimanali in vista di una conclusione del primo grado per il prossimo dicembre.

I nomi

Ma ricapitoliamo. È di ieri notte l’ultima girandola di scarcerazioni, disposta dai giudici della sesta sezione penale del Tribunale di Napoli in composizione feriale (come anticipato, i giudici del processo sono della settima sezione penale). Dunque, ecco i nomi degli ultimi scarcerati: lascia la cella Filippo Iazzetta, da anni indicato come presunto proconsole della famiglia Moccia, difeso dai penalisti Claudio Davino e Antonietta Genovino; scarcerati Francesco Di Sarno (difeso dagli avvocati Saverio Campana e Giuseppe Stellato), Angelo Piscopo (difeso dagli avvocati Luigi Spadafora e Giuseppe Scafuro), e Benito Zanfardino (difeso dall’avvocato Claudio Davino).

Pochi giorni fa erano stati scarcerati anche Antonio Moccia (difeso dagli avvocati Gennaro Lepre e Saverio Senese), Gennaro Moccia (figlio di Angelo), difeso dai penalisti Ernesta Siracusa e Annalisa Senese; Luigi Moccia (difeso dai penalisti Lepre e Saverio Senese), Pasquale Credentino (difeso dagli avvocati Nicola Quatrano e Salvatore Pettirossi); ma anche Francesco Favella, Gennaro Rubiconti, Antonio Nobile e Giovanni Esposito, oltre a un altro imputato che resta detenuto per altro.

Il retroscena

Ma cosa avrebbe determinato questa girandola di scarcerazioni? Andiamo a rileggere il dispositivo della sesta penale: è il 25 luglio del 2022, quando il gup del Tribunale di Napoli dispone il giudizio immediato per gli imputati. Agli atti accuse di associazione camorristica, riciclaggio e autoriciclaggio. Ottobre del 2022, prima udienza dinanzi al Tribunale di Napoli nord, dove i difensori chiedono il trasferimento del fascicolo a Napoli, per competenza territoriale. Istanza accolta, passano cinque mesi, gli atti arrivano al Centro direzionale.

Camorra, due delitti a Cardito ed Afragola. Venti di faida: arrivano altre telecamere

Dal gennaio del 2023, l’istruttoria è in corso dinanzi alla settima collegio C, dove non sono mancati cambi di giudici all’interno del collegio (senza però dare corso mai a rinnovazioni dibattimentali). Fino a questo momento sono state celebrate oltre sessanta udienze, con vere e proprie maratone in aula (due volte alla settimana, fino alle sei del pomeriggio), ma non si è ancora arrivati a un verdetto di primo grado. Decorsi i termini di fase, tutti i detenuti vengono scarcerati, ovviamente al netto di una serie di divieti che sono stati loro applicati: non potranno dimorare in Campania e in Lazio, di fronte alle ipotesi di radicamento criminale dei Moccia sostenute dalla Procura.

L'opposizione

La Procura ha la possibilità di impugnare le scarcerazioni, al netto del rispetto che viene tributato alla valutazione dei giudici. In sintesi, si fa leva su una questione di interpretazione. Nel corso del processo - siamo allo scorso gennaio - era stato definito un calendario, che faceva decorrere i termini dalla trasmissione degli atti a Napoli e non dal momento del rinvio a giudizio. Una valutazione condivisa che avrebbe spostato la dead line della scarcerazione per decorrenza dei termini al prossimo dicembre. Diversa la valutazione assunta dai giudici della sezione feriale che hanno invece retrodatato la decorrenza a partire dal rinvio a giudizio di tre anni fa. Intanto, verifiche al via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto
L'ACCOGLIENZA
Negozi, sfida di agosto nella città dei turisti: «Qui nessuna serrata»
LE FIAMME
Napoli, barboni appiccano incendio alle Torri Aragonesi
IL CASO
Rissa a Napoli, volano insulti davanti a Simone Cicalone e Borrelli: il video è virale
IL TURISMO
Mark Zuckerberg e la moglie a Ischia con il megayacht: per loro i tipici cornetti isolani
ISCHIA
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
LA VIOLENZA
Poggiomarino, 14enne picchiato da un branco anche con un casco
LE PREVISIONI
Meteo: inizio di settimana variabile, poi ritornerà il caldo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie