Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Concorso Asia a Napoli, ricorsi bocciati dal giudice: ​«La graduatoria non si tocca»

Gli aspiranti spazzini contestavano la mancata considerazione dell'esperienza pregressa nel settore

Il concorso Asia
Il concorso Asia
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 26 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 27 Marzo, 07:27
3 Minuti di Lettura

«Graduatoria del concorso Asìa da rifare». Questa la richiesta di sette concorrenti che la scorsa estate hanno risposto all’avviso pubblico dell’azienda di igiene urbana del Comune di Napoli, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 500 spazzini. Il giudice del lavoro, Gabriella Gagliardi, ha rigettato l’istanza dando ragione ad Asìa. «Il provvedimento adottato dal Tribunale conferma la correttezza dell’operato aziendale e della Commissione giudicante – spiega l’avvocato dell’azienda Gianlivio Fasciano -. La decisione rappresenta in modo equilibrato e puntuale la realtà. Infatti, è stato garantito a ciascuno il pieno accesso all’avviso». I ricorrenti hanno chiesto il riconoscimento del loro diritto ad una migliore collocazione all’interno della graduatoria già pubblicata dalla società, utile all’avviamento all’assunzione a tempo indeterminato. 

In particolare, sei lavoratori hanno lamentato «la mancata considerazione della esperienza lavorativa pregressa nel settore dell’igiene urbana, atteso che all’epoca di presentazione della domanda, erano assunti a tempo determinato dalla Win time agenzia per il lavoro, proprio presso Asìa. Potevano perciò vantare un periodo di lavoro superiore a 15 giorni da valutarsi con il punteggio minimo di due punti». Hanno poi rimarcato «il pregiudizio derivante dal fatto che, in qualità di lavoratori a tempo determinato, non avrebbero mai potuto raggiungere il punteggio massimo di cinque punti, previsto solo in caso di esperienza lavorativa superiore ai 24 mesi, risultando penalizzati” corrispondente alla attribuzione di ulteriori cinque punti». Tutti e sette i ricorrenti hanno poi evidenziato la presunta «illegittimità» della scelta di attribuire fino a cinque punti aggiuntivi ai candidati in possesso di patente C o Cqc, laddove per il profilo professionale oggetto della selezione sarebbe sufficiente la patente categoria A. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, il pasticcio del concorso Asia: gli idonei 2022 esclusi dal nuovo test
Firmano i primi 200 assunti: «Una giornata di svolta per la città»
E Mancuso lascia: le deleghe a tre assessori

Video

Asìa ha provveduto a riesaminare in autotutela la posizione dei ricorrenti, giungendo a rettificare la graduatoria precedentemente pubblicata, mediante il riconoscimento, in favore di tre di essi del punteggio aggiuntivo spettante in ragione della esperienza pregressa nel settore. Ma al netto delle modifiche «appare evidente – scrive il giudice nel decreto di rigetto - che, pur all’esito della simulazione della graduatoria ideale invocata dai ricorrenti, rettificata virtualmente con accreditamento a coloro che possono vantare anzianità di comparto del massimo punteggio conseguibile e la sottrazione di cinque punti a tutti gli aspiranti che si trovino in possesso della patente C per come richiesto, nessuno di essi riesce a raggiungere una posizione utile alla assunzione». Infatti, sei ricorrenti su sette raggiungono punteggio inferiore a quello minimo, ovvero 40, ma anche il settimo, in possesso di 40, risulterebbe scavalcato dai candidati in possesso di punteggio conseguito solo all’esito della prova d’esame. Intanto nei giorni scorsi il sindacato Usb ha manifestato davanti al Consiglio comunale per un’altra questione legata ad Asìa. La mobilitazione punta ad accendere i riflettori sul caso degli autisti in graduatoria, ma dei quali l’azienda non ha tenuto conto prima di avviare una selezione specifica per quel profilo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Bambina ferita a Sant'Anastasia:
anche il 19enne resta in carcere
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per una lite
di viabilità, arrestato 20enne
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino
L'ARRESTO
Coltivazione di marijuana
in una serra: arrestato
TORRE DEL GRECO
Esce per pescare polpi
e muore sulla sua barca
LA PROTESTA
Invasione di topi nel market
devastato dalle fiamme
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
IL CASO
Premio Napoli, Simeone accusa:
«Sbagliato cambiare il nome»
L'EVENTO
«Fotografa la tua città»,
ecco i vincitori
I CONTI PUBBLICI
Sviluppo turistico e urbano,
workshop a palazzo Partanna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis

PIU' LETTE

LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
LA TELEVISIONE
Chi sostituirà i conduttori in uscita?
Ipotesi Capua, cresce Cattelan
L'INCHIESTA
Napoli, la follia notturna degli eredi
di Gomorra tra mitra, faide e cuoricini
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
L'INCHIESTA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie