Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, controlli choc a​ Mergellina: «È record di pregiudicati»

94 su 375 identificati hanno precedenti. Manfredi: intensificare i controlli in zona

Caos a Mergellina
Caos a Mergellina
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 24 Settembre 2023, 23:46 - Ultimo agg. : 26 Settembre, 07:55
3 Minuti di Lettura

Pronunci la parola “Mergellina” e subito l’associazione mentale corre alla cartolina di Napoli. La zona degli chalet, uno degli angoli più suggestivi, taralli e birre, ma anche caffetterie e ristoranti di pregio. Se però si scorrono dati e statistiche delle forze dell’ordine, associandoli anche a tragedie recenti e passate, allora le tinte pastello diventano torbide: e si scopre che da tempo Mergellina è oggi uno dei luoghi a più alta concentrazione malavitosa. Lo confermano le statistiche della Questura.

Cifre, queste, che non possono non preoccupare, e che hanno allarmato lo stesso sindaco Gaetano Manfredi, che ieri - nel corso di un convegno - ha sottolineato la necessità di intensificare i controlli nelle aree della movida.

APPROFONDIMENTI
Napoli, il volto più violento
che cancella tutti i sogni
Il padre di Giogiò: «Vado via da Napoli»
Emanuele Maimone, il fratello di Francesco Pio: «Basta con questa inutile guerra»

E dunque, i numeri, che si riferiscono ai controlli effettuati dalla Polizia di Stato proprio in quella zona del lungomare.

«Nello scorso fine settimana (nelle giornate dal 15 al 17 settembre, ndr) - si legge in un comunicato stampa della Questura - gli agenti dell’ufficio Prevenzione generale e Soccorso pubblico, con l’ausilio di personale della Polizia Locale - hanno effettuato controlli nella zona degli “chalet” di Mergellina e in largo Sermoneta. Nel corso dell’attività sono state identificate 375 persone, di cui 94 con precedenti di polizia». Come dire: un soggetto su quattro era un pregiudicato o comunque già noto alle forze dell’ordine. 

Da Mergellina al Vomero: in quello stesso fine settimana la polizia ha operato gli stessi servizi di controllo e prevenzione sulla zona collinare, e in questo caso i risultati sono stati i seguenti: su 87 persone identificate, 11 erano pregiudicati. Dato ben distante da quello di Mergellina, ma pur sempre elevato. Ed ancora: a fine agosto altra operazione, questa volta a Chiaia, e anche in questo caso la percentuale dei pregiudicati è risultata altissima: su 53 persone, 21 avevano precedenti.

La curva che indica il tasso di elevata criminalità che ogni giorno si muove a Napoli (con pregiudicati che affluiscono ovviamente anche dall’intera area metropolitana) torna a salire se ci si sofferma poi nelle zone del centro storico. Decumani, Forcella, Rione Sanità, Vasto, Quartieri Spagnoli sono aree ad altissimo rischio. 

Fa fede, ancora una volta, il bilancio ufficiale delle operazioni ad Alto Impatto, durante le quali il dispositivo degli uomini in divisa e dei mezzi impiegati da polizia, carabinieri e finanzieri è imponente e garantisce un controllo capillare sul territorio. Ebbene, durante l’ultimo blitz interforze messo a segno il sette settembre proprio ai Quartieri Spagnoli furono identificate 112 persone, di cui 40 con precedenti di polizia.

Video

Ma torniamo su Mergellina. Era la notte del 20 marzo scorso quando sulla movida del lungomare tornò a scorrere il sangue. Sangue innocente: quello di Francesco Pio Maimone, 18 anni, residente a Pianura. Quella notte era in compagnia di un gruppetto di amici quando incrociò sui suoi passi un 20enne di Barra, Francesco Pio Valda, “rampollo” di una nota famiglia di camorristi dell’area orientale. Un omicidio scatenato da folli, futili motivi.

Soltanto otto giorni prima che si consumasse questa tragedia Mergellina fu teatro di un altro gravissimo raid armato: Antonio Gaetano, 19enne di Pianura considerato un giovanissimo emergente nel panorama criminale della zona, fu avvicinato da un killer che gli sparò un colpo a bruciapelo ferendolo alla testa. Delitto commesso tra centinaia di persone che affollavano gli chalet. Il ragazzo morirà dopo due settimane di agonia in ospedale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Spalletti cittadino onorario:
tutta la cerimonia in diretta
LE INDAGINI
La maxii truffa dei bonus edilizi:
incassa un milione dai domiciliari
L'INTERVISTA
«Linea dura sui bus turistici,
più multe ai trasgressori»
L'INIZIATIVA
Port’Alba, torna la Notte bianca
e c’è anche il ministero
IL TURISMO
Napoli, la sfida di Manfredi:
«Sì isola pedonale ai Quartieri»
LA GIUSTIZIA
Giustizia, l'analisi di Barbano:
«È ora di cambiare il sistema»
L'EPIDEMIA
Covid, vaccinazioni al palo:
in Campania 4mila iniezioni
L'INCHIESTA
Giogiò, ecco i complici
del minore assassino
IL GIALLO
Gilda Ammendola morta in cella
a Parigi: il giudice riapre il caso
L'INCHIESTA
Con l’auto travolse bimbo:
pena soft, ira dei genitori
LA SVOLTA
Ponticelli, arrivano
gli attraversamenti rialzati
IL CASO
Allarme bomba sulla nave:
evacuati tutti i passeggeri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
Juve-Napoli, amarcord Datolo:
«Quel mio gol fu un sogno»
Nell'inferno di Casacelle:
«Finiremo per strada»

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie