Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, delitto nella baraccopoli: immigrato colpito al petto

La violenza tra le palazzine abbandonate dell'ex mercato Ittico

Immigrato ucciso a coltellate in strada in piazza Duca degli Abruzzi
Immigrato ucciso a coltellate in strada in piazza Duca degli Abruzzi
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 11 Dicembre, 09:15
4 Minuti di Lettura

Si è accasciato in una pozza di sangue mentre il suo connazionale fuggiva per non farsi beccare dalla polizia. È il tragico epilogo di un 20enne marocchino dopo una furiosa lite con un suo connazionale, una lite sfociata nell’ennesimo omicidio nelle strade di Napoli, in pieno giorno. L’episodio è avvenuto ieri pomeriggio, verso le 16 in zona Mercato, in piazza Duca degli Abruzzi, nei pressi dell’ex mercato ittico. Siamo a due passi dal Ponte della Maddalena e a ridosso del porto, lì dove dovrebbe sorgere il parco della Marinella. 

Non c’era nulla da fare quando le forze dell’ordine e il 118 sono giunti nella zona del Mercato, ormai divenuta una sorta di baraccopoli dove numerosi extracomunitari vanno a ripararsi negli edifici abbandonati tra il porto e le vie che portano alla stazione centrale di piazza Garibaldi. Un micromondo invisibile per chi non voglia apposta guardarci dentro con storie di ragazzi venuti dall’Africa abbandonati a se stessi e che si perdono tra l’elemosina, furti e spicciolo traffico di droga. 

APPROFONDIMENTI
Omicidio Fabio Cafasso, condannato a 21 anni 
Clan Mazzarella, il tribunale di Napoli confermati gli arresti 
Napoli, a via San Biagio dei Librai crollano

È in quel dedalo di capannoni e strutture inagibili che il giovane marocchino è stato ritrovato senza vita sull’asfalto. Il 20enne è stato accoltellato diverse volte al petto, una pugnalata l’ha raggiunto direttamente al cuore. Ignoti i motivi della zuffa sfociata poi in un crudele omicidio, la pista più battuta è quella di una contesa per il traffico di droga. L’aggressore - dalle testimonianze raccolte dall’Ufficio prevenzione generale della Questura di Napoli - sarebbe anche lui un marocchino. Subito è scattata la caccia all’uomo che, almeno fino a ieri, è riuscito a far perdere le sue tracce. Dai racconti di chi ha assistito alla scena e grazie all’ausilio di alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona, il presunto assassino avrebbe già un nome, si tratta di una persona già inserita nelle banche dati degli investigatori. Così, mentre a poco più di un chilometro, la stazione centrale accoglie turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa per il lungo ponte dell’Immacolata, nelle retrovie della città ci si uccide a colpi di coltello. 

Video

Tanti gli allarmi inascoltati lanciati su quella zona, a ricordarlo è il parlamentare di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. Viene ricordato come i cittadini della zona erano scesi in strada poche settimane fa con il consigliere regionale di Europa Verde per manifestare contro il degrado e l’abbandono che da tempo sono costretti a subire. «Qui ogni giorno - era stato ricordato in quell’occasione dai cittadini - c’è spaccio, prostituzione, consumo di droga, rapine, furti in casa e violenze. Non ce la facciamo più, siamo esasperati. Gli anziani sono costretti a stare chiusi in casa, hanno paura di uscire e piangono per la disperazione. Stiamo chiedendo più pattuglie della polizia per il controllo del territorio, altrimenti saremo noi costretti a scendere in strada per fare delle ronde e provare a garantire un minimo di sicurezza. Uscire da soli, soprattutto per donne, anziani e ragazzi, è diventato quasi impossibile. Siamo costretti anche ad assistere, soprattutto in estate, ad atti osceni in luogo pubblico, per via della prostituzione che ormai non ha nemmeno più il pudore di nascondersi. Un degrado urbano e morale dilagante che non vogliamo più subire. Chiediamo solamente sicurezza e decoro». 

 

Quella manifestazione fu organizzata all’indomani del tentato furto all’interno di due abitazioni della zona, ma ora ci è scappato pure il morto. «La situazione - spiega Borrelli - è ormai totalmente fuori controllo ed insostenibile. È necessario un intervento deciso e risolutivo da parte degli organi competenti, partendo da un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine e l’installazione delle telecamere di sorveglianza, queste persone non possono essere lasciate sole. Da tempo denunciamo il degrado che sta divorando la zona di Sant’Erasmo, preda di spacciatori, prostitute, delinquenti senza scrupoli e degrado urbano. Il grido di sicurezza, legalità e decoro che si leva dalla cittadinanza non può restare inascoltato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie