Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli Est, 66 arresti oggi: sgominato il cartello contro il clan Mazzarella

In manette boss e gregari dei gruppi De Luca Bossa, Casella, Schisa di Ponticelli e Aprea di Barra e Minichini e Rinaldi di San Giovanni a Teduccio

Loperazione di carabinieri e poliziotti a Napoli Est
Loperazione di carabinieri e poliziotti a Napoli Est
di Luigi Sabino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 17:54 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 07:30
3 Minuti di Lettura

Una confederazione criminale nata con l’unico scopo di sbarazzarsi del clan Mazzarella. È quanto emerso dalle indagini di carabinieri e polizia che, questa mattina, hanno portato all’arresto di oltre 60 appartenenti a diversi sodalizi camorristici radicati nella periferia est di Napoli.

A finire in manette boss e gregari dei gruppi De Luca Bossa, Casella, Schisa di Ponticelli, Aprea di Barra e Minichini e Rinaldi di San Giovanni a Teduccio, alleatisi nel tentativo di prendere il controllo delle attività illecite di buona parte del territorio cittadino.

APPROFONDIMENTI
| Video
Napoli, adolescenti col mitra contro i carabinieri: parte un colpo ma non colpisce nessuno
 
Napoli in piazza contro la camorra a Ponticelli ma politici assenti
Viminale, la mossa di Piantedosi contro clan e abusi: «Basta occupazioni delle case»

L’attività degli investigatori, infatti, ha permesso di portare alla luce anche l’esistenza di importanti alleanze strategiche che il cartello aveva stretto con altre formazioni malavitose come i Sibillo di Forcella e i Contini del Vasto, intese stipulate sotto l’egida della famigerata Alleanza di Secondigliano. 

In realtà l’esistenza della confederazione era emersa già negli anni passati quando, nel corso di precedenti attività investigative, le forze dell’ordine avevano fatto luce su alcuni episodi delittuosi in cui erano coinvolti, a vario titolo, alcuni degli attuali indagati. Su tutti l’agguato mortale a Raffaele Cepparulo, uomo dei Mazzarella, e in cui, per un tragico errore, fu ammazzato anche Ciro Colonna, giovanissimo incensurato la cui unica colpa fu quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Le indagini sul duplice omicidio portarono all’arresto di alcuni dei principali esponenti della confederazione come Ciro Rinaldi, capo dell’omonimo sodalizio, Michele Minichini, suo killer di fiducia e ras emergente dell’area est e le cosiddette pazzignane, Luisa Maione e Vincenza De Stefano, entrambe accusate di aver avuto un ruolo di primo piano nell’organizzazione dell’agguato.

Non è tutto. Alcuni mesi prima, nel corso di un blitz, era stato interrotto un summit di camorra al quale oltre a Minichini e suo fratello Alfredo, stavano partecipando anche Gennaro Aprea, rampollo della camorra barrese e Francesco Audino e Giuseppe De Luca Bossa, questi ultimi due affiliato al sodalizio di via Cleopatra. Fu in quell’incontro, e negli altri che seguirono nelle settimane successive che, come anche confermato da numerosi collaboratori, fu deciso di dare vita a un patto di ferro tra boss per eliminare definitivamente i Mazzarella. 

Video

Un attacco frontale, quello che la confederazione voleva portare ai mazzarelliani e ai loro alleati che dovevano essere colpiti ovunque si trovassero. Una vera e propria strategia del terrore quella ideata dai confederati che avrebbe dovuto coinvolgere anche altre formazioni criminali come gli Esposito di Marigliano e gli stessi Sibillo del centro storico. Una caccia all’uomo in cui si collocano non solo le numerose stese contro i rivali, come quella avvenuta a piazza Nolana, roccaforte dei Mazzarella, ma anche, e soprattutto, alcuni omicidi strategici come quello non solo di Cepparulo ma anche di Vincenzo De Bernardo commesso dallo stesso Minichini con la complicità della Maione, della De Stefano e di Ciro Rinaldi.

Un’avanzata che appare inarrestabile quella dei confederati che, però, non hanno messo in conto le indagini delle forze dell’ordine. Il cartello, grazie a indagini mirate, inizia a perdere pezzi e i suoi principali esponenti finiscono dietro le sbarre con accuse gravissime. Il colpo di grazia, questa mattina, quando i superstiti della confederazione finiscono in manette.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie