Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, boom di furti in casa; il Vomero nel mirino: colpo da 150mila euro

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Luglio 2022, 23:00 - Ultimo agg. : 1 Agosto, 17:08
4 Minuti di Lettura

Ci risiamo. Con la fine del periodo di lockdown e la ovvia voglia di partire per le vacanze, i mesi estivi coincidono con l’offensiva dei “topi d’appartamento”. L’attacco è già cominciato, ma è agosto il mese che si prospetta più nero per i proprietari di appartamenti, e più roseo invece per i ladri. 

APPROFONDIMENTI
Ladri in appartamento, scoperti
dal proprietario sparano per fuggire
Guanti, mascherina e cappello: ecco i ladri messi in fuga dai residenti a Gragnano

Clamoroso il caso verificatosi solo alcuni giorni fa all’Arenella, dove in appena mezz’ora un delinquente, da solo, è riuscito a introdursi in un condominio di via Orsi raggiungendo l’abitazione di un residente che era in vacanza, svaligiando la cassaforte in cui erano custoditi orologi di pregio. Un colpo da 150mila euro.

A ricostruire le fasi del colpo è stato lo stesso proprietario dell’appartamento: «Dopo aver indossato cappellino e mascherina chirurgica, il ladro si è introdotto furtivamente nel condominio alle 2.09, si è diretto deciso verso l’appartamento per poi andare via alle 2.41. È salito un da solo. Mi ha rubato circa 150 mila euro di orologi preziosi e tre borse firmate, restando 30 minuti in casa». Tutto è stato filmato dall’impianto di videosorveglianza, che non ha però scoraggiato il malvivente.

Il caso è stato ripreso dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Borrelli, che per contrastare la piaga dei furti nelle abitazioni ha sollecitato più controlli in città da parte delle forze dell’ordine. «È chiaro come il sole che oggigiorno nessuno può più dormire sonni tranquilli - si legge in una nota congiunta firmata da Borrelli con il consigliere municipale Rino Nasti - Questore e prefetto si adoperino per riportare la sicurezza e la legalità in città che ora è in balia di delinquenti e criminali».

Sulla stessa linea anche l’ingegnere Gennaro capodanno, presidente del “Comitato Valori Collinari”, da sempre attento a denunciare il degrado crescente del quartiere Vomero-Arenella: «Dopo il lungo periodo di confinamento determinato dalla pandemia - dichiara - si moltiplicano, specialmente sui social network, gli allarmi per la presenza in molte zone di Napoli, e segnatamente nell’area collinare che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella, di ladri dediti al furto negli appartamenti, approfittando dell’assenza degli occupanti e, come testimoniano anche alcuni episodi registratisi in un recente passato, nonostante la presenza di questi ultimi in casa, specialmente di persone anziane. L’argomento deve essere oggetto di una riunione del comitato per l’ordine pubblico per predisporre tutti gli interventi urgenti atti a debellare un fenomeno, che sta subendo un’impennata preoccupante, in particolare nell’ambito della municipalità collinare, dove risiedono circa 120mila napoletani».

Non passa giorno senza che ai commissariati o presso le stazioni delle compagnie dei carabinieri giungano decine di denunce di furti in casa. Oltre ai “topi d’appartamento” nostrani, anche a Napoli, come in molte altre città italiane, operano bande di specialisti, di origine georgiana, forse al momento i più pericolosi: nessuna porta blindata o sistema di allarme sembra reggere alla loro abilità, e spesso si tratta di veri acrobati professionisti capaci d’arrampicarsi fino agli ultimi piani dei palazzi, entrando dalle finestre e forzando gli infissi.

Le forze dell’ordine ribadiscono consigli per evitare brutte sorprese, al rientro dalle ferie. Viene consigliato di assicurarsi, prima di lasciare l’abitazione, che tutti gli infissi siano chiusi bene e la porta d’ingresso sia stata chiusa con tutte le mandate; evitare di far sapere che si sta partendo e di pubblicare sui social foto e programmi di viaggio, nonché ogni altra notizia che possa fornire elementi utili per individuare il momento più opportuno per introdursi in casa. Sarebbe poi utile avvisare della partenza i vicini di casa affinché facciano attenzione a rumori sospetti o a eventuali persone sconosciute che si aggirino nella zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
CAIVANO
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
LO SCENARIO
Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie