Piovono calcinacci dalla galleria Principe di Napoli: il distacco di materiale dal cornicione, per fortuna, non ha provocato danni alle persone.
La porzione di marciapiede interessata dal dissesto, lato via Pessina, è stata transennata in attesa dell'intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza.
L'episodio ripropone il problema della manutenzione degli edifici storici di Napoli. La Galleria, realizzata nella seconda metà dell'Ottocento per essere un centro commerciale a due passi dal Museo Archeologico Nazionale, è stata più volte oggetto di restauro.
Il crollo ha riportato alla mente il precedente tragico della morte dello studente Salvatore Giordano, morto dopo essere stato colpito alla testa dal frammento di un fregio della Galleria Umberto il 5 luglio 2014.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout