A Napoli gli hotel più economici in Italia, -5,3% nell'ultimo anno

lunedì 18 maggio 2015, 17:14
- Ultimo agg. 18:36
2 Minuti di Lettura
Le tariffe alberghiere nel primo trimestre del 2015 sono scese del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, facendo registrare una tariffa media di 72 € per camera a notte. Una battuta d’arresto dopo che nel 2014 il prezzo medio di una camera aveva registrato un aumento pari a +6,86%.
Le tariffe nelle principali mete turistiche in Italia e in Europa
Venezia come Parigi: nel primo trimestre del 2015 le due città hanno infatti registrato lo stesso prezzo medio per camera di albergo pari a 130 € .
Ma se per la Ville lumiére si tratta di un aumento contenuto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+4%) per la città lagunare l’incremento rispetto al 2014 è stato di quasi un terzo, pari a +31,3%.
Aumenti più modesti si registrano a Torino (+6,3%) , Bologna (+5,9%) , Roma (+ 4,5%). Rimane stabile Firenze, mentre scendono i prezzi di Bolzano, Verona (-6,7%) e Genova ( -2,2%).
Nel complesso l’Italia si conferma un Paese low-cost per i turisti con una tariffa media per camera nelle principali città pari a 94 €, a fronte dei 119 € del Regno unito e dei 101,3 € della Francia.
Tra le città europee la più cara si conferma Londra (163 € tariffa media per camera, + 15,6% rispetto al 2014) seguita da Zurigo (154 € tariffa media per camera) e Parigi (130 € per camera).
Nella top five delle città più care al mondo per l’accoglienza turistica svetta New York con una tariffa media di 192 € (+32,4% rispetto al 2014), seguita da San Francisco con 191 € (+34,5% sul 2014), Macao con 187 € che in un anno ha visto aumentare la tariffa media di ben 64 punti percentuali , Sidney con tariffa media di 169 € (-2,3%) e Hong Kong (168 €, +20%).
La più economica è invece San Pietroburgo che ha registrato una tariffa media di 52 € con una diminuzione rispetto all’anno scorso di oltre 30 punti percentuali (-30,7%).