Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, istituto Nazareth: cordata di ex allievi pronta a rilevarlo

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Luglio 2022, 23:56 - Ultimo agg. : 31 Luglio, 08:10
4 Minuti di Lettura

Un barlume di luce per il futuro del Nazareth. C’è uno spiraglio per salvare il prestigioso istituto scolastico privato che per ragioni legate a morosità e situazioni debitorie ha dovuto chiudere i battenti poco tempo fa. Una cordata di volenterosi, capeggiata da un imprenditore napoletano, starebbe per farsi avanti e per acquisire la scuola nella quale si sono formate intere generazioni di vomeresi (e non solo).

APPROFONDIMENTI
Istituto Nazareth a Napoli, perché ha chiuso: «Debiti per 320mila euro»
Napoli, chiude dopo 60 anni l'Istituto Nazareth: «Grave dissesto finanziario»
Napoli, asili nido ai privati: ​tensione nella maggioranza



Partiamo dalla fine. Cioè da quanto accaduto nelle ultime ore: quando dagli ambienti dell’Arciconfraternita dei Pellegrini un professionista ha lanciato l’idea ad altri confratelli, tra i quali un noto avvocato penalista, che si è detto disponibile a seguire nel percorso di “salvataggio” del Nazareth l’imprenditore che avrebbe espresso la propria disponibilità a rilevare la scuola di via Kagoshima, di proprietà della congregazione religiosa delle Dame di Nazareth. L’idea è diventata una sfida. Sollevare dal macigno debitorio che opprime le religiose e che potrebbe riuscire - con il sostegno anche di alcuni ex allievi dell’istituto che si sono detti disponibili a partecipare all’impresa - a far riaprire i battenti forse persino già per il nuovo anno.

Naturalmente l’operazione richiederà tempistica e trasparenza. Anche se - almeno a giudicare dalle premesse e dalla mobilitazione che intorno alla proposta sta coagulando più di un’adesione da parte di ex studenti dell’istituto omnicomprensivo diventati ormai adulti e in molti casi anche affermati professionisti - è chiaro che dietro la “Opa” c’è una consistente componente affettiva. 

I nodi da sciogliere riguardano innanzitutto la situazione di dissesto finanziario in cui è sprofondata la scuola. Le criticità - come ha ben documentato lo scorso 21 luglio il nostro giornale - risalgono a diversi anni fa e riguardano i canoni di affitti, all’inizio agevolati e poi aumentati come da accordi tra la Congregazione.  Denari mai versati. Le suore hanno atteso per poi decidere di rivolgersi ai legali Francesco Massini e Valentina Moscato del foro di Roma. Causa iniziata nel 2019 e conclusasi con ben due sentenze esecutive di sfratto nel marzo scorso. La morosità ammonta ad oltre 320 mila euro. Un macigno, appunto. Un groviglio nato anche dall’accumularsi di tributi non versati, a cominciare da Imu e Tari non pagate, le tasse sugli immobili e sui rifiuti. 

Un futuro pieno di ombre e di nuvoloni neri anche per le famiglie, per quei genitori che avevano deciso di far proseguire ai propri figli (o di iscriverli) il percorso educativo già avviato. Il Nazareth di via Kagoshima ha sempre accolto studenti dalla scuola dell’infanzia al liceo, circa 500 studenti. A fronte del breve tempo che resta in vista di settembre, tutti riusciranno ad ottenere per il momento un nulla-osta per poter cambiare e scegliere nuovi istituti. Poi c’è l’altro nodo: quello che riguarda le e decine di dipendenti - insegnanti, bidelli, custodi e collaboratori esterni - per i quali, con l’improvvisa chiusura, si è spalancato il baratro della disoccupazione. 

Tra i primissimi a muoversi di fronte a questa situazione erano stati la presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Enza Amato, e il presidente della commissione Bilancio, Walter Savarese, con una lettera inviata al sindaco Gaetano Manfredi, all’assessore alla Scuola della Regione Campania Lucia Fortini, al Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e alla dirigente dell’Ufficio VI per l’Ambito Territoriale di Napoli, chiedendo un intervento volto a scongiurare la chiusura dell’istituto Nazareth. «Si stima che oltre 500 studenti di ogni ordine e grado, dal nido alle superiori, iscritti all’anno scolastico 2022/2023 a settembre non vedranno garantito il proprio diritto allo studio - scrivevano Amato e Savarese - La chiusura, annunciata peraltro con breve preavviso, lascerà senza lavoro tutto il personale, docente e non docente, e avrà importanti ricadute sul territorio vomerese, sulle famiglie e sulle altre scuole. Nell’auspicio che possa scongiurarsi la chiusura della struttura, chiediamo vengano messe in atto tutte le iniziative necessarie a consentire il regolare inizio dell’anno scolastico a settembre per gli allievi del Nazareth già iscritti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
LA STORIA
Napoli, celle rivestite di azzurro:
«È l’opera dei detenuti»
LA PAURA
Principio di incendio
su motonave a Napoli
L'AGGUATO
Dimessa la bambina colpita
da un proiettile alla testa
IL CROLLO
Calcinacci da galleria Principe,
si allarga l'area off limits
L'EVENTO
Tornano i Giochi senza barriere:
«Sfidando i muri costruiamo ponti»
LA PRESENTAZIONE
Biblioteca Durante, viaggio
nella Napoli del Pibe de oro
CAMPANIA
Nuova allerta gialla:
temporali fino alle 21
L'INTERVENTO
«Mamma, mi voglio ammazzare»:
18enne salvato dalla polizia
L'ESTATE
Stangata lettini e ombrelloni:
«Aumenti generalizzati»
SORRENTO
Rinnovato il gemellaggio
tra Sorrento e Nizza
L'ARTE
C'è «Maradona Santo»
nella Basilica della Sanità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie