Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, omicidio a Mergellina: «Francesco Pio Valda ha sparato ad altezza d'uomo per dimostrare che la pistola era vera»

La rissa per un paio di scarpe griffate Vuitton, poi la soffiata: «Scappa, ti stanno cercando»

Da sinistra, la vittima Francesco Pio Maimone e l'assassino Francesco Pio Valda
Da sinistra, la vittima Francesco Pio Maimone e l'assassino Francesco Pio Valda
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 22:57 - Ultimo agg. : 23 Marzo, 18:59
5 Minuti di Lettura

Ha sparato ad altezza d’uomo e lo ha fatto per uccidere. E ha premuto il grilletto quando ha avuto la percezione chiara che stava avendo la peggio, sia da un punto di vista fisico (aveva ricevuto un calcio ed era incalzato da altri facinorosi), sia da un punto di vista morale (quando lo hanno provocato sulla sua tempra da pistolero). Ha sparato nel preciso momento in cui, nel pieno della zuffa, qualcuno ha osato mettere in discussione che la pistola che impugnava fosse un’arma vera.

APPROFONDIMENTI
Omicidio di Mergellina: «Tanta omertà, anche tra gli amici della vittima»
Il pm antimafia: «Serve cultura di legalità»
Il dolore del vescovo Battaglia: «Disarmiamo Napoli»

Appena gli hanno rinfacciato che i primi colpi erano «a salve», ha deciso di non tenersi l’affronto e ha abbassato il braccio, dopo aver esploso i primi due colpi in aria e ha fatto fuoco ad altezza d’uomo: ha c’entrato il cofano di un’auto, mandando in frantumi un vetro e ha provato a uccidere uno degli aggessori. È stato in questo momento che ha centrato e ucciso Francesco Pio Maimone, un lavoratore incensurato di 18 anni che nulla aveva a che spartire con le ragioni del litigio, con le logiche di violenza e di sopraffazione che animano le notti di Mergellina e della mala movida a Napoli: quelle - per intenderci - che spingono i pm della Dda partenopea a fare un’analisi impietosa. 

Sentiamoli, i pm: «Mergellina è diventata territorio neutrale, dove si confrontano giovani appartenenti alle famiglie di camorra, che assumono atteggiamenti spavaldi e di prevaricazione nei confronti di altri gruppi pronti a lanciare la sfida lanciata anche per futili motivi». È questo il contenuto del fermo a carico di Francesco Pio Valda, il ventenne finito in manette con l’accusa di omicidio aggravato dal metodo mafioso. Difeso dal penalista Antonio Iavarone, questa mattina il presunto assassino del 18enne è atteso dinanzi al gip per la convalida del fermo, chiamato a rispondere alle accuse emerse al termine del lavoro della Mobile. Inchiesta condotta dai pm Antonella Fratello e Claudio Onorati, agli atti ci sono testimonianze rese da alcuni soggetti che hanno preso parte alla rissa, ma anche il contenuto di una intercettazione in cui si ascolta la voce del presunto assassino, mentre riceve la soffiata di un complice, che lo invita ad allontanarsi dalla casa della nonna perché la polizia lo sta cercando. 

Ma andiamo con ordine, alla luce del provvedimento di fermo che tiene in cella Valda. Testimonianze e immagini confermano un dato su tutti: il 18enne di Pianura è stato colpito per caso, in via puramente accidentale, essendo estraneo (e lontano alcuni metri) rispetto alla rissa scoppiata tra due gruppi rivali. Da un lato quello di Valda, ritenuto vicino al clan Aprea di Barra; dall’altro un gruppo di soggetti di rione Traiano. Tutti ammassati all’esterno dello chalet da Sasà di Mergellina, in una sorta di “polveriera” a cielo aperto, a giudicare dal numero di pregiudicati censiti il giorno dopo dalla Mobile. E appare confermato anche un altro dato. Il litigio nasce per un pestone accidentale ricevuto da Valda, che gli avrebbe macchiato una scarpa. Non una scarpa qualsiasi, ma un modello griffato Louis Vuitton, roba da mille euro a paio. 

Ecco come descrivono la scena della lite, alcuni soggetti interrogati dagli agenti: «Un ragazzo che usciva dallo chalet fortuitamente è salito sopra le scarpe di Francesco Pio Valda, in quell’istante si è creata la prima discussione. Valda ha detto al ragazzo di fare attenzione, in quanto quelle scarpe erano costose, erano marca Louis Vuitton da mille euro. E il ragazzo gli ha risposto che gliene avrebbe comprate dieci paia». Una provocazione, un guanto di sfida, lanciato da un soggetto ritenuto legato alla più importante piazza di spaccio di Napoli, parliamo della zona della Loggetta al rione Traiano. Apriti cielo. Un affronto che ha scatenato l’inferno. Nella zuffa, è giunto anche un uomo di 50 anni, che avrebbe sferrato un calcio a Valda, che sarebbe stato inseguito, fino ad estrarre un’arma che aveva nascosto tra i pantaloni. Una calibro 38 special, revolver con il colpo in canna.

Spiega un altro testimone: «Quando siamo tornati a Barra, abbiamo incontrato Francesco Pio Valda, che mi ha detto di aver sparato prima due colpi in aria, poi, siccome gli avversari gridavano che erano colpi a salve, lui, per dimostrare che la pistola era vera ha sparato due colpi in aria, poi uno nel vetro di un’autovettura modello 500...». Colpi ad altezza d’uomo, per uccidere e dimostrare la propria consistenza criminale, come chiariscono i pm che hanno firmato il fermo. 

E non ci sarebbe stato alcun ripensamento da parte del presunto killer, anche quando una ragazza del gruppo che fa ritorno in quel di Barra, lancia l’allarme sulle conseguenze drammatiche della scena da far west. Spiega un testimone: «Una ragazza che non conosco ci ha avvisato che c’era un ragazzo a terra che non respirava e che erano giunte le forze dell’ordine». È uno dei punti messi in rilievo da parte del capo della Mobile Alfredo Fabbrocini, nel corso di una conferenza stampa all’indomani degli arresti del ventenne di corso Sirena. C’è chi ha fornito indicazioni, ma anche chi ha taciuto dinanzi alle domande degli inquirenti.

 

Ma agli atti dell’inchiesta spuntano anche alcune telefonate, intercettate la mattina dopo il delitto. Sono le 11.36, quando Francesco Pio Valda conversa con un uomo non identificato, che lo avvisa di scappare, perché sono in corso indagini per omicidio. La più classica delle soffiate, per giunta da parte di un soggetto che era uscito da poco dalla Questura per i controlli di rito. Ecco il testo dell’intercettazione: 

Uomo: «Vattene via, vedi di andartene, vestiti presto e vattene, fratello».

Francesco Pio Valda: «Perché?».

Uomo: «Hanno preso tutti quanti, stamattina alle sette ci sono venuti a prendere alle sette, erano in dieci, ora sto in via Medina...».

Francesco Pio Valda: «Mica hanno preso anche il parente, capiscimi, ma non fare il nome...».

Uomo: «Vestiti, fai presto, stanno venendo a casa».

Video

Ma come si è comportato il ventenne, appena arrestato? Freddo, impassibile, senza alcun rimorso. Così è apparso dopo la cattura Valda. Non ha dimostrato alcun cedimento, e tanto meno un briciolo di trasporto emotivo mentre gli veniva notificato il decreto di fermo per la morte di un 18enne. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie