Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Omicidio a Napoli, Pasquale Manna caduto in un'imboscata: a Ponticelli è guerra tra vecchi e nuovi clan

Vicino al gruppo Rea-Veneruso, l'uomo ucciso in auto era stato gambizzato 35 anni fa

Carabinieri sul luogo dell'agguato
Carabinieri sul luogo dell'agguato
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Marzo 2023, 23:59 - Ultimo agg. : 4 Marzo, 09:05
4 Minuti di Lettura

Di nuovo quelle scene, in una zona dove - a prescindere dall’orario e dalla stagione - fa buio sempre più presto: saracinesce abbassate, commercianti costretti a serrare i propri negozi prima del tempo. Tanti cittadini onesti - che sono la maggior parte da queste parti - che tornano a casa, si allontanano dalle strade. Ponticelli, alòtro agguato, altro morto ammazzato. E tanta paura per chi vive da queste parti. Restiamo alla cronaca: ieri pomeriggio, intorno alle 16.30, è stato ammazzato Pasquale Manna, 59enne originario di Casalnuovo.

APPROFONDIMENTI
Napoli Est, la faida continua: uomo ucciso in auto a Ponticelli
La serrata dei commercianti: si temono vendette
Il precedente dell'affiliato del clan De Micco 

Un agguato avvenuto in via Ravioncello, quando Manna si trovava a bordo di un’auto, una Twingo bianca, ferma in strada. Inutile e disperato il tentativo di fuga da parte del target dell’ultimo agguato comorristico: ha provato a scappare, all’interno di una piazzola di un distributore di benzina, poi è crollato, riverso sul volante. I killer sono entrati in azione impugnando delle mitragliette di precisione. Notevole il volume di fuoco, scena pulp probabilmente consumata davanti agli occhi di decine di persone. Chi è l’ultima vittima dell’agguato? Si tratta di un presunto esponente di gruppi legati ai Rea-Veneruso, famiglie che storicamente controllano la zona di Volla, a ridosso di Ponticelli. Due a questo punto le ipotesi: potrebbe essere stato vittima di una epurazione interna; oppure potrebbe aver subìto un agguato consumato da parte di soggetti provenienti da Ponticelli. Abitava a Casalnuovo, da dove si era mosso, per arrivare a Ponticelli, dove ha incrociato la morte. Era atteso, tanto che - appena è stato visto arrivare -, non ha avuto scampo. 

Una vicenda che, al di là degli esiti investigativi, conferma l’esistenza di un dato su tutti: la periferia orientale di Napoli è da tempo tornata ad essere una sorta di polveriera. Un mese fa l’agguato che era costato la vita di Federico Vanacore, in una dinamica per molti versi simile: anche in questo caso, i killer hanno atteso il loro obiettivo nel traffico. Lo hanno visto e riconosciuto, non gli hanno lasciato una possibilità di fuga. Lo hanno centrato mentre era alla guida della sua auto, quasi indifferenti alle auto rimaste bloccate dall’ennesimo episodio di sangue e paura nella periferia orientale. Ma restiamo all’agguato di ieri. Pasquale Manna non era nuovo di certe dinamiche. Tanto che diversi anni fa rimase ferito nel corso di un agguato, ma riuscì a scamparla. Correva l’anno 1988, in quell’occasione vennero ammazzate due persone, mentre l’allora 24enne Manna rimediò delle ferite all’altezza delle gambe.

 

Ma qual è lo scenario criminale che si registra nella zona di Ponticelli? Siamo di fronte a una sorta di galassia, ovviamente al netto del lavoro svolto dai pm della Dda di Napoli, sotto il coordinamento della stessa procuratrice Rosa Volpe. Due i clan in guerra: i De Micco contro i De Luca Bossa, che si fronteggiano per il possesso di piazze di spaccio, unico motore dell’economia del posto. Una contrapposizione armata che va avanti da tempo e che viene scandita anche da una serie di passaggi solo apparentemente secondari: a volte, in uno scenario così teso, basta la scarerazione di un paio di soggetti per scompaginare equilibri dati per acquisiti. È accaduto anche l’estate scorsa, quando stese e agguati sono tornati a insanguinare il quartiere dopo il ritorno in strada di due due soggetti legati ai due cartelli rivali. 

Video

Ma torniamo all’agguato consumato ieri. Si parte da un dato puramente anagrafico: era legato alla vecchia guardia criminale, sempre meno ben vista da parte di soggetti che reclamano spazio. Non è un caso, che le bande che si fronteggiano per il controllo del quartiere hanno una ventina di anni in media. Sono legati a una generazione che non accetta limiti, pronta a tutto pur di strappare il controllo degli stupefacenti. E la dinamica dell’agguato di ieri fa emergere dei particolari su cui sono a lavoro i pm napoletani. Stando a una prima ricostruzione, emerge che Manna è stato ucciso mentre era sul ciglio della strada. Probabilmente attendeva l’arrivo di qualcuno. Aria di chiarimenti, di costruzione di nuovi equilibri, almeno secondo le premesse. Il fatto che i killer abbiamo usato armi tanto potenti come i mitra dimostra che hanno avuto il tempo di organizzare logisticamente l’agguato, mettendo in campo una vera e propria imboscata. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei cognati amanti
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL CASO
Anziani maltrattati, si indaga
sul decesso di due persone
LA SOLIDARIETÀ
Torna la Scugnizzo Cup
nell’ex carcere minorile
IL ROGO
Ripetitore di telefonia a fuoco,
i pompieri domano l'incendio
IL CASO
Rubato lo “zaino-cuscino”
del clochard in piazza del Gesù
L'ARRESTO
San Giovanni, 27enne
arrestato per spaccio
L'ARRESTO
Scampia, arrestati
due uomini per spaccio
L'INTERVENTO
Titolare di attività denunciato
per favoreggiamento
IL PROVVEDIMENTO
Napoli, sequestrato discobar
in via Cardinale Sanfelice
I CONTROLLI
Rimossi 26 veicoli abbandonati
e privi di copertura assicurativa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei cognati amanti
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie