Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, intervento record al Cardarelli: ricostruito il volto devastato da un'esplosione

di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 19 Luglio 2022, 23:53 - Ultimo agg. : 21 Luglio, 09:19
4 Minuti di Lettura

Cinque ore e mezza per ricostruire il volto e recuperare le funzionalità facciali compromesse dallo scoppio di un estintore. È l’intervento chirurgico da record, realizzato all’ospedale Cardarelli di Napoli per restituire, a un 39enne salernitano, l’efficienza muscolo scheletrica della mandibola ma, allo stesso tempo, salvaguardare anche il suo aspetto estetico. L’uomo, dopo aver rischiato la vita per un incidente avvenuto durante un’esercitazione come volontario per i Vigili del Fuoco, a Salerno, è stato trasportato il 25 giugno scorso, all’ospedale Ruggi d’Aragona e trasferito, il giorno dopo, all’ospedale Cardarelli di Napoli. Dal presidio partenopeo, l’aspirante volontario dei caschi rossi, è stato dimesso la settimana scorsa con l’eccezionale risultato di poter già masticare e articolare la mascella sinistra che, insieme alla corrispondente porzione del volto, si era sgretolata durante la deflagrazione dell’estintore. 

APPROFONDIMENTI
Maurizio De Giovanni, cuore matto: tutta l’Italia tifa per lui 
Napoli: intervento record al Cardarelli, ​rimosso un tumore di 20 chili 
Espianto multiorgano a Napoli: 40enne cingalese salva quattro vite

Le circostanze e l’esatta dinamica dell’incidente in seguito al quale è stato gravemente danneggiato il lato sinistro del volto del 39enne, sono al vaglio di accertamenti e perizie tecniche sulle quali vige il massimo riserbo e non si esclude, la possibilità di eventuali responsabilità che saranno chiarite dalle indagini avviate dalle forze dell’ordine. Di certo, l’esplosione che ha investito in pieno l’aspirante vigile del fuoco, è stata talmente violenta e ravvicinata da procurargli la frantumazione della parte sinistra del volto e la perdita di un occhio che, la pressione dello scoppio, ha staccato dal bulbo oculare, spingendolo all’interno del volto e rendendo impossibile il recupero della funzione visiva. «Il danneggiamento provocato dalla deflagrazione è stato molto più invasivo rispetto a una serie di colpi d’arma da fuoco esplosi contro il volto» ha spiegato Maurizio Gargiulo, direttore dell’Unità Complessa di Chirurgia Maxillo-facciale del Cardarelli che ha paragonato le conseguenze dell’incidente a «un gravissimo trauma balistico da scoppio». 

LEGGI ANCHE Rimosso tumore di 20 chili da paziente di 64 anni

Il 39enne che è stato sottoposto alla ricostruzione funzionale ed estetica della parte sinistra del viso, è stato dimesso l’11 luglio scorso dopo un’operazione chirurgica che ha messo in rete diverse equipe di specialisti del presidio, a cominciare dal gruppo di professionisti dell’Unità Complessa di Chirurgia Maxillo-facciale e di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva con l’equipe guidata da Dario d’Angelo e l’assistenza degli specialisti rianimatori coordinati da Angela Grosso e Nicola Lisco. Durante le cinque ore e mezza dell’intervento, realizzato il primo luglio, «sono state ricostruite le aree fratturate della zona orbitale, mascellare e zigomatica sinistra attraverso l’impianto di placche in titanio ed è stata ripristinata la cavità orbitale con la ricomposizione del muscolo, grazie all’utilizzo di lembi muscolari prelevati da altre parti del cranio» ha spiegato Gargiulo, preventivando in un futuro prossimo l’alloggiamento di una protesi oculare per perfezionare il risultato estetico. 

Video

L’azione sincronica dei medici con diverse competenze specialistiche non ha riguardato esclusivamente la collaborazione in sala operatoria ma l’intero percorso del 39enne che è stato seguito sia prima che dopo l’intervento, dalle equipe dell’Oculistica e della Neuroradiologia, concludendo l’iter ospedaliero con l’assistenza in Terapia Intensiva e sedute di camera iperbarica. Il modello multidisciplinare dell’assistenza medica realizzata al Cardarelli, è stato definito «il modello organizzativo più efficiente e rispondente alle esigenze di complessità che la medicina richiede oggi», come ha dichiarato Giuseppe Longo manager uscente dell’azienda ospedaliera che, in quest’occasione, ha confermato «la sua eccellenza in merito all’alta specializzazione dei professionisti e alla loro azione sincronica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
IL REPORTAGE
Napoli, test del “Mattino” sulle strade:
un'auto su dieci non è assicurata
IL DISSESTO
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
IL SINDACO
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'INTERVENTO
Casini presenta il suo libro
«Scudetto a Napoli? Speriamo»
LA SANITÀ
Ictus, vertebroplastiche e aneurismi:
Cardarelli centro d'eccellenza
L'ISPEZIONE
Action day nella «Terra dei fuochi»
Napoli e Caserta
CITTà
Napoli, nuove opportunità
per la biblioteca di Ponticelli
L'INTERVENTO
Corruzione in atti giudiziari,
arrestato 61enne napoletano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie