Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Travolti e uccisi sul lungomare, l'ira dei parenti: «Vittime dimenticate»

A Mergellina la "spoon river" dei pedoni: tre morti in tre mesi

Vittime della strada, la marcia per non dimenticare
Vittime della strada, la marcia per non dimenticare
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 22 Novembre, 08:15
4 Minuti di Lettura

«Sono stati uccisi e continuano a morire ogni giorno». C’è stato chi lo ha detto tra le lacrime e chi si è lasciato andare alla rabbia ma, ciò che ha accomunato le parole dei familiari delle vittime di incidenti stradali, è stato denunciare «il silenzio delle istituzioni».

Nel giro di tre mesi, a Mergellina, hanno perso la vita mentre attraversavano la strada, la 34enne Elvira Zribra, Giuseppe Iazzetta e Alessandra Navarra entrambi di 62anni. Le voci e il dolore dei loro parenti e amici, sono state al centro del corteo di ieri mattina, organizzato in occasione della giornata mondiale delle vittime della strada, dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Borrelli insieme a Gianni Simioli della Radiazza.

APPROFONDIMENTI
Napoli, la polizia stradale nelle scuole per lo stop agli incidenti stradali
Incidenti stradali sul lungomare e a Napoli, domenica la manifestazione
Mergellina, a Napoli un altro pirata della strada: netturbino travolto all’alba

La manifestazione, cominciata alle 10, si è snodata da via Caracciolo passando per piazza Sannazaro fino a via Piedigrotta per deporre i fiori e ricordare i luoghi esatti dei tre investimenti nell’area «del triangolo della morte» come è stata definita da Borrelli convinto che «chi corre o impenna in città non commette un errore ma un omicidio». Al corteo si sono unite le voci anche dei genitori del piccolo Christian Carezza, travolto a tre anni e mezzo da un auto mentre si trovava sul marciapiede nel suo quartiere a Cavalleggeri lo scorso giugno e della mamma di Maurizio Liberti, 22enne napoletano morto a Roma nel 2008, in seguito a un investimento stradale tra auto. «Sono tutte vittime che non hanno vice, dimenticate anche dalle istituzioni» hanno detto Borrelli e Simioli riferendosi al fatto che «nessuno degli investitori di questi episodi, a Napoli, ha trascorso un giorno di carcere mentre le famiglie delle vittime vivono un doloroso “ergastolo”». Per questi motivi, l’obiettivo della manifestazione è stato soprattutto invocare «una giustizia rapida, la certezza della pena e più sicurezza stradale, a cominciare da Mergellina con l’attivazione dei semafori a piazza Sannazaro».

Elvira Zribra, stava attraversando su via Caracciolo per gettare i rifiuti dopo il suo turno di lavoro in uno chalet quando è stata travolta da un centauro che impennava, la notte tra il 28 e 29 agosto. «Il Comune ci aveva detto che le avrebbero dedicato una piccola piazza ma dopo il primo incontro, mi hanno abbandonato» ha raccontato Alba, madre della giovane che, a dicembre, aveva già perso Mustafa, fratello di Elvira, investito da un’auto mentre era in bicicletta a Pianura. «Sopravvivo grazie alla diocesi di Pozzuoli che mi fornisce la spesa ma non ho aiuti da nessuno» ha insistito Alba accompagnata da Carlo, fidanzato di Elvira. Meno di un mese dopo la morte della giovane, la mattina del 18 settembre, è stato investito Giuseppe Iazzetta. Il 62enne, brillante ingegnere dell’Alenia, stava attraversando sulle strisce pedonali davanti casa, in piazza Sannazaro quando è stato colpito da un’auto. «Mio marito da anni aveva chiesto l’attivazione dei semafori che si trovano dove è stato investito e che da dieci anni sono ancora fermi, lampeggiano sul giallo» ha fatto sapere Antonella Masella, al corteo con la figlia Gabriella e Michele, altro figlio di Iazzetta. Poco dopo, l’11 ottobre, la 62enne Alessandra Navarra, è stata investita sulle strisce pedonali davanti la galleria Quattro Giornate. «Mia sorella aveva il costume sotto il vestito e stava andando a godersi il sole sugli scogli di via Caracciolo» ha detto con rabbia e dolore Paola Navarra, presenta al corteo con Simona, figlia di Alessandra. A questi racconti strazianti, si è aggiunto quello del piccolo Christian che «stava andando al mare mano nella mano con la madre e aspettava sul marciapiede fino a quando l’auto l’ha travolto» ha raccontato il padre, Ciro Carezza.

Video



Le richieste dei familiari delle vittime se da un lato riguardano pene certe e significative per gli investitori, dall’altro invocano più sicurezza in strada. «Non è venuto il sindaco e nessun rappresentante del Comune - hanno detto i parenti dei quattro napoletani investiti - ma almeno ci diano risposte e attivino dispositivi per migliorare la sicurezza del quartiere». A supportare queste richieste, ieri mattina, a parte i rappresentanti di comitati come Maria Pia Laino per “Salviamo Mergellina”, Simioli e Borrelli che, in veste da deputato si farà promotore di «norme più dure» erano presenti, Benedetta Sciannimanica e Lorenzo Pascucci, assessore e consigliere della I Municipalità, Luca Bonetti e Rino Nasti consiglieri della V Municipalità e nell’ambito di Europa Verde, Enzo Vasquez dell’esecutivo cittadino, Ines Barone e Giovanni Sabatino, consiglieri federali nazionali ed Elena Marini presidente regionale del consiglio federale di Europa Verde.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Picchiata dal figlio del boss
perché trans, indagini a Napoli
IL LAVORO
Via al congresso della Cgil Campania:
«L’autonomia afferma disuguaglianze»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Ecco il portiere di quartiere
con i percettori del reddito
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
LA VIABILITÀ
Lavori in via Colombo:
aperte le corsie preferenziali
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria:
moto in fiamme e traffico in tilt
LA VIABILITA'
Asfalto al posto dei sanpietrini
al nuovo corso San Giovanni
L'INDAGINE
TikTok, classifica dei governatori:
primato a De Luca, segue Zaia
LA POLITICA
Pd, l'affondo di Schlein a Giugliano:
«No a strani giochini nel partito»
IL CASO
Pd, tessere gonfiate in Campania:
80 adesioni pagate con una carta
LA POLITICA
Manfredi: «Si divide l'Italia»;
De Luca: «È inaccettabile»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie