Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli: Policlinico federiciano, in pediatria ​riscaldamenti fuori uso. Le stufe portate da casa

La denuncia delle mamme: "Non ci hanno nemmeno dato altre coperte"

Il policlinico federiciano
Il policlinico federiciano
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 23:55 - Ultimo agg. : 8 Febbraio, 16:40
4 Minuti di Lettura

Stanze gelide e piccoli pazienti al freddo. A lanciare l’allarme sono state le mamme dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria specialistica del Policlinico Federico II di Napoli dove il sistema di riscaldamento, all’improvviso, ha smesso di funzionare. Il disagio che hanno dovuto fronteggiare i piccoli ammalati e le loro mamme, è stato particolarmente duro dal momento che, questi giorni, sono stati caratterizzati da un’ondata di freddo polare ma la preoccupazione più grande per i genitori, è stato il pensiero che le loro condizioni cliniche, già compromesse, potessero aggravarsi a causa delle temperature gelide nelle stanze degenti. Dopo circa una settimana trascorsa a combattere col freddo, nelle ultime 48 ore, il riscaldamento ha ripreso a funzionare a singhiozzi, dapprima solo in alcune stanze e, da ieri mattina, pur riscontrando ancora il problema nei corridoi, l’aria calda è tornata nei locali dei degenti ad eccezione di una stanza, l’unica rimasta al gelo.

«Dopo qualche ora che non funzionava il riscaldamento, il freddo era diventato insopportabile per noi adulti, figuriamoci per i bambini, per questo abbiamo cominciato a reclamare» racconta Mariarca Russo, 38enne napoletana e mamma di una 12enne ricoverata che, giorni fa, ha pubblicato sui social alcuni video dei termosifoni rotti in ospedale, dando il via alla protesta delle mamme. «Inizialmente abbiamo chiesto delle coperte ma purtroppo, a causa del freddo, non ce ne erano e ci siamo dovuti arrangiare» continua la donna che, insieme ad altri genitori, ha cercato di risolvere il problema, portando in ospedale, piumini e plaid che, però, non sono bastati. «Abbiamo dovuto comprare una stufetta e posizionarla nella stanza, perché la temperatura era troppo bassa e rischiavamo che mia figlia prendesse un malanno oltre le patologie per cui è stata ricoverata» aggiunge Mariarca. «Ieri mattina mia figlia è stata dimessa e, finalmente, in molte stanze funzionava il riscaldamento - conclude la mamma - noi genitori chiediamo la massima allerta affinché non possa più accadere».

APPROFONDIMENTI
Scuola nel gelo: gli alunni con le coperte in classe
Classe al gelo: bimba di 10 anni in ipotermia
Riscaldamento razionato, la protesta delle famiglie: «Di sabato si resta al gelo»

I video di Mariarca hanno fatto il giro del web, raccogliendo il sostegno di altri genitori oltre all’appoggio del deputato Francesco Emilio Borrelli che ha segnalato pubblicamente il disagio. «Nel momento in cui c’è un problema così critico, i tempi di intervento devono essere rapidi, a maggior ragione se di tratta di bambini ricoverati in ospedale» ha dichiarato Borrelli sottolineando anche la significativa carenza di posti letto pediatrici a Napoli che rende ancora più urgente la salvaguardia di quelli a disposizione. «Il problema è stato risolto dopo le proteste dei genitori mentre quando si verifica un guasto in un impianto di riscaldamento ospedaliero, bisognerebbe fare in modo che le riparazioni avvengano in tempi record» ha aggiunto il deputato convinto che, nei locali dei ricoverati «ci dovrebbe essere la massima attenzione per la manutenzione degli impianti sia per il riscaldamento che per l’aria condizionata, d’estate».

«Un intervento tecnico urgente e svolto nel minor tempo possibile». Giuseppe Longo, direttore generale dell’azienda ospedaliera federiciana, definisce così la sua richiesta di assistenza per «garantire a tutti i bambini la sistemazione in stanze riscaldate con la massima priorità». Il manager sottolinea come «la manutenzione di un guasto relativo a un impianto vecchio richiede dei tempi sia per le opere murarie necessarie, sia per la dotazione dei pezzi da sostituire ma, nonostante questo, è stata realizzata con la massima urgenza». Nella fase di riattivazione del riscaldamento, prima che tutti i locali fossero nuovamente al caldo, Longo ha fatto attenzione a «interdire le stanze da non considerare agibili a causa del freddo, fino alla risoluzione ieri mattina». «Il problema ora è risolto - conclude il manager - su un totale di 24 stanze con due posti letto, il riscaldamento funziona in tutte tranne in una nella quale oggi, in caso di mancato ripristino, verrà installato un climatizzatore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»
LA VIOLENZA ULTRAS
Locali devastati dai tedeschi,
la solidarietà dei tifosi azzurri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
L'INCIDENTE
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie