Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Stupro a Posillipo, gli studenti assolti grazie al video della vittima sorridente

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Febbraio 2018, 10:49
3 Minuti di Lettura

Non hanno dubbi nell'assolvere i due imputati per una presunta violenza sessuale, ma non hanno dubbi neppure nel tracciare un affresco poco edificante di quei giovani che frequentano «le aree della Napoli bene». Dodici pagine per assolvere due 25enni che riescono a dimostrare la propria innocenza rispetto all'accusa di violenza sessuale, mostrando - tra l'altro - un video effettuato con il cellulare durante un rapporto sessuale di gruppo, immagini di pochi secondi da cui emergeva un atteggiamento consenziente da parte della ragazza. Ma in questa storia, al di là dell'esito finale (l'assoluzione in primo grado) pesa il giudizio espresso dai giudici su quella parte di mondo giovanile che frequenta i quartieri bene, tra Posillipo e il Vomero. Scrivono i componenti della undicesima sezione (Beatrice Sasso, Umberto Lucarelli, Settimio Cocozza), nella sentenza che assolve i due studenti poco più che ventenni V.E. e V.L.: «La storia vede protagonisti giovani studenti che sono soliti frequentare le aree della Napoli bene e che nonostante godano di un discreto livello socioculturale ed economico, dimostrano tuttavia di non coltivare rispetto e interesse per valori sociali e sentimentali di più alto profilo, quanto piuttosto la propensione a praticare superficiali e occasionali rapporti con coetanei, in una complessiva pochezza e miseria di aspirazioni, intenti e aspettative».

Una premessa nella quale viene calata la storia di Martina (nome di fantasia), studentessa che si era rivolta alla polizia denunciando di essere stata stuprata dai due amici all'interno di un appartamento disabitato di via Manzoni. Un fatto che risale al dicembre del 2013, per il quale il pm aveva chiesto la condanna a nove anni di reclusione per i due imputati, che invece hanno dimostrato che quella sera - in quell'appartamento posillipino - il rapporto fu consenziente dal primo all'ultimo frangente.
 
Difesi dall'avvocato Sergio Pisani, i due imputati capovolgono l'impianto accusatorio, dimostrando l'inconsistenza delle accuse sostenute dalla presunta parte offesa. In aula, viene mostrato un video, «un filmato che, pur nella sua estrema frammentarietà, parrebbe smentire una volontà della denunciante a sottrarsi all'atto sessuale». Insomma, insistono i giudici: «Pur nella estrema brevità del filmato, è tuttavia chiaro che la ragazza ride e scherza nel corso della ripresa e che pronuncia frasi del tutto inconciliabili con una forzata e violenta azione sessuale in suo danno, od anche più semplicemente con una sua volontà di opposizione all'atto che stava compiendo».

Un processo per molti versi drammatico, di fronte alla versione raccontata alle parti e ai giudici della studentessa, che ha sostenuto di aver rinunciato ad opporre resistenza solo dopo essere rimasta completamente priva di forze.

Una volta a dibattimento, la presunta parte offesa aveva parlato di una sorta di «trappola» in cui era finita, accettando l'invito di uno dei due imputati, con il quale aveva da poco intrecciato una relazione sentimentale, fino a ricordare la brutale aggressione subita dai due amici, che l'avrebbero immobilizzata e violentata a più riprese. Decisive invece sono state le testimonianze rese da un'altra coppia di fidanzati - anch'essi presenti in quei frangenti nella casa posillipina - che hanno smentito intimidazioni e violenze a carico della denunciante. Uno dei testimoni ha infatti parlato di un clima goliardico e amichevole, in una serata al termine della quale la studentessa venne poi accompagnata a casa proprio dai due presunti aggressori. Ora tocca al legale di parte, lette le motivazioni, provare a ribaltare la sentenza, a carico dei due studenti napoletani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BLITZ
Napoli, rapina un centro scommesse
e ferisce il titolare con un martello
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
BAIA
Concluso il restauro
del mosaico delle onde
L'INCHIESTA
Asl Napoli 3, scoperti i furbetti
del badge: sono 26 indagati
LE ANALISI
San Giovanni, batteri nella norma:
si accelera per riaprire le spiagge
IL BLITZ
Napoli, tentato furto finito male:
arrestato un 28enne
IL CASO
Lite tra autista e passeggero:
scatta la denuncia
IL PROCESSO
Tiziana Cantone, legale madre:
«Le indagini sono state carenti»
CASORIA
Auto smembrate
in strada: rimosse
MARIGLIANELLA
Da Kandinskij a Battisti, l'Ic Carducci
chiude l'anno nel segno della cultura
CAMPANIA
Nuova allerta meteo,
forti temporali
LE ESEQUIE
Giulia, i funerali a Sant'Antimo:
«Preghiera a ogni messa»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie