Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, tre ragazzi con i coltelli ai Quartieri spagnoli: «Ci servono, dobbiamo difenderci»

L'incubo delle batterie di giovanissimi rapinatori

Tre ragazzi trovati in possesso di altrettanti coltelli
Tre ragazzi trovati in possesso di altrettanti coltelli
di Luigi Sabino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 10:00 - Ultimo agg. : 14 Novembre, 07:30
3 Minuti di Lettura

«Dobbiamo difenderci». È stata questa la giustificazione data da tre ragazzi ai carabinieri dopo che sono stati trovati in possesso di altrettanti coltelli. È accaduto venerdì notte ai Quartieri Spagnoli, ormai punto di ritrovo dei frequentatori della movida cittadina e, allo stesso tempo, teatro di frequenti episodi di violenza. Per questo motivo, l'intera zona è finita nel mirino delle forze dell'ordine che hanno intensificato i controlli.

APPROFONDIMENTI
Napoli, movida sotto esame: raffica di controlli e sanzioni
Coltellate in discoteca: locale chiuso 15 giorni
E De Iesu annuncia 250 nuovi vigili urbani

Proprio nel corso di una di queste attività i militari dell'Arma hanno fermato e denunciato i tre giovani. Il primo, un diciannovenne già noto, è stato fermato in vico Storto Concordia mentre era in sella a uno scooter. Sottoposto a perquisizione, nelle sue tasche, i militari hanno trovato un coltello con una lama di 5 centimetri: denuncia a piede libero. Stesso destino, toccato poco dopo a un ventiduenne fermato e controllato qualche decina di metri più avanti. Anche lui è stato trovato in possesso di un'arma da taglio con una lama di circa diciassette centimetri. Il terzo, un ventitreenne, è stato, invece, controllato in vico Canale a Taverna Penta mentre percorreva la piccola arteria in sella a uno scooter risultato sprovvisto della copertura assicurativa. Anche lui era armato di un coltello il cui possesso, così come gli altri due denunciati, gli sarebbe servito per autodifesa. Dai controlli eseguiti nei loro confronti si è scoperto che tutti e tre, in passato, avevano avuto piccoli problemi con la giustizia ma che solo uno di loro è originario dei Quartieri Spagnoli mentre gli altri due sono residenti in diversi quartieri del capoluogo. Un dato questo di estremo interesse che conferma come la zona sia ormai meta prediletta da parte giovani e meno giovani soprattutto per la presenza di numerosi locali notturni. Una situazione che, però, nel corso degli ultimi mesi è diventata potenzialmente esplosiva in quanto proprio l'area interessata dai controlli è stata spesso teatro di furiose risse tra diverse paranze in cui non sono mancati accoltellati e finanche feriti a colpi di pistola. Un bicchiere di troppo, uno sguardo alla ragazza sbagliata oppure un commento fuori luogo sono motivi più che sufficienti per dare inizio allo scontro. Un bilancio particolarmente preoccupante come confermato anche dai medici del Vecchio Pellegrini, la struttura ospedaliera più vicina alla zona e, per questo, avamposto per le cure ai sempre più numerosi feriti. 

Video

A portare la tensione alle stelle, poi, si aggiunge anche la presenza di alcune batterie di giovanissimi rapinatori che non si fanno scrupolo di usare le maniere forti per convincere le loro vittime a consegnare soldi o latri oggetti di valore. A preoccupare, però, non sono soltanto i giovanissimi. Nel corso dei controlli, ad esempio, è finito nella rete dei carabinieri anche un cinquantenne già noto alle forze dell'ordine. L'uomo, infatti, è stato denunciato per riciclaggio: è stato trovato alla guida di uno scooter rubato una settimana fa in Sicilia. Sia il telaio sia la carrozzeria erano stati completamente riverniciati. Nelle sue tasche, inoltre, i carabinieri hanno trovato anche una dose di marijuana. Lo scooter e la droga sono stati sequestrati così come anche le dieci bustine di erba che i carabinieri hanno trovato all'interno di un nascondiglio ricavato praticando un buco in un muro e che, poi, era stato coperto con un manifesto funebre. I controlli, infine, si sono estesi anche alla circolazione stradale: comminate dieci contravvenzioni per infrazione e sequestrati tre scooter. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'AMBIENTE
Verde, parchi nel degrado:
«I progetti restano al palo»
LA POLITICA
E Manfredi si appella alla premier:
«Non dividere il Paese»
L'ECONOMIA
Scudieri sferza i politici:
«Il reddito ha tolto dignità»
IL CASO
Revisioni dimezzate, è caos:
«A rischio scuolabus e gite»
IL CASO
Rapina in pizzeria durante la sfida
Napoli-Roma: bloccato un bandito
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
LA VIOLENZA
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
IL CASO
Carceri, fuga degli infermieri:
il ministero schiera gli Oss
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
LA STORIA
Giuseppe, il vlogger napoletano
scambiato per un narcos
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
IL BOLLETTINO
Covid, in Campania
242 positivi e sette morti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Ma Mourinho non ci sta:
«Meritavamo di vincere noi»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie