Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Samuele giù dal balcone a Napoli, in campo uno staff di psichiatri: ​ora il processo è a rischio

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Novembre 2021, 23:59 - Ultimo agg. : 16 Novembre, 18:39
3 Minuti di Lettura

Sarà uno staff di medici a stabilire cosa è accaduto in via Foria, lo scorso settembre. Uno staff di specialisti chiamati ad intervenire su uno dei casi più spinosi della cronaca cittadina, quello legato alla morte di un bambino di soli tre anni. È il caso di Samuele che entra nel vivo, visiterà Mariano Cannio, il domestico in cella per l’omicidio del piccolo Samuele, il bambino di tre anni precipitato giù dal balcone di casa, in una circostanza destinata ad essere affrontata non solo da un punto di vista penale. Omicidio volontario, un abisso di dolore, in una vicenda giudiziaria che ora attende gli esiti dell’incidente probatorio. Ieri mattina, l’indagato era presente in Tribunale, nell’aula 412, per la prima volta davanti a un giudice. È al centro di un caso tuttora aperto, quello legato alla sua imputabilità nel corso del processo in cui è indagato per aver provocato la morte di Samuele. 

APPROFONDIMENTI
| Video
Napoli, i funerali del piccolo Samuele
Samuele giù dal balcone, due esperti di schizofrenia per la perizia psichiatrica sul domestico

Una svolta non scontata, chiesta dalla difesa di Cannio, rappresentata dai penalisti Fabrizio Chianese e Mariassunta Zotti, in piena sintonia con l’orientamento della Procura di Napoli, con un obiettivo fin troppo evidente: chiarire il livello di lucidità dell’uomo che ha confessato di aver avuto in braccio il bambino, di essersi affacciato e di averlo lasciato cadere in un attimo di mancamento. Ma proviamo a stabilire cosa è accaduto ieri mattina. Sono stati formalizzati i conferimenti di incarico ai consulenti che dovranno intervenire nel processo: il gip ha nominato come consulente tecnico di ufficio lo psichiatra Luca Baroli, dipendente della Asl di Salerno; mentre i genitori del piccolo (difesi dal penalista Domenico De Rosa) hanno nominato come consulente tecnico lo psichiatra Paolo Giunnelli, mentre l’indagato - tramite i suoi difensori - si è affidato alla psichiatra Antonietta Rapuano (dirigente della Asl di Puglianello). Un’inchiesta che porta la firma dei pm Barbara Aprea e Vincenza Marra, che punta a scavare sulle condizioni di salute di Cannio, nel tentativo di verificare anche un aspetto finora rimasto sullo sfondo: quello legato ai protocolli messi in campo dal centro igiene mentale della Asl Napoli uno, per accertare quanto fosse chiaro all’autorità sanitaria cittadina lo stato di salute mentale del domestico.

Video

Ma facciamo un passo indietro. È il 17 settembre scorso, un brutto venerdì napoletano. Tarda mattina, siamo nei pressi di via Foria, non lontano da Caserma Garibaldi. Un posto dove si conoscono un po’ tutti. La storia purtroppo è nota. Dopo la morte del bambino, Cannio si reca a mangiare una pizza. Poi torna a casa della sorella, riposa un poco, per poi recarsi a prendere un caffè, fino all’arrivo della polizia. Verrà arrestato con uno stratagemma, grazie all’abilità degli agenti di polizia di infilare sotto la porta una bolletta della luce. Il resto è finito agli atti della misura cautelare. «Ho avuto un mancamento, era tra le mie braccia, il resto non lo ricordo...». Si scopre nelle ore successive, che l’uomo era scizofrenico. E che era in cura presso un centro di igiene mentale. Che tipo di cura? E che tipo di segnalazioni sono giunte nei mesi precedenti alla tragedia di Samuele agli organi di vigilanza territoriale? Inchiesta sulle cartelle cliniche, verifica sul protocollo messo in campo dall’asl. Indagine che ora attende gli esiti dell’accertamento irripetibile, dinanzi a un giudice, in presenza delle parti, in una sorta di contraddittorio anticipato. Si parte da una domanda: Cannio può stare a giudizio? Sguardo basso, atteggiamento dimesso, tradotto solo per qualche ora nell’aula napoletana. Da questo abisso si cerca di dare un senso alla morte di un bambino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SVOLTA
Vigili, pronti gli incentivi: «Più fondi
per gli agenti in servizio nel weekend»
LA POLITICA
Pd, Schlein a Giugliano:
«No a strani giochini»
IL LAVORO
Via al congresso
della Cgil Campania
IL CASO
Picchiata dal figlio del boss
perché trans, indagini a Napoli
ACERRA
Disposta l'autopsia, Giuseppina
voleva eliminare la pancia
L'INFANTICIDIO
Madre soffocò figlio nel Napoletano,
frasi choc: «Non dorme, lo schiatto»
L'INTERVISTA
Omicidio del tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'EMERGENZA
«Io, picchiato dal branco a Napoli:
erano tutti quanti minorenni»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Ecco il portiere di quartiere
con i percettori del reddito
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
LA VIABILITÀ
Lavori in via Colombo:
aperte le corsie preferenziali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Omicidio del tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
«Io, picchiato dal branco a Napoli:
erano tutti quanti minorenni»
Disposta l'autopsia, Giuseppina
voleva eliminare la pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Cospito alla delegazione dem
a Sassari: «Parlate con i mafiosi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie