Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

SCUDETTO NAPOLI

Saluti, baci e... forza Napoli: ​tornano i falsi francobolli per lo scudetto

L'idea di tre creativi replicata dopo trent'anni: «Ma ora per le vignette usiamo l'intelligenza artificiale»

Falsi francobolli per lo scudetto
Falsi francobolli per lo scudetto
di Marilicia Salvia
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 22:56 - Ultimo agg. : 4 Giugno, 11:00
4 Minuti di Lettura

Saluti, baci e forza Napoli. Una trentina d’anni dopo, più o meno gli stessi che sono trascorsi dall’ultimo scudetto made in Maradona fino a questo firmato dalla banda Spalletti, rieccoli qua, i falsobolli, alias i francobolli falsi ma così falsi da passare per veri. E come allora, senza trucco e senza inganno, capaci di portare a destinazione le cartoline su cui sono stati appiccicati: da Palma di Maiorca, isole Baleari, in pochi giorni a Napoli, con tanto di timbro e nessuna multa o sovrattassa a carico del destinatario.

APPROFONDIMENTI
Napoli, pronta la festa scudetto
Simeone, padre e figlio innamorati di Napoli
Maradona, «magia» infinita: in un anno vincono le squadre di Diego

Saluti, baci e forza Napoli: perché se allora i finti francobolli sbancarono con la carica spiritosa e spesso ironica di decine di vignette ispirate ai più diversi fatti di cronaca e di costume, stavolta è solo uno il soggetto ispiratore, la squadra azzurra campione d’Italia. Il Vesuvio che erutta tanto evocato dalle tifoserie avversarie, Dios10 l’immortale, persino il Papa tifoso e la regina Elisabetta cui Tommaso prepara il caffé, fino a un monumentale Kvara Re di Napoli, un tripudio di tricolore e d’azzurro si è immerso a fine maggio nei misteriosi meandri degli uffici postali europei per riemergere indenne nelle cassette di case e palazzi.

Didascalia

«L’abbiamo aspettato tanto, era obbligatorio celebrarlo a dovere questo scudetto: l’idea di rimettere in circolazione una nostra vignetta e di riprovare il brivido dell’attesa, di scoprire come la nostra corrispondenza se la sarebbe cavata con il servizio postale odierno ci è sembrata irresistibile», racconta Maurizio De Fazio, uno dei tre ex ragazzi terribili (gli altri due sono Pierluca Sabatino e Lello Padiglione) che trent’anni dopo l’incredibile avventura che li portò sulle prime pagine e negli studi televisivi di mezzo mondo non hanno perso smalto e voglia di osare. Ovviamente tifosissimi del Napoli, hanno battuto le Poste, sottolineano scherzando ma non troppo, anche sul tempo: «Abbiamo emesso il francobollo celebrativo prima di loro».


Dei “falsari riuniti” - nome di battaglia con cui i tre si fecero conoscere per la loro impresa nei primi anni 90, gli stessi nei quali impazzava il fenomeno Mixed by Erry: e chissà se non sia venuto il momento di raccontare in forma di film anche quest’altra storia minima di una Napoli eternamente ribelle a un destino di degrado e violenza e sempre eccezionalmente creativa e bizzarra - è Maurizio, oggi fotografo e grafico pubblicitario, a muoversi più spesso fuori da Napoli: è stato lui, dopo qualche tentativo in Italia andato a vuoto, a spedire le cartoline da Maiorca, in attesa di farlo, in questi giorni, anche dalla Grecia.

«Per noi - spiega - è il timbro postale a fare la differenza. Un nostro francobollo senza timbro non ha senso, resta un disegnino. Solo se viene vidimato assume, per quanto paradossalmente, il crisma dell’ufficialità». E stavolta, a differenza di quanto accadeva in quei favolosi anni Novanta, il servizio postale italiano non si è fatto fregare. «Cioè, le cartoline arrivavano a destinazione, ma senza il timbro sul falsobollo. E così ho provato a spedirle dalla Spagna». Missione compiuta, il timbro adesso c’è, lo scherzo è di nuovo riuscito. Perché di scherzo trattasi, non di truffa: lo ha sentenziato un Tribunale trent’anni fa, anche questa è storia. D’altronde ormai che male potrebbe fare un falsobollo in un mondo che di francobolli non ne usa più, che di cartoline e lettere ha perso la memoria e che l’attesa l’ha cancellata dalle opzioni possibili? «Vero - dice Maurizio - viviamo ogni emozione in tempo reale. Ma se è per questo, alcune di queste vignette le ho realizzate con Chatgpt, il programma di intelligenza artificiale: e allora? Mi ha dato una mano con il disegno, ma la fantasia è tutta mia, come il tifo: non cambierà mai».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO SCHIANTO
Acerra, incidente violento:
genitori gravi, bambini in ospedale
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'EVENTO
Marrageddon a Napoli,
i giovani festeggiano il rap
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
IL RICORDO
Mattarella con famiglia Giogiò:
concerto Scarlatti al Quirinale
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
L'ESPERTO
«Bambini e paura del sisma,
serve una rete di protezione»
LE VERIFICHE
Scosse nei Campi Flegrei,
controlli su scuole e fabbricati
L'INTERVISTA
«Mann, danni dalle scosse
ma molte aree già sicure»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie