Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli: branco all'assalto del Teatro San Ferdinando, custode picchiato e accoltellato

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 26 Maggio 2021, 23:57 - Ultimo agg. : 27 Maggio, 13:01
4 Minuti di Lettura

Chi c’era e ha assistito alla scena racconta di un violentissimo pestaggio: in quattro contro uno. I vigliacchi, i teppisti senza legge che si fanno beffe anche del coprifuoco nelle vie di Napoli sono tornati in azione l’altra notte nel cuore del centro storico, davanti a un simbolo di Napoli quale resta il Teatro San Ferdinando. Nella piazza intitolata a Eduardo de Filippo è andato in scena il vergognoso linciaggio di un giovane 30enne, il custode dello stesso teatro. E se il dramma non si è trasformato in tragedia, se oggi non siamo costretti a contare l’ennesima vittima innocente della barbarie alimentata da delinquenti e balordi, lo si deve solo al fatto che in quel momento nella zona si trovava a passare un poliziotto fuori dal servizio. Un «Falco» della Mobile: il quale, quando si è accorto che il branco continuava ad accanirsi contro la povera vittima già colpita a calci e pugni - accartocciata sul marciapiedi nell’ultimo tentativo di difendersi da botte e persino coltellate - non ha esitato a estrarre la pistola d’ordinanza qualificandosi come agente ed esplodendo tre colpi in aria, riuscendo in tal modo a disperdere gli aggressori.

APPROFONDIMENTI
Napoli, lavoratori dello spettacolo bloccano il traffico: «Il lavoro non è un favore»
«Il Commissario Ricciardi», viaggio nella Campania anni ’30: ecco tutti i set d’epoca

Piazza Eduardo de Filippo, quartiere Vicaria, le 23,30 di martedì. Nello slargo antistante lo storico teatro San Ferdinando arriva un gruppaccio di persone. Tutte giovani. Iniziano a fare schiamazzi, qualcuno ha anche la sensazione che tra loro inizi una lite: fatto sta che dopo qualche minuto dal teatro esce il custode, figlio dei defunti custodi che proprio dai de Filippo ebbero l’incarico di sorvegliare sulla struttura. L’uomo, trentenne incensurato, conosciuto e ben voluto da tutte le persone residenti in zona, prova a chiedere a quella ciurma di delinquenti di abbassare i toni e rispettare il riposo dei chi, a quell’ora, è già a letto. 

Tanto basta a far scoccare la scintilla della violenta reazione dei quattro. Calci, pugni, e persino una coltellata alla gamba. Per la vittima, poi medicata al Vecchio Pellegrini, trauma cranico, contusioni varie e ferita da taglio guaribili in 15 giorni.

 

Tra i non pochi abitanti dei palazzi di piazza de Filippo che assistono alla scena c’è un noto professionista che al «Mattino» ricostruisce così le fasi del linciaggio. «I quattro energumeni, che sembravano essere anche sotto effetto di stupefacenti, hanno accerchiato il custode insultandolo, e poi iniziandolo a colpire con efferata ferocia: calci, schiaffi e pugni, fin quando il giovane, dopo un inutile tentativo di parare quei colpi, non si è accasciato al suolo».

«Non ero il solo ad assistere alla scena, dalla finestra di casa. Altri residenti della zona urlavano, implorando agli aggressori di fermare quella violenza. Ma loro niente: hanno continuato a picchiare selvaggiamente, uno di loro anche utilizzando una cinghia borchiata. Abbiamo temuto il peggio, immaginando che quel povero ragazzo stesse per morire, e abbiamo immediatamente chiamato la polizia. Poi, per fortuna, è passato un uomo: era un agente della Questura e, sparando alcuni colpi in aria, è riuscito a disperdere il “branco”. Il suo intervento è stato provvidenziale: perché mentre i suoi complici sembravano aver finito di colpire la vittima, il quarto ha impugnato una spranga di ferro abbandonata in strada e voleva colpire il custode alla testa».

Video

Allertata dai residenti e dallo stesso poliziotto la Questura, sul posto sono subito giunte due Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale. Nessuna traccia dei delinquenti, che all’intervento del «Falco» si erano dileguati. Si tratterebbe comunque di personaggi residenti nella zona.

Indagini affidate al personale della Squadra Mobile di Napoli: acquisite le immagini di videosorveglianza di alcuni esercizi commerciali e del vicino ufficio postale. Ma in zona le telecamere pubbliche non sono mai state installate: motivo che spinge ora i residenti e i rappresentanti di alcune associazioni di volontariato sul territorio a rinnovare l’appello: «Siamo ostaggi di baby gang, criminalità organizzata e rapinatori. Chiediamo più sicurezza». Armando Simeone, ex consigliere della Municipalità Vicaria, ricorda come egli stesso, insieme con gli attivisti del Comitato Lenzuola Bianche, nel 2020 - in occasione della visita dell’allora premier Giuseppe Conte con il presidente francese Emmanuel Macron a Napoli (proprio al teatro San Ferdinando) gli aveva consegnato una lettera lamentando l’escalation di violenza nel quartiere e invocando misure di sicurezza per garantire l’incolumità dei residenti. Chissà dove sia finito quell’appello. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
L'INCHIESTA
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»
LA SOLIDARIETÀ
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
I TRASPORTI
Chiaia, funicolare al palo:
dopo sei mesi niente lavori
CASTELLAMMARE
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
IL PROCESSO
Gambe amputate, niente colpevoli:
le lacrime di Gaetano in tribunale
L'AGGUATO
Morto il 19enne di Pianura
colpito a Mergellina dieci giorni fa
IL DELITTO
Ucciso agli chalet di Mergellina,
convalidato l'arresto di Valda
LA CRIMINALITÀ
Agguato a Napoli Est,
uomo ferito a colpi di pistola
L'AGGRESSIONE
San Giorgio a Cremano,
accoltellato davanti al bar
TORRE DEL GRECO
Gatto dilaniato con petardi,
altri due uccisi col veleno
POZZUOLI
Divampa incendio
sul monte Sant'Angelo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie