Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, vigili urbani accerchiati e feriti dalla gang dei nigeriani: «Il Vasto torna polveriera»

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Giugno 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17:04
4 Minuti di Lettura

Cinque vigili finiti in ospedale, un agente addirittura preso a morsi, insulti e minacce alle divise, un'auto di servizio danneggiata e tanta paura alla Ferrovia, dove è andata in scena l'ennesima rivolta degli africani. È il bilancio dell'ultima giornata di follia collettiva scatenata da un controllo operato dai caschi bianchi e contrassegnata da momenti di alta tensione al Vasto, dove una larghissima parte di extracomunitari continua evidentemente a ritenere di poter fare i propri comodi, in spregio di ogni legge e norma del vivere civile. Col passare delle ore il caso monta, e sul grave episodio interviene anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che dichiara: «Il percorso di ripristino delle regole è faticoso, ma non intendiamo arretrare».

APPROFONDIMENTI
Movida a Napoli, controlli ai Quartieri Spagnoli e al Vomero: sei multati per possesso di hashish
Movida a Napoli, controlli a tappeto: denunciato 22enne, era armato
Movida violenta a Portici, rissa tra ragazzini al Granatello: feriti due 15enni

In azione, ancora una volta, la gang dei nigeriani. Un gruppaccio di stranieri che in una manciata di secondi è riuscita a mobilitare qualcosa come un centinaio di persone pronte a tutto: dopo aver accerchiato gli agenti della Municipale in servizio, che stavano controllando una venditrice ambulante, sono passati alle vie di fatto colpendo con calci e pugni i vigili rei di aver contravvenzionato la donna. In più di cento contro cinque divise. E c'è voluto tutto il sangue freddo e la professionalità dei pubblici ufficiali per evitare conseguenze anche più gravi.

I fatti. È appena calata la sera di sabato quando le strade circostanti piazza Garibaldi brulicano di gente. Tantissimi extracomunitari, molti dei quali si arrangiano facendo i mestieri anche più improbabili: tra questi, lungo il suk di via Bologna, c'è anche una nigeriana trentenne - J. E. - che vende cibo etnico per strada. I vigili dell'Unità operativa San Lorenzo la avvicinano, le spiegano che non può continuare a vendere alimenti in quel modo, che sta violando le norme igienico-sanitarie più elementari; per tutta risposta la giovane inizia a inveire contro di loro, gettando addirittura cucchiaiate di zuppa sugli agenti e sull'auto di servizio.

Le urla scatenano l'immediata attenzione della folla di afrikans presenti nei dintorni. I quali accorrono in massa per difendere la connazionale, e non esitano a scagliarsi contro i caschi bianchi. Una scena già vista. Pugni, spintoni, insulti. L'arrivo di tutte le altre pattuglie della Municipale presenti in zona centro riesce - con fatica - a riportare la calma solo dopo una decina di minuti, evitando il peggio.

Intanto, però, ci sono cinque vigili colpiti e feriti lievemente: finiranno tutti in ospedale, con un referto di contusioni varie guaribili in cinque giorni.

Non senza difficoltà si riuscirà anche a identificare la venditrice ambulante, che durante il parapiglia ha tentato di dileguarsi nei vicoli della zona, fino a via Venezia dove poi è stata denunciata in stato di libertà e rilasciata. Deve rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e aggressione.

Video

Quest'ultimo episodio riaccende inevitabilmente i riflettori sul tema dell'ordine pubblico a Napoli e sulla questione dell'area a ridosso della Stazione, dove i residenti lamentano da sempre una difficile convivenza con i migranti in un contesto di generale degrado urbano. Una zona al centro dell'attenzione del Comune, che sta infatti rafforzando i controlli. «Da diverse settimane - ricorda il sindaco Gaetano Manfredi - prosegue il lavoro di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità: un'attività che sta producendo i primi risultati concreti. Il piano di azione del Comune sta funzionando e non saranno questi episodi a fermarlo: piazza Garibaldi e le zone vicine meritano decoro e dignità. Sul rispetto delle regole non arretreremo». Sergio Rastrelli, coordinatore cittadino di FdI, parla di Napoli «capitale dell'anarchia» e attacca anche il ministro Lamorgese: «La sua è una conclamata incapacità, servono più uomini e mezzi per ristabilire l'ordine in città». Per Severino Nappi, coordinatore partenopeo della Lega, la zona di piazza Garibaldi «è totalmente fuori controllo» e i vigili andrebbero dotati di taser. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Mergellina, controlli choc:
«È record di pregiudicati»
L'EMERGENZA
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
LE TRADIZIONI
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
IL CASO
Napoli, Manfredi: a Castel Nuovo
non faremo più fiere di food
L'INIZIATIVA
Nuovo codice dei contratti pubblici:
dibattito con avvocati ed esperti
NAPOLI CRONACA
Giaccio, imputato capace di stare a processo
I TRASPORTI
Metropolitana caos a Garibaldi:
pronta una barriera anti-rifiuti
IL BRADISISMO
L'Ingv: «In Campi Flegrei aumento
sismicità come negli anni '80»
I CONTROLLI
Sequestrati tre cellulari e hashish
nel carcere di Poggioreale
POMPEI
Pompei, clienti bar mettono in fuga
rapinatore maldestro: il video sui social
LA VIOLENZA
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
AFRAGOLA
Afragola, lutto per la scomparsa
della mitica voce del 5° Km

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie