Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoliboxe, sfratto alla palestra: «Senza di noi solo droga»

E Manfredi convoca un tavolo di conciliazione per individuare possibili soluzioni

Lino Silvestri con i suoi giovani pugili
Lino Silvestri con i suoi giovani pugili
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Marzo 2023, 07:05 - Ultimo agg. : 8 Marzo, 07:25
4 Minuti di Lettura

«Se chiude questa palestra, verrà negata una chance ai tanti minori a rischio che vengono da noi ogni giorno». Lino Silvestri non si arrende di fronte ai sigilli che, ieri, hanno apposto ai cancelli della Napoliboxe, una seconda casa per centinaia di ragazzi che al civico 10 di vico Sottomonte ai Ventaglieri avevano la possibilità di coltivare il loro talento nel pugilato. Il Comune - proprietario dell'immobile - ha dovuto far sgomberare i locali dando seguito ad un'ordinanza del 2016 per una morosità di fitti arrivata a 2milioni di euro. Ma Silvestri, figlio di Geppino, storico fondatore della Fulgor e talent di campioni come Patrizio Oliva e Elio Cotena, non ci sta: «Senza di noi qui ci saranno solo armi e droga, è bene che il sindaco lo sappia. Ho sempre pagato quanto previsto dal contratto, togliendo ragazzi dalla strada e respingendo le minacce dei clan a cui abbiamo sempre dato fastidio». Tantissimi i ragazzi «da educare allo sport», insiste il maestro, «solo uno su dieci può permettersi la retta». «Mi vengono affidati minori difficili che arrivano anche dalla provincia, alcuni dei quali diventano campioni. Invece ieri mi sono visto assediare da polizia, municipale e vigili del fuoco. Il risultato è stato che abbiamo dovuto negare l'accesso a tutti coloro che avrebbero dovuto allenarsi, facendoli spostare in un centro sociale di via Mezzocannone».

APPROFONDIMENTI
Case occupate a Napoli, la mappa dell'illegalità dai Colli Aminei a Scampia 
Ex Opg Napoli, via al restyling da 16 milioni di euro: patto con gli occupanti
«Salviamo il cinema Metropolitan», in campo intellettuali e artisti

 

Fino al 2021 c'erano un garage abbandonato pieno di carcasse di auto e «pistole con matricole abrase», poi la sede dell'azienda idrica, di una nota catena di distribuzione e infine la Napoliboxe, come ricorda Lino: «Avevo 20 milioni in banca, li investii subito in questo luogo, firmando cambiali e caricandomi sin dall'inizio anche di manutenzione ordinaria e straordinaria. Il Comune in seguito a un bando mi assegnò il piano di sotto come autorimessa e quello di sopra come palestra, stabilendo un canone agevolato di 500 euro mensili». L'associazione sportiva dilettantistica andò avanti fino al 2016, «quando qualcuno in Consiglio comunale decise di bloccarci le attività, ma noi rispondemmo adeguando i locali alla normativa vigente in materia di sicurezza». Ma è nel 2019 che «la Napoli servizi ha sopravvalutato questi spazi e il fitto è passato da 500 a 10mila e 80 euro. In modo retroattivo hanno calcolato il nuovo mensile dal primo giorno in cui siamo entrati qui, così siamo arrivati ad essere morosi di 2 milioni di euro. Da allora non siamo stati regolarizzati e a metà febbraio ci hanno notificato un atto per consegnare le chiavi. Forse il sindaco crede che io abbia la palestra a via Chiaia o a Posillipo. Allora lo invito a venire in vico Sottomonte ai Ventaglieri, un vicolo di armi, droga e finora di boxe che aiuta i ragazzi».

Video

Non si è fatta attendere la risposta del Comune, che «si dichiara pronto a trovare insieme possibili soluzioni» come si legge in una nota: «Si precisa che per l'Amministrazione vi era l'obbligo di dare esecuzione all'ordinanza di sgombero 17 emessa il 22 febbraio 2016 nei confronti della Napoliboxe per il rilascio dei locali di proprietà comunale ai Ventaglieri. Il Tar Campania con sentenza 4917/2022 ha poi rigettato l'impugnativa dell'associazione lasciando intatta l'efficacia dell'ordinanza del 2016. Alcuni locali - prosegue la nota - come accertato dalla polizia locale, sono stati adibiti ad attività non autorizzate. Nei giorni scorsi il sindaco Gaetano Manfredi ha convocato un tavolo apposito per monitorare le singole vicende di sgomberi e individuare con tutti gli organismi competenti le possibili soluzioni di conciliazione che da una parte rispondano agli obblighi di legge per l'Amministrazione comunale e dall'altra salvaguardino le attività sociali svolte sui singoli territori a favore di giovani e fasce deboli». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STREET ARTIST
Festa dei Gigli a Barra, Jorit firma
l'obelisco che parla di autismo
I MESSAGGI
Il dolore e la rabbia degli amici:
«Chi ha sbagliato deve pagare»
IL RETROSCENA
«L'operazione rinviata era un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LE CELEBRAZIONI
Quattro Giornate: «Così portiamo
ai giovani gli eroi della Liberazione»
POZZUOLI
Ancora una scossa
nei Campi Flegrei
IL RITORNO
San Carlo, il sovrintendente Lissner
firma gli accordi sindacali
IL POETA
Anniversario morte di Virgilio,
messaggi e dediche sulla tomba
POZZUOLI
«Soldi o do fuoco al locale»,
baby estorsore in comunità
LO STUDIO
Campi Flegrei, eruzione possibile?
«Sismicità forte per risalita gas»
IL SALVATAGGIO
Napoli, operaio minaccia
di lanciarsi nel vuoto: salvato
LA SICUREZZA
Covid: in Campania torna l'obbligo
di mascherine negli ospedali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
Il dolore e la rabbia degli amici:
«Chi ha sbagliato deve pagare»

SCELTE PER TE

Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
«L'operazione rinviata era un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie