Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Narcotraffico, le chat segrete del boss dei Van Gogh Raffaele Imperiale: «Ho mosso mezza Colombia»

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Ottobre 2022, 23:55 - Ultimo agg. : 12 Ottobre, 07:28
4 Minuti di Lettura

A sentirli parlare sembrano dei manager di una multinazionale, di quelli che - con la forza di un touch al computer - spostano quattrini e merci da un continente all’altro. A leggere quelle chat (ce ne sono cento milioni), sembra di seguire la giornata di un capitano di azienda su scala planetaria. Hanno nomi strani, ovviamente in codice: “Pentagon” o “Plutone” e chissà quali altri alias. Parlano spagnolo, inglese, ovviamente napoletano e si confidano ansie e ambizioni, progetti e delusioni. 

APPROFONDIMENTI
Droga nel porto di Gioia Tauro: coinvolto Imperiale
Cento milioni di chat su Raffaele Imperiale
Dubai, l'ex Eden di latitanti di camorra dopo l'estradizione di Mauriello e molti altri

Eccoli Raffaele Imperiale e Bruno Carbone, il primo detenuto da un anno; il secondo in fuga da una vita. A leggere le carte della Dda di Reggio Calabria, che ha chiesto e ottenuto arresti per i due vesuviani per traffico di droga, spunta uno scenario: esiste un ordine mondiale della cocaina, una sorta di cupola che ha unito per anni colombiani, calabresi, albanesi, napoletani. Già, i napoletani. Restiamo al duo Carbone-Imperiale, secondo quanto emerge dalla decrittazione di conversazioni avvenute attraverso l’ormai famigerato Sky ECC, bucato dal reparti investigativi olandesi, poi passato ai francesi, che hanno poi trasmesso agli italiani le carte legate a camorra, ‘ndrangheta e clan albanesi. 

Difeso dai penalisti Massimo Caiano e Maurizio Frizzi, sabato mattina Imperiale si è avvalso della facoltà di non rispondere. È accusato di aver organizzato un traffico di cocaina dal porto colombiano di Turbo a Gioia Tauro, con scalo europeo in Olanda. Un traffico condotto assieme al presunto socio calabrese Bartolo Bruzzaniti e al socio di sempre Bruno Carbone: quest’ultimo viene definito “amico”, “brother”, “amigo”, “compare”, a seconda del contesto in cui avviene la conversazione. Sono tre i problemi da risolvere: corrompere i funzionari della dogana; trovare gli addetti al posizionamento dei panetti di cocaina, garantire uno scalo europeo a prova di controlli. Dice Bruzzaniti: «Bisogna creare un container gemello con le banane vere... Ho smosso mezza Colombia per ottenere questo risultato». Chiede Imperiale: «E cosa accade se alcuni impiegati (onesti) si mettono a controllare il container?». La risposta è netta: «Bisogna garantire una pensione dorata al funzionario delle Dogane...». Ma preliminari a parte, Imperiale e Carbone focalizzano la loro attenzione sul progetto: «Se Dio Vuole coroniamo questa di Turbo, se va bene Turbo prendono 12,13 milioni bro’». 

Video

È il 22 febbraio del 2021, quando Imperiale prova a tranquillizzare il suo interlocutore, tracciando anche un bilancio della sua (presunta) carriera di narcos: «Ma cerchiamo di essere forti, che siamo solo all’inizio, dobbiamo fare 30 t (tonnellate?) quest’anno, importante che facciamo prima e 30 t, e poi prima di ogni altro stress possiamo anche parlare di andare in pensione che abbiamo fatto tanto per arrivare dove siamo arrivati. Non possiamo arrenderci adesso». Ormai è tutto pronto, siamo alla scena finale. Dice Imperiale da Dubai: «Sono 1920 panetti di cocaina»; e Carbone: «Ci vuole una tripletta di questa...», strappando un «magari» da parte del suo socio di sempre. Poi, sempre chattando con il suo socio, Imperiale si lascia andare a un commento sulla politica italiana in materia di mafia e di latitanti, dopo aver appreso che il suo nome è in cima alla lista dei wanted a Napoli: «Ormai non ce n’è rimasto più nessuno (di boss latitanti); in Sicilia non c’è più nessuno, la verità è che non c’è più delinquenza e mettono due nomi a caso (tra cui anche il suo) nella lista dei ricercati, ma lo fanno solo per mangiarsi i soldi delle tasse...». Parola del boss che custodiva due tele di Van Gogh rubate ad Amsterdam e che li ha offerti allo Stato (col permesso del boss Amato), per evitare condanne alte. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARTISTA
Napoli, Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici pista gelosia:
Giuseppina fu vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL CASO
Khamenei «impiccato»:
rimossa l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie