Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, l'ultimo Natale a casa delle famiglie abusive: «Salvate la nostra dimora»

di Roberta Luppino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Dicembre 2021, 09:43 - Ultimo agg. : 26 Dicembre, 13:38
2 Minuti di Lettura

Sarà un Natale davvero difficile per le di famiglie su cui incombe la decisione della Prefettura, determinata ad abbattere decine di case.

Si continua a rasare al suolo le abitazioni che, costruite nei decenni passati su tutto il territorio campano, rappresentano un rischio idrogeologico, hanno un vincolo paesaggistico o, semplicemente, non sono in regola con la documentazione necessaria.

APPROFONDIMENTI
| Video
L'assessore Baretta al forum del Mattino: «Riscossione e patrimonio, ecco il piano per salvare il bilancio»
Casal di Principe, ruspe in azione:
abbattuta palazzina di tre piani abusiva
Casa abusiva sequestrata a Eboli:
tre persone denunciate

Se le festività sono per tutti un momento di gioia, per queste famiglie è solo l’ultimo Natale da trascorrere tra le mura di casa. In tutte le province della Campania, nei primi mesi del 2022 saranno diverse le case da buttare giù, come quella di Emanuela Irace di Scafati, in provincia di Salerno, che a decorrere dal 30 Dicembre 2021 avrà solo sessanta giorni per sgomberare l’abitazione. Tra il 2003 e il 2004 la famiglia Irace ha acquistato il terreno su cui poi, nel 2006, ha costruito la propria abitazione. Allo stato attuale non risulta alcun documento, né condono che possa evitarne l’abbattimento.

Sono così iniziate le disperate richieste d’aiuto di queste famiglie, nella speranza che qualcuno possa aiutarle. Un’agonia che si è riversata anche sui bambini che, con commoventi messaggi a Babbo Natale, hanno espresso il loro disagio.

Video

Come sottolinea la stessa Irace «Non stiamo parlando di seconde case, di abitazioni di lusso o per le vacanze, ma di case di necessità e queste dovrebbero essere un diritto di tutti».

Il suo abbattimento costerebbe alla famiglia ben 82 mila euro, ma dagli ultimi sviluppi pare che il loro avvocato, facendo ricorso, sia riuscito a calendarizzare un’udienza per il 22 marzo 2022. C’è da sperare che la Procura conceda la tregua, altrimenti i coniugi Irace nei prossimi due mesi dovranno sgomberare e abbattere la loro abitazione.

Un’altra famiglia intanto, quella di Emanuela Vitale, dopo il video appello per non radere al suolo l'abitazione di Pianura, ha ricevuto dalla Corte d’Appello la sospensione dell’abbattimento della casa, che sarebbe avvenuta il 27 Gennaio 2022, e ne ha fissato udienza il 25 dello stesso mese.

Se da un lato si tira un sospiro di sollievo, una spada di Damocle pende su queste famiglie a ricordare che questo, forse, è l’ultimo Natale che passeranno nelle loro case.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
IL REPORTAGE
Napoli, test del “Mattino” sulle strade:
un'auto su dieci non è assicurata
IL DISSESTO
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
IL SINDACO
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'INTERVENTO
Casini presenta il suo libro
«Scudetto a Napoli? Speriamo»
LA SANITÀ
Ictus, vertebroplastiche e aneurismi:
Cardarelli centro d'eccellenza
L'ISPEZIONE
Action day nella «Terra dei fuochi»
Napoli e Caserta
CITTà
Napoli, nuove opportunità
per la biblioteca di Ponticelli
L'INTERVENTO
Corruzione in atti giudiziari,
arrestato 61enne napoletano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'INTERVENTO
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie