Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Omicidio a Mergellina, il dossier Napoli sulla scrivania di Meloni: ecco il piano sicurezza di Piantedosi

Manfredi al telefono con Piantedosi e Cirielli: pronta la stretta

Il luogo del delitto
Il luogo del delitto
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 13:43
3 Minuti di Lettura

Il minuto di silenzio prima dei lavori del Consiglio comunale ricorda il barbaro assassinio di Francesco Pio Maimone, pizzaiolo di appena 18 anni che ha avuto solo la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, cioè a Mergellina il luogo simbolo della città, dove bande di camorristi o presunti tali si sono scontrate. Con il sindaco Gaetano Manfredi che insolitamente è stato nel Palazzaccio di via Verdi, ma in altre stanze dove ha tenuto contatti serrati con il governo: si è sentito con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli e ha avuto contati anche con Palazzo Chigi. Da dove trapela che il dossier Napoli è sulla scrivania anche della premier Giorgia Meloni. Che dovrebbe arrivare in città subito dopo le amministrative del 14 maggio. Occasione nella quale dovrebbe incontrare lo stesso Manfredi. Prima però di mettere al cellulare sempre più bollente Manfredi ha ribadito che «Saremo vicini alla famiglia e cercheremo di sostenerla nelle necessità e ricorderemo la figura di questo ragazzo anche come monito per il futuro». Oggi pomeriggio - subito dopo l'autopsia - potrebbero esserci i funerali ai quali parteciperà l'ex rettore. Il quale già ieri sera ha valutato l'opportunità di incontrare la famiglia di Francesco Pio ma è più probabile che l'incontro si tenga stamattina.

APPROFONDIMENTI
Omicidio a Mergellina: «Ha sparato ad altezza d'uomo per dimostrare che la pistola era vera»
Il dolore del vescovo Battaglia: «Disarmiamo Napoli»
E gli educatori dell'assassino sono increduli: ​«In comunità era cambiato»

A Manfredi l'interlocuzione continua con il governo fa piacere - tuttavia - non basta ora si aspetta quella concretezza che chiede da tempo: più controllo del territorio, soprattutto di notte nelle aree calde della movida. Vuole rinforzi, più agenti in strada questa la richiesta fatta a Piantedosi. 

La morte di Francesco Pio ha aperto molti fronti in città dove ci si interroga su come salvare i giovani di Napoli. In questa cornice si inserisce l'appello al sindaco a tutti i vertici istituzionali della città che hanno lanciato - tra gli altri - il giornalista Sandro Ruotolo, lo scrittore Maurizio De Giovanni, Carmela Manco della fondazione Figli in Famiglia, Gennaro Pagano, l'attrice Marisa Laurito e il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci. «Che fine ha fatto il patto educativo?» si interrogano. Non ci sono repliche dirette all'appello però quello che trapela è che grazie alla sinergia tra Comune, Prefettura, Ufficio scolastico regionale, la Curia con il vescovo don Mimmo Battaglia e la Procura dei minori retta da Maria de Luzenberger è stata allestito negli ultimi mesi - ed è in funzione - una piattaforma che monitora l'andamento degli alunni per verificarne le difficoltà e uno dei campanelli d'allarme è quello delle troppe assenze che fa scattare una rete di assistenza. Certo, il Patto educativo a oggi nel suo complesso va a rilento perché mancano i fondi per rendere la rete ancora più forte. Manfredi prova a stare sul pezzo e sferza: «L'impegno delle istituzioni e del Governo sui temi della dispersione scolastica deve essere prioritario. La marginalità sociale e la dispersione scolastica sono questioni rilevanti».

Video

L'appello fa scendere in campo la giunta con gli assessori Chiara Marciani, Maura Striano, Luca Trapanese e Antonio De Iesu, alla Legalità. «Gli ultimi drammatici avvenimenti - scrivono in una nota - che riguardano i nostri giovani ci spingono ad impegnarci e a fare sempre di più per rendere concreto e utile il progetto «Napoli Città dei Giovani». Troppo spesso le istituzioni, per quanto si sforzino, non riescono ad intercettare i desideri, le paure e i sogni delle giovani generazioni. Noi ci stiamo provando, ma vogliamo fare ancora di più» 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie