Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Omicidio di Pianura, il 25enne freddato
come un boss era titolare di una pizzeria

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 21 Agosto 2021, 10:17 - Ultimo agg. : 22 Agosto, 09:29
4 Minuti di Lettura

Violenza inarrestabile a Napoli. E riflettori ancora puntati sull'ennesima notte di sangue a Pianura: nel quartiere della periferia occidentale tornano a far fuoco le armi, e nel mirino dei sicari finisce un 25enne, il cui nome poco o niente dice a chi di camorra se ne intende. Antonio Zarra - che risulta essere noto alle forze dell'ordine per un solo piccolo precedente legato alla droga - è stato centrato con sette colpi di una micidiale calibro 9. Soccorso e trasportato all'ospedale San Paolo, il giovane è spirato poco dopo il ricovero.

APPROFONDIMENTI
Napoli, crivellato con 7 colpi di pistola: 25enne di Pianura muore in ospedale


La tragedia si consuma quando mancano pochi minuti alle tre. Notte fonda, notte di morte lungo via Jacopo Carrucci, stradone che si snoda tra i giardini di piazza Piero della Francesca e un agglomerato di case popolari. È qui, ed è questa una delle poche certezze in un'indagine ancora nebulosa e piena di incognite, che entrano in azione i sicari.

Zarra a quell'ora è in giro, forse da solo o forse in compagnia di qualcuno. Viene affiancato dall'uomo che estrae la pistola e svuota il caricatore esplodendogli contro ben dieci proiettili, sette dei quali lo raggiungono al torace e all'addome. Quando sul posto arriveranno i carabinieri della sezione Rilievi del Nucleo Investigativo di Napoli, troveranno sull'asfalto dieci bossoli e ampie tracce di sangue.

Poco dopo, alla centrale operativa del 112 giunge una segnalazione anonima che parla di una sparatoria e di un uomo che giace sull'asfalto. Scattano i soccorsi, sul luogo arrivano le gazzelle dei militari della compagnia di Bagnoli: il 25enne giace in una pozza di sangue ma respira ancora. Trasportato da un'auto privata al pronto soccorso dell'ospedale San Paolo, a Fuorigrotta, muore mentre i medici si prodigano in un estremo tentativo di rianimarlo.

Indagini in corso per chiarire dinamica e individuare i responsabili. E sono indagini tutte in salita. Già, perché districarsi nel rebus di un agguato che ha una chiara matrice camorristica non è facile. E dunque, si procede a trecentosessanta gradi non avendo un punto di partenza, un aggancio sicuro. Perché contro questo ragazzo apparentemente finora estraneo ad ambienti criminali ci si è accaniti con tanta efferatezza? Le modalità di esecuzione, quei dieci colpi di pistola esplosi, rimandano ad esecuzioni mafiose o comunque a contesti di odio profondo.

Eppure, scavando nel passato recente di Zarra, poco o nulla viene a galla di importante per ricollegarlo all'ondata di violenza che da mesi scuote Pianura e tutta l'area occidentale della città. Stese, agguati, ferimenti: che cosa c'entrava allora un giovane appartenente ad una famiglia benestante ed estranea a contesti criminali, al quale il padre aveva dato in gestione anche una pizzeria in via Montagna Spaccata?

Poi c'è l'altro lato della medaglia. Spietato, freddo, il killer che ha freddato il 25enne ha agito da vero professionista. Era da solo? ha agito con l'aiuto di uno o più complici? Conosceva la vittima, e l'ha attirata in quella strada magari con un tranello? Domande alle quali dovranno cercare di dare una risposta le indagini dei militari dell'Arma.

Se la matrice camorristica dell'agguato dovesse essere confermata - e il caso viene coordinato dai magistrati inquirenti della Direzione distrettuale antimafia di Napoli - allora l'elemento da individuare è il presunto ruolo della vittima in qualche giro poco pulito negli ambienti della delinquenza organizzata di Pianura e dintorni. C'è una voce - che come tale va registrata fino a conferma ufficiale, anche per rispetto della vittima - giunta anche all'orecchio degli inquirenti e che descrive Antonio Zarra come un giovane che da qualche tempo avrebbe subìto in qualche modo il fascino per Gomorra e le sue storie. A volte accade anche questo, e il richiamo nero per certa agiografia criminale sortisce effetti assolutamente nefasti. Ma potrebbe, ammesso che fosse vero, bastare ciò per inquadrare il personaggio della vittima come un delinquente? No di certo.

Si lavora dunque anche sullo scenario nel quale si è consumato il delitto. E su quel quartiere che da mesi, pare a causa di uno scontro tra due gruppi emergenti che si contendono il controllo degli affari illeciti, droga ed estorsioni in primis, non trova più pace ed è ostaggio della violenza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
IL PROCESSO
La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
IL CYBERCRIMINE
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie