Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

OPERAI MORTI

Operai morti al Rione Alto, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto

Accertamento irripetibile sul carrello utilizzato dai lavoratori

Operai morti al Rione Alto, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
Operai morti al Rione Alto, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 2 agosto 2025, 23:30
4 Minuti di Lettura

Le indagini tecniche che potranno fornire le prime risposte sulla morte dei tre operai precipitati da un carrello elevatore nel quartiere Rione Alto a Napoli, sono cominciate ieri mattina. Dalle 9.30 il luogo della tragedia avvenuta al civico 156 di via San Giacomo dei Capri è stato sottoposto agli accertamenti tecnici non ripetibili disposti dalla Procura.

APPROFONDIMENTI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
Funerali Vincenzo Del Grosso
Operai morti, il cardinale

L’area della palazzina dove Luigi Romano, Vincenzo Del Grosso e Ciro Pierro hanno perso la vita lo scorso 25 luglio, è stata transennata e interdetta ai cittadini così come una buona parte del tratto stradale e dei marciapiedi limitrofi alla zona del cantiere, chiusi anche al passaggio pedonale, fino a ieri pomeriggio. Tra le maglie di questa tragedia che ha stravolto tre famiglie, un ennesimo dolore ha colpito ieri il nucleo dei parenti di Luigi Romano, colpiti da un secondo lutto. Il messaggio diffuso dai parenti sui social spiega che “è venuto a mancare nella scorsa notte Raffaele Romano per un malore in seguito alla morte del fratello Luigi Romano, vittima dell’incidente sul lavoro a Rione Alto” come si legge sui gruppi facebook dedicati al quartiere Secondigliano.

Operai morti al Rione Alto, l'accertamento irripetibile dei pm sul luogo della tragedia

Gli accertamenti 

L’allestimento di una gru e l’evidente presenza di un drone di ultima generazione sono stati gli elementi che, più di tutti, non hanno fatto passare inosservati gli accertamenti tecnici irripetibili svolti ieri nella porzione del quartiere all’angolo tra via San Giacomo dei Capri e via Domenico Fontana. La necessità di garantire la sicurezza dei cittadini e, al tempo stesso, di consentire l’esecuzione di tutti gli esami tecnici senza alcuna contaminazione esterna ha reso necessaria l’interdizione di un ampio tratto stradale. Sul posto, presidiato della polizia di Stato con l’ausilio dei Vigili del Fuoco e della polizia municipale, i periti della Procura per le indagini della pm Stella Castaldo sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Antonio Ricci, sono stati impegnati per oltre cinque ore. Durante i rilievi tecnici hanno preso parte anche i consulenti tecnici di parte, nominati da alcuni degli avvocati delle parti offese e dei quattro indagati che, al momento, sono il titolare della ditta individuale, l’amministratore di condominio, il titolare della ditta per il noleggio del carrello elevatore e il responsabile per la sicurezza del cantiere nella palazzina.

Gli indizi


Il 62enne Ciro Pierro, il 67enne Luigi Romano e il 53enne Vincenzo Del Grosso sono morti sul colpo dopo essere precipitati da oltre 20 metri per il cedimento del cestello elevatore. Le verifiche tecniche in corso puntano ad accertare la presenza di segni di saldatura su un tubo di diversa sezione, analizzato ieri dai tecnici, o sul cestello su cui si trovavano gli operai poco prima di precipitare. La magistratura, dunque, mira ad individuare probabilmente più di un segno di saldatura e analizzare il serraggio dei perni di ancoraggio che potrebbero aver causato il capovolgimento del cestello. Tra il materiale sottoposto a sequestro e al vaglio dei periti incaricati dalla pm, c’è anche un dado che potrebbe essersi sfilato o che potrebbe risultare disancorato ma chiaramente ogni valutazione a monte degli accertamenti tecnici eseguiti sarà depositata tra 90 giorni come disposto dalla Procura con la possibilità di proroga.

Operai morti a Napoli, le verifiche al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura

La denuncia 

Durante gli accertamenti irripetibili, ieri mattina, era presente anche il consulente di parte nominato dagli avvocati Salvatore e Daniele Cacciapuoti, legali dei familiari di Ciro Pierro che hanno fatto sapere di “accertamenti di natura burocratica riguardo l’impiego del montacarichi nel cantiere dove hanno perso la vita i tre operai”. Sempre ieri è stata contattata dalla polizia la compagna di Del Grosso per sporgere denuncia dopo il furto avvenuto nell’abitazione dell’operaio, nel quartiere Sanità. «Un furto dove sono stati sottratti utensili da lavoro che aggiungono sciacallaggio a una tragedia che ha colpito tutta la famiglia» ha concluso il legale dei familiari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
LE FIAMME
Incendio a Ponticelli: rogo di plastiche e residui del mercatino
L'INCENDIO
Pozzuoli, incendio sul Monte Gauro: fiamme spinte dal vento
AFRAGOLA
Controlli sul territorio: oltre 52mila euro di sanzioni
IL CASO
Napoli, infermiere con un fucile "dirotta" ambulanza
I CONTROLLI
Sequestrate a Napoli due pistole e 800 grammi di coca
BACOLI
Bacoli, crisi epilettica in acqua, turista francese salvata
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
IL CEDIMENTO
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie