Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Palazzo Moscati, sgomberati cinque immobili a Napoli: uno degli abusivi minaccia il suicidio

Liberato dopo cinque anni lo stabile - di patrimonio del Comune - dove il medico dei poveri ha vissuto e lavorato

Lo sgombero di palazzo Moscati
Lo sgombero di palazzo Moscati
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 09:04
3 Minuti di Lettura

Dopo cinque anni di sgomberi annunciati e mai realizzati, stavolta la nuova amministrazione comunale non ha tergiversato. Ieri mattina, così come era stato programmato dal giorno precedente, è stato concluso lo sgombero dei cinque nuclei familiari rimasti a palazzo Moscati, lo stabile - di patrimonio del Comune - dove il medico dei poveri ha vissuto e lavorato. Una situazione che perdurava dal 2018, da quando crollò proprio un solaio dell'appartamento di San Giuseppe Moscati, sollevando il problema della sicurezza strutturale dell'edificio. Evacuate per ragioni di sicurezza tutte le famiglie, solo uno degli appartamenti al terzo piano - proprio quello di Moscati - era abusivamente occupato e su esso pendeva un provvedimento di sequestro di Procura e Prefettura. Ore di tensione sin dal mattino, ma alle 16 le operazioni di sgombero sono state concluse con l'ausilio di circa 100 agenti tra polizia municipale, vigili del fuoco e forze dell'ordine. A favore dei nuclei familiari sgomberati in condizioni di vulnerabilità il Comune ha previsto un contributo straordinario di 5mila euro o del 50% per un canone di locazione. Il caso più spinoso riguardava l'appartamento occupato abusivamente. All'interno vivevano ancora un uomo con la sua compagna e il nipote di 13 anni.

APPROFONDIMENTI
La sfida del clan a Pizzofalcone: via i sigilli dalle case sgomberate
Case occupate, la stretta del Viminale: «Presto nuovi sgomberi»
Case assegnate ai defunti: «Da vent'anni nelle mani dei clan»

 

Quando ieri mattina sono arrivate le forze dell'ordine in via Cisterna dell'Olio, l'uomo si è barricato in casa e minacciato di buttarsi dal balcone, poi ha aperto la bombola del gas. Solo con l'abilità delle forze dell'ordine, l'intervento di un'assistente sociale del Comune e la mediazione di due consiglieri comunali - Sergio D'Angelo e Luigi Carbone - si è riusciti a far giungere a più miti consigli l'occupante dell'immobile. Per lui - che versa in condizioni fisiche precarie e con fragilità emotive - l'amministrazione comunale ha predisposto che possa essere ospitato per 15 giorni in un albergo e poi l'assegnazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata. «Non voglio andarci - diceva l'uomo con sua moglie agli agenti - perché già ci sono stato in un bene confiscato e venivano dei camorristi a minacciarmi chiedendomi anche dei soldi». Una famiglia con dinamiche complesse già finite sotto la lente d'ingrandimento degli assistenti sociali comunali. La figlia dell'uomo già anni addietro aveva denunciato le violenze subite dal marito e, per questo motivo, è attualmente ospitata con i figli più piccoli in una casa-famiglia. Storie angoscianti, ma non si poteva far altro che sgomberare il palazzo dal momento che per il Comune esiste un rischio per l'incolumità di chi vi risiede. 

Video

Ben diversa la situazione degli altri inquilini. Tutti gli altri, ieri mattina, hanno lasciato gli appartamenti senza opporre alcuna resistenza. Per loro ci sarà probabilmente ancora un lungo contenzioso con il Comune dal momento che sostengono di aver sostenuto spese consistenti per la messa in sicurezza del proprio appartamento. «Martedì - spiega l'avvocato Luigi Vitagliano, che cura gli interessi della famiglia Del Gaudio - siamo stati fino alle 21 al Comune per parlare con i tecnici. Abbiamo visionato uno studio commissionato dall'Ente pagato 70mila euro nel quale viene spiegato che l'appartamento dei miei assistiti è agibile. Solo l'appartamento di Moscati è pericolante, eppure hanno sfrattato lo stesso anche le altre famiglie». Il Comune potrebbe ora cedere il palazzo dopo averlo messo in sicurezza, lì potrebbe sorgere un museo dedicato al medico dei poveri. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMORRA
Omicidio a Torre Annunziata,
pregiudicato ucciso tra la folla
LA SICUREZZA
Polizia a Mergellina nel by night:
controlli e sequestri dopo l'omicidio
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada nei turni notturni»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA VIOLENZA
Aggredisce poliziotti di una volante
a Fuorigrotta, arrestato
CASTELLAMMARE
Urina in vialetti ospedale
e poi picchia vigilante
CAIVANO
Droga nel Parco Verde,
c'è un nuovo sequestro
MASSA LUBRENSE
Una panchina rossa
contro la violenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie