Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Palma Campania, 16enne ferito con un pugno in faccia: una vendetta covata per un mese

di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Settembre 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 16:03
4 Minuti di Lettura

Per capire come è nata l'aggressione che ha mandato all'ospedale R., 16enne figlio di un commerciante di Palma Campania che tuttora è in prognosi riservata, bisogna tornare indietro di un mese e spostarsi di provincia. Precisamente bisogna andare a Domicella, piccolo centro dell'Avellinese che confina con Palma Campania nella parte alta della cittadina vesuviana, quella della collinetta di Vico. È qui che nei primi giorni di agosto il ragazzo aggredito e il suo aggressore si ritrovano, insieme ad altri ragazzi. Si conoscono, sono amici. Vanno in giro con gli scooter e, a un certo punto, all'aggressore (anch'egli classe 2006) i carabinieri intimano l'alt nel corso di un posto di blocco. Lui non si ferma, anzi accelera e scappa. Solo che i militari, successivamente, intercettano R. e gli chiedono di fare il nome dell'amico che è fuggito. Lui tentenna, non vuole passare per spione ma i militari gli spiegano che hanno già individuato il numero di targa dell'altro, si tratterebbe di una conferma, una pura formalità. Così il giovane si convince e fa il nome del compagno, col quale inevitabilmente finisce per litigare.

APPROFONDIMENTI
Tredicenne morto a Gragnano, i genitori ai pm e a De Luca: «Vogliamo soltanto giustizia e verità»
Casal di Principe, arrestata madre giustiziera:
ha picchiato e investito tre amiche della figlia
Benevento, arrestata la prof di lettere:
avances all'alunno e video hot notturni

R. agli occhi dell'ormai ex amico diventa un traditore, uno che doveva stare zitto, che poteva evitare di spiattellare tutto alle forze dell'ordine. Comincia così il desiderio di vendetta che, va detto, si consuma in pochi minuti e in maniera del tutto estemporanea soltanto un mese dopo l'episodio di Domicella. Fino all'altra sera, infatti, aggredito ed aggressore si erano ignorati. Ovviamente avevano smesso di frequentarsi, l'amicizia si era rotta ma non c'erano state liti. L'altra sera in via Querce R. era per strada. Il suo ormai ex amico è in sella a uno scooter: lo vede, si ferma, lascia il mezzo a un altro ragazzo, si avvicina e sferra un pugno in faccia ad R. colpendolo all'altezza dell'occhio destro. Poi si allontana, mentre R. cade al suolo privo di sensi. Intorno si forma un capannello, qualcuno chiama il 118 e sul posto arriva l'ambulanza. Ai medici appare subito chiaro che le condizioni dell'adolescente sono molto gravi: fanno una corsa all'ospedale di Nola, dove scattano le procedure per intubarlo. R. resta due giorni in coma, poi l'altro ieri si sveglia. Ora è cosciente e non è più considerato in pericolo di vita, ma ci vogliono almeno altre 48 ore per sciogliere la prognosi. Ha riportato un ematoma al cervello che si è sviluppato in più parti: soltanto quando tutto si sarà assorbito si potrà parlare definitivamente di pericolo scampato. 

Nel frattempo, i carabinieri di Palma Campania coordinati dal luogotenente Massimo Nasti hanno chiuso il caso e inviato tutto alla Procura dei Minori, competente in circostanze del genere. L'aggressore è stato individuato in poche ore, il tempo di sentire i testimoni, gli amici di entrambi e visionare le telecamere posizionate in quella zona di Palma Campania. I militari hanno ricostruito la dinamica e sono risaliti al ragazzo e alla storia che ha diviso quegli adolescenti che fino a un mese prima erano stati amici, che avevano condiviso i giri in scooter come fanno quelli della loro età. Al vaglio, ora, c'è anche la posizione di altri due sedicenni. Erano insieme all'aggressore quando questi ha sferrato il pugno. Lo hanno visto avvicinarsi a R., allungare il colpo e andare via. Uno di loro ha tenuto lo scooter mentre il compagno bullo completava la spedizione punitiva. I giudici del tribunale dei minori dovranno ora decidere il livello del loro coinvolgimento ed eventualmente fare scattare una denuncia anche per loro, anche se è stato accertato che la violenza fisica è stata perpetrata da un solo ragazzo. 

Video

Le indagini, insomma, proseguono. Peraltro, con la vittima dell'aggressione pure c'erano altre due persone, sempre coetanei e quindi minorenni, che hanno assistito alla scena ma non hanno potuto fare nulla, visto che tutto si è consumato in pochi secondi. Anche loro sono stati ascoltati dai carabinieri ed hanno contribuito a fare ricostruire la dinamica del fattaccio, che ha sconvolto tutta Palma Campania. Appena possibile, inoltre, dai carabinieri sarà sentito anche R., finora tenuto lontano dalle indagini considerate le sue delicatissime condizioni di salute. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia differenziata:
in piazza i pensionati del Sud
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Sea Eye, la nave dei migranti
arriva nel pomeriggio a Napoli
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto
IL CASO
La bomba vicino alle Poste:
«Volevo festeggiare un amico»
LA CAMORRA
Clan Mazzarella, decine di arresti:
le mani della camorra sulla benzina
L'OPERAZIONE
È agli arresti domiciliari
ma trasloca in hotel: preso
IL CASO
Napoli, scoperte irregolarità
nei centri scommesse
L'INTERVENTO
Napoli, temperature in picchiata:
aumentati i posti letto nei dormitori
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
LA POLITICA
Congresso Pd, è caos a Salerno
e la mozione Schlein chiede lo stop

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie