Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Morta Paola Arcidiacono, nobildonna per gli “ultimi”: moglie di Guido Grimaldi, era il perno della dinasty del mare

di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Maggio 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 17:51
3 Minuti di Lettura

Il simbolo della «beneficenza come servizio sociale». Così la sorella Caterina ricorda Donna Paola Arcidiacono Grimaldi, presidente della Fondazione Grimaldi onlus scomparsa ieri all’età di 89 anni (li avrebbe compiuti il prossimo 8 luglio). Una figura femminile che ha incarnato in perfetta simbiosi la nobiltà d’animo e di natali. Se n’è andata così colei che ha rappresentato per decenni il collante intorno al quale ruotava la grande famiglia di armatori partenopei. L’amore per il prossimo come una missione. Tanto che non ancora diciottenne aveva prestato servizio di volontariato presso l’ospedale militare di Roma. Ancor prima, da adolescente, impegnata come scout e, in età più matura, nelle vesti di commissaria regionale della Campania, a dimostrazione del suo costante impegno politico «nonostante ad ogni tornata elettorale avesse sempre rifiutato una candidatura», dice Caterina. Appassionata del carisma vincenziano, Donna Paola dedicò l’intera esistenza ai più bisognosi. «Era una persona particolare, da un lato la moglie di un imprenditore come Guido Grimaldi e, come si suol dire, dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. Dall’altro una donna che all’amore per la famiglia ha sempre unito il grande impegno sociale, silenziato e mai esibito», come dimostra la partecipazione a diversi consigli di amministrazione di enti e fondazioni. 

APPROFONDIMENTI
Grimaldi ai 130 anni del Mattino: «Noi armatori all'avanguardia per la tutela del mare»
Armatori, l'appello di Grimaldi:
«Mare una risorsa, stop inquinamento»
Il gotha dello shipping per l'addio a Grimaldi, decano degli armatori

Una donna emancipata sin da quando aveva 20 anni, quando nella Napoli degli anni cinquanta «era l’unica a guidare la Topolino e la vespa». Figura femminile erudita (parlava inglese, francese e tedesco), ma soprattutto «cardine» di tutte le dinamiche gestionali e relazionali dell’azienda di famiglia, a cui la giornalista Bianca D’Antonio ha dedicato un libro, dal titolo “Armatori Grimaldi - Storia di una famiglia e di un’impresa”, che così la ricorda: «Lei era considerata la mamma di tutti, legata alla sua città che non ha mai voluto lasciare, come d’altronde tutti i suo familiari, donna di grande umanità, coltissima e sempre impegnata nel volontariato come testimoniano le sue collaborazioni con le Diocesi, la Casa di Tonia a Napoli e tante altre in Italia». La sua ultima opera di carità è stata a Palermo, per la Diocesi di padre Calogero: qui ha contribuito alla realizzazione di campi di calcetto per i bambini e di una struttura per ospitare i parenti di pazienti oncologici ricoverati in ospedale. Ma Donna Paola era anche tifosissima del Napoli, al punto che nella sua casa accanto alle foto che la ritraggono con i più grandi Pontefici della storia, incluso l’ultimo, Papa Francesco, c’è quella con Diego Armando Maradona: «Lo vide all’aeroporto e non si intimidì nel chiedergli uno scatto insieme per mostrarla a figli e nipoti - rammenta Caterina - l’amore per il calcio e la sua squadra era immenso, tanto che non si perdeva una partita in tv o allo stadio quando poteva». I funerali della nobildonna si terranno oggi alle 11.30 nella chiesa di Santa Luisa de Marillac alla Riviera di Chiaia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
I PREPARATIVI
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
IL LIBRO
“Napoli città del cinema” con il Mattino,
presentazione a Suor Orsola Benincasa
I PREPARATIVI
Al Pallonetto torna il murale
degli anni di Maradona
L'AGGRESSIONE
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
IL DISSESTO
Crolla soffitto in un'aula
a Monte Sant'Angelo
I PREPARATIVI
Anche Fuorigrotta si mobilita:
«Per Pasqua tutto azzurro»
CASTELLAMMARE
Rissa tra donne in centro
per motivi sentimentali
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
I LAVORI
Lavori in corso San Giovanni: nuova
fase del cantiere fino al 21 aprile
L'ANNIVERSARIO
Napoli, i 75 anni di Ibm: «Riduciamo
i divari con la tecnologia»
IL RICONOSCIMENTO
Giornalismo investigativo,
premio a Sigfrido Ranucci

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie