Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Pasqua a Napoli, boom di alloggi in nero nella capitale dei turisti

A Capodichino 190mila passeggeri, record rispetto ai dati dell’anno scorso

Turisti a Napoli
Turisti a Napoli
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 23:54 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 20:27
4 Minuti di Lettura

Il boom turistico della Pasqua ‘23 è tanto intenso quanto anarchico. Tempi di luci e ombre per l’afflusso in città. L’appeal di Partenope continua a crescere per i visitatori, fino a toccare il sold-out e l’80% medio di occupazione camere per la settimana della Resurrezione. Caos e criticità di gestione nell’accoglienza, dall’altro lato, con la «mancanza di personale» e una distanza sempre più elevata tra il numero degli alloggi disponibili sui portali e le strutture dotate di Scia. Un abusivismo che, secondo le stime delle associazioni porta circa «10 milioni di evasione fiscale sull’imposta di soggiorno» e «5mila alloggi abusivi». 

L’offerta sale assieme alla domanda. Parlando di posti letto in generale, sui portali si trovano tra i «12 e i 13mila annunci» per dormire a Napoli, secondo i dati di Federalberghi e Abbac. Numeri importanti, del resto, arrivano anche dalla Gesac: nel periodo delle festività pasquali compreso fra venerdì 7 e martedì 11 aprile - spiegano dalla società che gestisce lo scalo di Capodichino - sono previsti 190mila passeggeri (65mila nazionali e 125mila internazionali), con un incremento del 4% rispetto a Pasqua 2022. L’offerta voli comprende oltre 110 destinazioni, prevalentemente internazionali, fra cui la nuova tratta intercontinentale per Riyadh, operativa a partire dal 3 aprile. «Quest’anno - commenta l’assessore al Turismo Teresa Armato - verrà superato il record del 2022 sia per numero di presenze (si prevede già da Pasqua un 7-8% in più) sia per l’incremento degli stranieri. Abbiamo lavorato già dal ‘22 su due fronti: il potenziamento dei servizi e l’organizzazione di eventi di qualità, come l’installazione dell’opera di Milot a piazza Mercato o l’evento sulla grande tradizione gastronomia napoletana che presenterò nei prossimi giorni con il sindaco». 

APPROFONDIMENTI
Pasqua a Napoli, eventi per i turisti ma il metrò è a rischio stop
Festa scudetto in piazza del Plebiscito a numero chiuso 
Emergenza povertà: tende e tendoni alla Pignasecca 

«Napoli si conferma capitale del turismo anche internazionale, non solo nel periodo pasquale - esordisce Salvatore Naldi, presidente di Federalberghi - Registriamo il sold-out anche a maggio e giugno, in particolare nei fine settimana. È fondamentale dare impulso al comparto congressuale utilizzando al meglio Mostra d’Oltremare, Stazione Marittima o Città della Scienza. Tornano in gran numero gli stranieri, soprattutto gli statunitensi. Un mercato da sempre attento alla nostra città, il primo a tornare sui livelli pre-Covid». 

Senza luce non c’è ombra. Un grande afflusso innaffia l’abusivismo e rende più pesante la carenza di personale. Secondo le stime che filtrano da Federalberghi, in città arriva il «doppio delle persone ospitata negli hotel, e la “Scia”, la segnalazione di inizio attività, riguarda appena 1500 strutture sui circa 13mila annunci di stanze presenti su Napoli». Il tutto, porta a un’evasione fiscale enorme sulla tassa di soggiorno, che si aggira intorno ai «10-12 milioni». 

«Stanno aumentando molto le offerte di stanze in affitto – conferma Agostino Ingenito, presidente di Abbac – piuttosto che le case. Si sta tornando alla modalità originaria di Airbnb. L’Iva, sia per Airbnb che Booking, è al 22% sulle commissioni, prima era invece basata su parametri internazionali. Questo comporterà un aumento dei costi anche su Napoli da una media di 75-120 euro a una di 85-130. Se aumentano le stanze aumentano anche gli abusivi. Abbiamo chiesto un incontro in commissione legalità: stimiamo che almeno il 40% delle strutture, circa 5mila annunci, siano abusivi, non adempiono agli obblighi di legge: denuncia degli alloggiati in Questura, Scia e tassa di soggiorno. Gli alloggi sono in grande espansione sia alla Sanità o ai Quartieri, sia in zone come Melito, Mugnano, Casoria. I numeri delle camere in fitto stanno crescendo anche al Vomero. Abbiamo chiesto alla Regione la creazione di un’anagrafe con Cusr (codice identificativo unico) anche per le locazioni brevi».

Video

«L’occupazione camere nella settimana di Pasqua è intorno all’80%, di più rispetto al ‘22 - argomenta Gianna Mazzarella, presidente della Sezione Turismo dell’Unione Industriali - Ma la carenza di personale è un problema: mancano soprattutto camerieri di sala e addetti al ricevimento, ma anche facchini e manutentori. Ogni struttura, specialmente sulle isole e in Costiera, si trova un 30% di personale in meno. Il reddito di cittadinanza continua a incidere sulla difficoltà a reperire personale, ma non solo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE SCELTE
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide tutti
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
I BALLOTTAGGI
Sindaci, duelli sul filo ma la fuga
dalle urne è la prima sfida da vincere
LA CULTURA
San Carlo: salta «Don Chisciotte»
ma l'opera va in scena a Parigi
IL CASO
Geotermia nei Campi Flegrei,
sindaci si oppongono a trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide tutti
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie