Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Nola, per dieci anni occupano un asilo:
denunciate sei famiglie

di Carmen Fusco
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Ottobre 2022, 09:33
3 Minuti di Lettura

Madri, padri, nonni. Bambini piccolissimi, uno dei quali morto per polmonite appena pochi mesi fa. Tra muffa, rifiuti, muri scrostati e finestre sfondate occupano da dieci anni una scuola materna dismessa all'ingresso della Gescal. Sei famiglie che ieri sono state denunciate dai carabinieri nel corso di un sopralluogo effettuato in seguito a un'ordinanza di sgombero firmata dal dirigente dell'ufficio tecnico di Nola, Rosa Pascarella. Il solito, triste episodio di degrado. Il copione recitato da chi infrange la legge, occupa abusivamente un ricovero di fortuna perchè non ha un posto dove andare.

APPROFONDIMENTI
Pompei, duello televisivo tra don Merola e Delmastro sul reddito di cittadinanza. Il video è virale
Mandragora, è psicosi: stop vendita spinaci, altri casi sospetti in Campania. E spunta l'ipotesi sostanze chimiche
Napoli, bimbo di 7 anni travolto da un monopattino “pirata” nell'area pedonale di via Toledo

Video

A prima vista potrebbe sembrare così, se non fosse che stanno emergendo altre, inquietanti verità. La prima: «I soggetti occupanti risultano assegnatari di formale residenza presso l'immobile occupato», scrive la dirigente che ha firmato il provvedimento. La seconda: sembrerebbe che addirittura negli anni scorsi sia stata cambiata la destinazione d'uso dell'immobile che da edificio pubblico è diventato un'abitazione. Quanto basta per impacchettare tutto il carteggio fino ad oggi rinvenuto e consegnarlo ai carabinieri della compagnia di Nola che si stanno occupando del caso.


«Qui - ragiona il sindaco Carlo Buonauro - si tratta di ripristinare in maniera ragionevole un principio di legalità che significa prima di tutto legalità di procedure. I più deboli vanno aiutati, ma non così. Alimentare una condizione di precarietà non significa affatto dare una mano alle persone ma solo girarsi dall'altra parte senza mai risolvere il problema». E il nodo, infatti, in queste ore resta proprio quello di trovare una soluzione per 35 persone, 23 delle quali minori. Essendo occupanti abusivi per loro la via d'uscita potrebbe essere quella di scegliere di entrare a far parte di un percorso di recupero e di reinserimento anche lavorativo. Ed è proprio la fattibilità di una idea del genere che, con il contributo del dirigente alle politiche sociali Giuseppe Bonino, si sta verificando. Ogni risvolto resta però legato anche allo status dei cittadini denunciati oltre che alla volontà di ognuno loro di cambiare vita e cambiare passo.

Nel corso del sopralluogo effettuato ieri, i carabinieri della compagnia di Nola ed i militari del Reggimento Campania hanno effettuato anche una serie di perquisizioni. Le 12 persone denunciate hanno tra i 30 ed i 47 anni e intanto sono state denunciate per invasione di terreni o edifici ma dovranno rispondere anche di furto. Le forze dell'ordine hanno infatti appurato che gli occupanti dell'ex scuola si erano allacciati alla rete elettrica e idrica pubblica per un danno di diverse migliaia di euro. Il tutto mentre procedono gli accertamenti anche su un altro fronte: i carabinieri stanno, infatti, verificando se tra i 12 denunciati ci siano anche percettori del reddito di cittadinanza, sussidio a questo punto in contrasto con una residenza anagrafica bluff.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
La stazione Museo della metropolitana
aperta di notte per i senza dimora
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
L'INIZIATIVA
Ecco i «Bulli di sapone», il contest
per gli studenti contro il bullismo
POLITICA
Assolti Gabriele e Mocerino:
chiuso il processo «rimborsopoli»
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL CASO
«Ridare una reputazione
a pubblica amministrazione»
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
IL FESTIVAL
La scaletta prima serata:
apre Anna Oxa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie