Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Plusvalenze, Napoli sotto inchiesta: la Procura chiede altri sei mesi per indagare sul contratto di Osimhen

Ma mancano intercettazioni e mail che hanno condannato la Juventus

Victor Osimhen
Victor Osimhen
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 24 Gennaio, 09:25
3 Minuti di Lettura

Si sono presi altri sei mesi di lavoro. E hanno notificato di recente a tutti i protagonisti di questa storia un avviso di proroga delle indagini, per mettere a fuoco una serie di aspetti legati al contratto di Victor Osimhen, ma anche di altri ex giocatori transitati a Napoli. Poche righe firmate dal pm napoletano Francesco De Falco e indirizzate ai vertici della società azzurra che, come è noto, sono coinvolti nelle inchieste sull'acquisto del calciatore dalla società francese del Lille. Un affare, almeno sulla carta, di 71 milioni di euro (52 milioni cash, più la cessione del portiere Karnezis e e di tre Primavera), su cui ci sono verifiche incrociate: quelle della guardia di Finanza di Napoli, ma anche quelle del corrispettivo nucleo investigativo francese, che sta scavando nei conti della società transalpina. Tecnicamente, dunque, la Procura di Napoli potrebbe chiudere le indagini la prossima primavera, quando anche alla luce del carteggio in corso con i francesi potrebbe chiedere l'archiviazione o esercitare l'azione penale, in vista dell'apertura formale di un processo. Possibilità tutte da mettere a fuoco, in una inchiesta che va avanti dalla scorsa estate, quando vennero notificati avvisi di garanzia a carico tra gli altri dello stesso presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis.

APPROFONDIMENTI
Osimhen e Kvaratskhelia grandi numeri: possono eguagliare Careca e Maradona
L'intervista a Careca: «Osimhen come me, bomber senza limiti»
Napoli, un tesoro da mezzo miliardo: ecco quanto vale oggi la rosa di Spalletti

Falso in bilancio è l'ipotesi su cui si muovono gli inquirenti napoletani (pool coordinato dall'aggiunto Vincenzo Piscitelli), sulla scorta di una serie di valutazioni legate al doppio binario usato per portare Osimhen a Napoli. Al centro delle indagini sono finiti così mail e contratti relativi all'acquisto del calciatore nigeriano, ma anche altri aspetti, per lo più legati alla cessione da parte del Napoli al Lille del portiere Karnezis e di tre giocatori della Primavera azzurra (Liguori, Manzi e Palmieri). Qual è il punto? Innanzitutto la valutazione dei tre giocatori della Primavera, che non sono mai entrati nell'organico del Lille. Sulla carta, il valore dei quattro si aggira intorno ai 20 milioni, ma di fatto la traiettoria delle loro carriere parla di ben altro: i quattro sono passati in altre compagini, senza mai sbarcare nel club francese. Una plusvalenza? Una sovraffatturazione che avrebbe inciso nella definizione dei bilanci dei due club interessati all'affare? Tocca agli inquirenti dare delle risposte, anche alla luce del fatto che in questa storia, quando saranno giunte tutte le carte sulla scrivania del pm, dovranno essere ascoltati i diretti interessati. A partire dai tre Primavera che, sentiti come testi, non potranno avvalersi della facoltà di non rispondere (concessa a chi è sottoposto alle indagini), ma avranno l'obbligo di dire tutta la verità.

Video

Come è noto, al momento si muove anche la giustizia sportiva, dal momento che il procuratore Figc Chiné si dice pronto a chiedere gli atti alla Procura di Napoli sull'affare Osimhen, in uno scenario che sembra quanto meno ripetitivo. Difeso dal penalista napoletano Fabio Fulgeri, si era espresso così alcuni mesi fa sul Mattino: «In questa vicenda la società partenopea è assolutamente serena, anche perché il caso è stato trattato in sede di giustizia sportiva e ci ha dato un esito favorevole in ben due circostanze». Un riferimento esplicito legato alla assoluzione in sede disciplinare del Napoli, quando ormai due anni fa - vennero fuori i primi sospetti legati alla storia del contratto di Osimhen. Ora si attendono verifiche sul piano penale e disciplinare, anche se in attesa di leggere le motivazioni della stangata alla Juventus c'è un dato di fatto: sul caso Osimhen mancano intercettazioni e mail dalle quali emergerebbe il presunto metodo usato dal club bianconero per costruire bilanci quanto meno sospetti. Un particolare che dovrebbe fare la differenza tra Napoli e Torino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria di Napoli:
bus in fiamme e traffico in tilt
L'UNIVERSITÀ
Studentessa suicida, il video da Napoli:
«Un voto non mi rappresenta»
LA POLITICA
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
LA POLITICA
Pd, boom di iscritti in Campania:
il conto delle tessere non torna
LA POLITICA
Il ritorno lampo di Mancuso:
ora è consulente del sindaco
L'AMARCORD
Amarcord Città della Scienza,
Silvestrini ritorna in ufficio
IL LUTTO
Addio all'ingegnere Occhionero
ristrutturò lo stadio San Paolo
LA MOBILITÀ
Napoli nel traffico per dieci ore,
poi riapre la Galleria Vittoria
LA DROGA
Mix droghe già impacchettate:
due arresti nella Vela gialla
LA LEGALITÀ
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
IL CASO
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
IL REPORTAGE
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie