Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Pompei, turista sale sul tetto delle antiche terme per scattare un selfie: rischia un anno di carcere

di Susy Malafronte
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Agosto 2020, 08:00 - Ultimo agg. : 15:15
3 Minuti di Lettura

Dopo il tam tam sui social che ha giustamente condannato la giovane turista per avere calpestato la città archeologica e dopo la denuncia del nostro quotidiano è scattata l'inchiesta. La procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo d'inchiesta affidando le indagini ai carabinieri che hanno acquisito e immagini della videosorveglianza. In 24-48 ore la donna, che ha dimostrato di non tenere in alcun conto la fragilità degli Scavi di Pompei, avrà un nome. Anche se il suo volto non è ben visibile, a farla identificare saranno i colori sgargianti del suo outfit da turista, assicurano gli inquirenti. Sarà decisivo incrociare l'orario segnato sul video registrato dalla sala regia del parco dell'ingresso di piazza Esedra - è da lì che è entrata l'incivile visitatrice - con i dati impressi sul biglietto nominativo telematico: così i militari dell'Arma del posto fisso della città archeologica, coordinati dal brigadiere Domenico Pocobello, contano di risalire alle generalità della ricercata. A quel punto, nel caso in cui dovesse essere di nazionalità straniera e già fuori dall'Italia, scatterà il protocollo giudiziario internazionale. La donna rischia fino ad un anno di carcere e tremila euro di multa.
 

 

Il direttore generale del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna ha ancora condannato fermamente il barbaro gesto e precisa che lo spazio violato è interdetto al pubblico. «In seguito all'irresponsabile gesto della giovane turista salita sul tetto delle Terme Centrali per scattare alcune foto personali, immortalata da un visitatore, la direzione del Parco Archeologico di Pompei, nello stigmatizzare l'atto incivile e pericoloso per la stessa persona e per la tutela del monumento, sottolinea che l'accesso alla coperture delle Terme è interdetto al pubblico con adeguata segnalazione, come avviene in tutti gli spazi archeologici chiusi al pubblico e secondo il regolamento degli Scavi presente agli ingressi del Parco. Questo atto deplorevole - sottolineano dalla Soprintendenza - invita ancor di più a rispettare le norme generali di visita al sito e il giusto distanziamento anti-Covid, anche in virtù delle ultime indicazioni governative. Anche in questo caso, la direzione del Parco avvia un'indagine, in collaborazione con le autorità competenti, affinché si possa individuare la protagonista dell'atto, attraverso ogni mezzo a disposizione e per assicurare, il più possibile, il pieno rispetto del patrimonio archeologico di Pompei da abusi di questo genere».
 

Dall'angolazione di via Stabiana in cui è stata scattata la foto che immortala la turista maleducata, si capisce chiaramente che, mettendo a repentaglio la fragilità del monumento e l'incolumità propria, la donna scala il tetto delle Terme Centrali per effettuare lo scatto di un selfie proibito. L'immagine da brividi, di certo, è stata postata su Instagram, o meglio la ragazza ne avrà fatta una stories oppure un video per Tik Tok, facendole conquistare migliaia di like da vera star del web. Il tutto a spese del gioiello del patrimonio culturale italiano. Il complesso termale, aperto al pubblico dal 25 novembre dello scorso anno, è dotato di una scalinata, naturalmente vietata ai turisti. È da lì che la ragazza è salita. Anche questa circostanza è al vaglio del direttore generale Osanna e della magistratura oplontina. Perché nelle Terme non c'era nessuno a custodire l'integrità vietando la turista arrampicatrice di calpestare le antiche vestigia? E se la donna fosse precipitata nel vuoto di chi sarebbe stata la responsabilità? I carabinieri del posto fisso degli Scavi di Pompei stanno lavorando anche su questo parallelo filone investigativo. 

APPROFONDIMENTI
Pompei, acquisite le immagini
Meloni: «Una legge a difesa dell’arte, fino a 8 anni per i vandali»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Trema la terra nella notte a Napoli:
nuova scossa di magnitudo 3
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
L'INTERVENTO
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
CAIVANO
Lamiere si staccano
dal tetto: giù in strada
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
TORRE DEL GRECO
Cade anche un palo
dell'illuminazione
LA MODA
Dal design al cinema,
l'Accademia si espande
CERCOLA
Incendio nella fabbrica di guanti,
indagano i carabinieri
LA STORIA
Il riscatto dei detenuti
nel carcere di Secondigliano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie