Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Oggetti d'oro e iPhone: preso il rapinatore incubo degli studenti in provincia di Napoli

di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Ottobre 2022, 09:48
3 Minuti di Lettura

Uno scippatore seriale che puntava gli studenti all'uscita di scuola, li pedinava anche sui treni e poi li colpiva una volta giunti alla stazione della Cumana di Pozzuoli o mentre facevano ritorno a casa. Nel mirino iPhone di ultima generazione e catenine d'oro, come quella scippata a un diciassettenne nei giardinetti in via Cicerone, al Rione Toiano, che con lo zaino in spalla stava facendo ritorno a casa. Episodio dal quale i carabinieri della stazione di Pozzuoli sono partiti avviando una minuziosa attività di indagine, che attraverso le testimonianze delle vittime e le immagini delle telecamere dei sistemi di videosorveglianza hanno portato a individuare il percorso del monile poi rivenduto a un Compro Oro di Arco Felice, ultimo tassello che ha consentito di chiudere il cerchio intorno a Pasquale Esposito, 22 anni, residente nel Rione Toiano e con diversi precedenti penali alle spalle.

Era Esposito l'incubo degli studenti dell'area flegrea, arrestato ieri mattina dai carabinieri che gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura, in quanto gravemente indiziato di aver commesso una rapina e due scippi, nei mesi di marzo e maggio scorsi. Le altre due vittime sono due studenti di venti e quindici anni, entrambi colpiti mentre si trovavano alla stazione della Cumana di Pozzuoli, lontani dalle maglie dei controlli messi in atto dai militari che al suono delle campanelle pattugliano gli istituti scolastici del territorio, in attività di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, furti e rapine. Attività che nei mesi scorsi ha visto gli stessi carabinieri impegnati in incontri di sensibilizzazione nell'ambito delle giornate della legalità finalizzate a contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbulismo.

APPROFONDIMENTI
Preso baby rapinatore seriale a Giugliano: 16 anni, nel mirino farmacie e supermercati
Avellino, il rapinatore dei vecchietti
è un ventenne: tradito da un tatuaggio

Il primo dei tre episodi che hanno portato all'arresto di Pasquale Esposito risale a marzo scorso: la vittima è uno studente universitario di venti anni che, verso le dieci del mattino, era in attesa del treno diretto a Montesanto. Secondo la ricostruzione effettuata dagli inquirenti Esposito, dopo averlo pedinato, lo raggiunse sulla banchina dove gli strappò dI mano un iPhone di ultima generazione, per poi colpirlo al volto con schiaffi e pugni. Stesso modus operandi che utilizzò qualche settimana dopo, sempre nei pressi della stazione della cumana di Pozzuoli, per scippare dalle mani di un 15enne un iPhone 11. Erano le 14.30 e la vittima, appena uscita da scuola, aveva preso dalla tasca lo smartphone per avvisare i genitori quando Esposito gli si avventò addosso. Infine lo scippo della collanina al diciassettenne, poi trovata nel Compro Oro che, all'oscuro di tutto, l'aveva acquistata regolarmente dal rapinatore il quale aveva esibito il proprio documento di riconoscimento.

In totale sono tre le vittime accertate finora, episodi finiti nell'ordinanza che ha fatto scattare una misura cautelare bis dopo quella dello scorso luglio quando il 22enne, nonostante fosse sottoposto all'obbligo di firma, scippò con violenza a un'anziana sua vicina di casa due collane e un orecchino in oro. Anche in quell'occasione nei confronti dell'uomo scattò un'ordinanza di custodia cautelare eseguita dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Pozzuoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Figlio del boss picchia una trans
poi il video su TikTok per «spiegarsi»
LA SENTENZA
“Rimborsopoli” alla Regione Campania,
dopo 10 anni assolti Gabriele e Mocerino
L'INIZIATIVA
La stazione Museo del metrò
aperta per i clochard
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
L'INIZIATIVA
Ecco i «Bulli di sapone», il contest
per gli studenti contro il bullismo
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL CASO
«Ridare una reputazione
a pubblica amministrazione»
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta prima serata:
apre Anna Oxa
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie