Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Primo Maggio, è allarme a Napoli per i palchi: «Potrebbero essere assaltati dai tifosi lo scudetto»

A via Caracciolo l'evento «Viaggio nel futuro legalità e lavoro» nell'area pedonale

Il palco dell'Ugl a via Caracciolo
Il palco dell'Ugl a via Caracciolo
Paolo Barbutodi Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Aprile 2023, 09:06 - Ultimo agg. : 1 Maggio, 08:26
3 Minuti di Lettura

Ci sono operai al lavoro nell'area pedonale del lungomare e a piazza del Plebiscito, in queste ore inizieranno a lavorare anche a piazza Mercato: domani, primo maggio, in città ci sono tre differenti manifestazioni sindacali, e tutte hanno bisogno di palchi dai quali far parlare gli ospiti. Ovviamente non c'è nulla di preoccupante, solo che i palchi vengono allestiti esattamente nei luoghi dove si potrebbero radunare i tifosi del Napoli in festa in caso di conquista del tricolore. E quei palchi rappresentano un obiettivo troppo gustoso per lasciarseli sfuggire: potrebbero essere «scalati» per dare vita a manifestazioni di gioia. Ma cosa accadrebbe se a salire su quei palchi fossero in troppi? Se si generasse una calca impossibile da gestire?

APPROFONDIMENTI
Scudetto Napoli, domenica batticuore con vista sul tricolore
Napoli città blindata: chiudono musei, teatri e cimiteri
L'intervista al prefetto Palomba: «L’isola dei tifosi è pronta, sarà il trionfo della civiltà»

Proprio sulla base delle preoccupazioni della vigilia si sta muovendo il coordinamento delle forze dell'ordine che cercherà di prevedere controlli serrati per evitare che quei palchi possano trasformarsi in luoghi pericolosi e rovinare l'annunciata festa azzurra.

Ovviamente sarebbe stato impossibile chiedere di rimandare l'allestimento dei luoghi delle manifestazioni del Primo Maggio napoletano. Si tratta di eventi che inizieranno domattina e nessuna azienda, nemmeno la più rapida, sarebbe stata in grado di garantire il montaggio delle strutture iniziando il lavoro solo al termine della prevista festa tricolore napoletana. Insomma, non esistevano alternative da mettere in campo alla vigilia. Bisognava necessariamente iniziare il lavoro per tempo e sperare nella comprensione dei tifosi del Napoli chiedendo loro di non assalire i palchi. 

In città domattina si svolgeranno tre differenti manifestazioni collegate al Primo Maggio. Cgil, Cisl e Uil saranno radunate a piazza Mercato per quello che, probabilmente, sarà l'incontro più partecipato della giornata di riflessione sul tema del lavoro.

A piazza del Plebiscito, invece, a partire dalle dieci del mattino la Confsal aprirà la sua manifestazione, alla quale è annunciata una folta partecipazione, sul tema «Il lavoro, quale futuro», che comprenderà temi legati a lavoratori pubblici e privati, imprenditori, giovani, pensionati. Al termine, intorno alle 13.30, sempre al Plebiscito è previsto uno spettacolo live allestito da Confsal Giovani che prevede ospiti e musica. 

 

A via Caracciolo, invece, nell'area pedonale all'altezza del tennis Club, si svolgerà l'evento «Viaggio nel futuro legalità e lavoro» organizzato da Ugl. Anche questa manifestazione si prevede affollata, sono annunciate presenze da tutto il Sud Italia con partecipanti che arriveranno in bus e si riverseranno sul lungomare. 

Video

Non era possibile evitare la concomitanza degli eventi con la possibile festa azzurra. Il Primo Maggio è un giorno che merita rispetto e non si può immaginare nemmeno lontanamente di chiedere slittamenti o spostamenti. Del resto all'inizio del campionato nessuno avrebbe mai potuto ipotizzare che questa data avrebbe potuto incrociarsi con le vicende della squadra di calcio. Sarà importante, dunque, vigilare e fidarsi della responsabilità dei tifosi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
L'INTERVISTA
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
IL WELFARE
Centro Ester per il sociale:
una società del terzo settore
L'INAUGURAZIONE
«Un nuovo viaggio educativo»,
apre la scuola Ugo Palermo
LA MEMORIA
L'ambasciatore tedesco in Italia:
da Napoli forza alla Resistenza
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle Quattro Giornate
L'EPIDEMIA
Covid, primi vaccini agli anziani:
«Il virus è ancora pericoloso»
LA PROTESTA
La rivolta dei medici
con il drappo nero
L'ABUSIVISMO
«Ferma le ruspe»,
gli abusivi tornano in piazza
IL DISSESTO URBANO
Cade un albero in via Nicolardi:
«Mappare gli alberi pericolosi»
LA CAMORRA
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie