Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

«Rifiuta il lavoro a Chiaia perché vive a Fuorigrotta», la denuncia del gestore della Caffetteria di piazza dei Martiri

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Ottobre 2022, 11:00
4 Minuti di Lettura

Lavoro? No grazie, preferisco non cambiare quartiere. Sono i paradossi dell'impazzito mercato del lavoro contemporaneo, e irrompono a Chiaia. Offerte di lavoro in attività prestigiose, che spesso vengono rifiutate per motivazioni più disparate, come l'eccessiva «distanza» tra Fuorigrotta e Chiaia (quartieri, peraltro, affatto distanti). Parliamo della vicenda capitata nello storico bar la Caffettiera di piazza dei Martiri. A raccontarla a Il Mattino è Guglielmo Campajola, responsabile dell'attività. Tutto era nato nelle scorse ore, con uno sfogo su Facebook dello stesso Campajola: «Per dare un senso concreto a tutte le chiacchiere sul mondo del lavoro - aveva scritto - prima ancora di affrontare un colloquio per proporre la mia offerta come caffettiere, ho ricevuto un diniego perché da Fuorigrotta a piazza dei Martiri è troppo lontano». Il post ha scatenato una pioggia di commenti, tra i quali questo di un altro imprenditore del settore: «Stessa risposta: da Sorrento a Positano era scomodo». All'orizzonte, nella questione dello squilibrio tra domanda e offerta nel mondo dell'impiego, ci sono naturalmente anche le riflessioni del nuovo governo targato Meloni sull'eventualità di eliminare il reddito di cittadinanza per chi è in età da lavoro. Come lo è il protagonista di questa storia. Il suo sfogo sui social non è passato inosservato. 

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, ora si cambia: fuori chi rifiuta il lavoro
Reddito di cittadinanza, Conte: «Furore ideologico contro la misura, va migliorata»
Mutui prima casa per gli under 35, arriva la norma per sbloccarli. Nel dl aiuti ter anche il taglio delle accise

Video

Quanti anni aveva l'aspirante barista che ha ritenuto «troppo lontano» il suo bar da Fuorogritta?
«Si trattava di un uomo di trentotto anni. Ancora giovane, insomma. Onestamente, non le so dire se era o meno un percettore del reddito di cittadinanza. Il colloquio, comunque, che è avvenuto nelle settimane scorse, è durato pochissimo: per lavorare da noi bisogna essere motivati, e alla prima risposta sull'eccessiva distanza tra Fuorigrotta e Chiaia avevo già capito che la persona in questione non poteva fare al caso nostro».

Sta diventando complesso trovare dipendenti? Come mai?
«Non vorrei addentrarmi nelle dinamiche positive o negative del reddito di cittadinanza. Non spetta a me fare discorsi del genere, né trarre conclusioni al riguardo. Di sicuro, c'è una carenza di determinazione nel trovare occupazione da parte dei lavoratori».

Da quanto tempo lei è alla ricerca di personale?
«Cerco da quasi un anno dipendenti per 4 ruoli lavorativi: un vuoto che non riesco a colmare. Parliamo di camerieri che sarebbero contrattualizzati, anche in vista di un full time, dopo un primo periodo di prova».

Molti giovani, anche se con poca esperienza, lamentano però paghe troppo basse. Nel suo caso com'è la situazione?
«Le paghe che offriamo sono quelle regolari: parliamo di 1200 euro al mese, mediamente, ma in caso di meriti si può fare carriera. Il fatto è che il lavoro notturno, ormai, lo vogliono fare in pochi. Mi riferisco al turno serale, che dura fino alle 22.30 o, a seconda dei giorni, fino a mezzanotte. Non si parla di turnazioni faticose, ma un barman deve essere disposto a lavorare di notte».

C'è carenza di motivazione?
«Sì, ed è diffusa. Per fortuna però qualcuno ci tiene ancora a fare bene il suo dovere. Ho un lavoratore che arriva da Meta di Sorrento alle 8.30 tutte le mattine. Chi vuole lavorare, si impegna. Per il resto, si stanno componendo dicotomie difficili da risolvere nel mercato occupazionale. La voglia di lavorare oggi manca in molte circostanze. Il reddito ha tolto stimoli a chi non è in età da lavoro».

Lo scenario attuale, insomma, sembra favorire in molti casi il lavoro nero, occasionale e non contrattualizzato. Lei ha potuto osservare da vicino anche in altri casi la «mancanza di stimoli» cui ha accennato?
«Tanti, in questi mesi di colloqui che abbiamo portato avanti, ci hanno fatto capire di preferire il reddito al lavoro, con l'idea di trovare qualche occupazione un po' qui un po' e un po' là. I centri per l'impiego purtroppo ci aiutano poco. Al momento cerchiamo ancora, anche se ci siamo affidati a un'agenzia interinale e confidiamo di risolvere finalmente il problema del personale che ci trasciniamo da troppo tempo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Covid in Campania, 358 contagi
e altri quattro morti nella regione
L'INCIDENTE
Quarto, attraversa le strisce pedonali:
48enne travolto e morto sul colpo
IL CASO
Ferisce rapinatore e si fa
sparare alla gamba dal figlio
L'ANNO GIUDIZIARIO
«Criminogeno il buonismo
delle norme sui minori»
LA SICUREZZA
Ucraino ruba cioccolato
e wrustel al supermercato
CRONACA
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
AREA METROPOLITANA
Reati commessi tra il 2013 e il 2014
scatta l'arresto dopo la condanna
CAMPANIA
Parti naturali e tagli cesarei,
dove nascono i bimbi
L'ARTISTA
Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
CASTELLAMMARE
Perde controllo della moto:
18enne in gravi condizioni
LA MODA
Gucci, il napoletano De Sarno
nuovo direttore creativo
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie