Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Rete idrica colabrodo, in Costiera
restano a secco anche i ristoranti dei vip

di Massimiliano D'Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Agosto 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 08:59
3 Minuti di Lettura

Rete idrica colabrodo e utenze sia private che commerciali con rubinetti a secco di continuo. È quanto denuncia da tempo il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli. Già il primo luglio scorso aveva sollecitato gli opportuni interventi, poi ieri, non avendo ancora ottenuto risposte, è arrivato a diffidare Gori, Ente idrico campano e Distretto Sarnese-Vesuviano perché trovino una soluzione definitiva ed in tempi rapidi, altrimenti si dice pronto ad avviare «una azione legale risarcitoria e ad inviare tutta la documentazione inerente i disservizi alla Procura regionale della Corte dei Conti per danno erariale».

Sono diversi i punti del territorio alle prese con le ricorrenti interruzioni idriche: via Mortelle, via Gesine, via San Liberatore e via Capodarco, verso l'abitato di Nerano e Marina del Cantone. «In particolare - evidenzia il primo cittadino - per questa ultima zona, la mancanza continua d'acqua nell'ultimo periodo, caratterizzato da considerevoli presenze turistiche, sta creando notevoli problematiche alle numerosissime famiglie residenti ed anche alle moltissime attività legate al turismo ed alla ristorazione». È sulla spiaggia che affaccia verso Capri, infatti, che si concentrano molti dei locali più gettonati dai vip che frequentano la penisola sorrentina, la Costiera Amalfitana e le isole del golfo. Una situazione che, come chiarisce Balducelli, «sta generando grave danno a tali attività e gravissimo nocumento all'immagine turistica del nostro Comune». Da ciò la decisione di diffidare gli enti che gestiscono il ciclo delle acque in Campania, «ognuno per quanto di competenza ad intervenire con la massima urgenza alla risoluzione delle problematiche esposte». Il sindaco di Massa Lubrense mette in chiaro che il mancato rispetto dell'ultimatum «esporrà, ognuno degli enti in indirizzo, a prossime class action promosse dai cittadini e ad azioni risarcitorie da parte delle aziende turistiche ricettive del nostro territorio». Nei giorni scorsi anche il gruppo di opposizione di Azione in Comune ha sollecitato l'esecuzione dei lavori necessari per ridurre le perdite dalle condotte che attraversano il territorio.

APPROFONDIMENTI
Napoli, record di incidenti stradali: sei vittime solo ad agosto, ecco le strade più pericolose
Elvira travolta e uccisa sul lungomare di Napoli, lo strazio del fidanzato: «Era il nostro anniversario»
Pedina la ex e danneggia la sua auto, arrestato stalker a Pompei

Video


Interventi che, come fanno sapere dalla Gori attraverso l'ufficio stampa, sono già previsti e dovranno essere eseguiti al più tardi entro la fine del 2023. Massa Lubrense, infatti, rientra nell'elenco delle 22 città dove si registrano le maggiori perdite dalla rete idrica tra quelle in cui l'azienda è gestore del servizio. Per questo l'Ente idrico campano ha presentato un progetto al ministero delle Infrastrutture che ha ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro attraverso risorse messe a disposizione dall'Unione Europea.

La conferma arriva direttamente da Luca Mascolo, presidente dell'Ente idrico Campano, che ribatte senza usare troppa diplomazia a Balducelli. «Gli interventi citati dal sindaco sono tra quelli finanziati con le risorse del React Eu - puntualizza Mascolo - Se Balducelli avesse partecipato all'incontro dell'11 luglio a Torre del Greco presso Villa Balke lo avrebbe scoperto facilmente, evitando inutili polemiche. In quell'occasione, Eic e Gori illustrarono infatti il piano degli interventi da realizzare con le risorse del React Eu per il risanamento delle reti di distribuzione in 22 Comuni del Distretto Sarnese-Vesuviano tra i quali c'è anche Massa Lubrense. Il possibile lo stiamo facendo, l'impossibile anche, per i miracoli ci stiamo attrezzando» conclude Mascolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, Manfredi: «Divide l'Italia»;
De Luca: «Proposta inaccettabile»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Il «portiere di quartiere» a Secondigliano
con i percettori di reddito di cittadinanza
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria:
moto in fiamme e traffico in tilt
IL BOLLETTINO
In Campania 373 nuovi casi:
l'indice di contagio al 5,01%
LA TRAGEDIA
Muore dopo intervento estetico:
disposta l'autopsia per la 49enne
L'UNIVERSITÀ
Studentessa suicida, da Napoli:
«Un voto non mi rappresenta»
I CONTROLLI
Rimossa una gru abbandonata:
chiusa via Nuova Brecce
IL CASO
Compravendita di droga:
arrestato pusher 30enne
LA DROGA
Mix droghe già impacchettate:
due arresti nella Vela gialla
IL CASO
Droga, smartphone e contanti:
deunciato 17enne di Ischia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie