Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Rider picchiato e rapinato a Napoli, quattromila euro alla Fondazione Cannavaro-Ferrara

di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Aprile 2021, 08:30 - Ultimo agg. : 9 Aprile, 09:02
3 Minuti di Lettura

«Ho fatto solo ciò che avevo detto sin dall'inizio. Dopo aver ritrovato il motorino, sin da subito ho voluto che i soldi raccolti per me andassero a chi ha più bisogno. Come si suol dire una mano lava l'altra e io ho sentito di farlo per le tante persone che in questo momento soffrono per una condizione di indigenza». Giovanni Lanciato, il rider noto per essere stato derubato dello scooter a Calata Capodichino da una banda di giovani delinquenti lo scorso 2 gennaio, è emozionato nel commentare il gesto di solidarietà che ha scelto di compiere a favore dei meno fortunati. Gianni, padre di due figli e oggi al lavoro come macellaio, professione nella quale è specializzato da oltre 15 anni, ha deciso di devolvere la somma di 4mila euro alla Fondazione Cannavaro Ferrara per destinarla alle famiglie in difficoltà in questo particolare momento storico dovuto all'emergenza sanitaria. Un gesto che il direttore dell'ente Vincenzo Ferrara definisce con commozione «nobile» e di «rara umanità». 

APPROFONDIMENTI
Rider picchiato e rapinato a Napoli: maxi colletta, raccolti 11mila euro
Rider picchiato a Napoli, la stessa banda aveva rapinato uno scooter poche ore prima a Casoria
Rider picchiato e rapinato a Napoli: i maggiorenni della gang non rispondono alle domande

Video

Donata alla Fondazione Cannavaro Ferrara una quota della raccolta fondi attivata a sostegno del rider derubato a Capodichino lo scorso gennaio. Un'iniziativa verso i più bisognosi che parte stavolta dallo stesso Gianni Lanciato, per il quale sulla piattaforma GoFundMe era partita la gara di solidarietà per riacquistare il motorino rubato (poi ritrovato). Proprio in quell'occasione il desiderio espresso dal rider era stato quello di destinare una somma in beneficenza a favore della Fondazione. «Grazie a questo bel gesto abbiamo potuto continuare l'acquisto di beni primari per le tante famiglie napoletane in difficoltà - dichiara Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione - che sosteniamo già da un anno per questo tipo di emergenza economica». Ma com'è nata l'iniziativa di beneficenza? «Per volontà dello stesso Gianni, che noi non conoscevamo, ma lui conosceva noi - rimarca Ferrara - quando ci siamo incontrati ci ha espresso il desiderio di destinare ai meno abbienti una cospicua parte di ciò che era stato donato per lui. Come Fondazione che da 16 anni opera a Napoli come intermediazione filantropica non potevamo che accogliere la sua istanza». I fondi sono già stati destinati e distribuiti a Pasqua in beni primari e generi alimentari a 60 nuclei familiari disagiati: «A maggior ragione il gesto compiuto da Lanciato è per noi simbolo di umanità e di nobiltà d'animo. Ci ha impressionato che partisse proprio da chi ha subito un torto. Lui è un esempio di quella che è la vera Napoli». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
FRATTAMAGGIORE
Travolto dai tubi: morto
un operaio 40enne
IL SEQUESTRO
Napoli, confiscati beni
a 61enne per 500 mila euro
LE DRITTE
Curia ai parroci: a Pasqua
senza allestimenti maestosi
I PROVVEDIMENTI
«Furbetti del cartellino»:
101 mesi di sospensioni
LA LETTERA
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
LA POLITICA
Napoli, il sottosegretario Rauti
incontra ministro difesa Spagna
L'ANNIVERSARIO
Vomero in festa: 100 anni
della ditta Incoronato
L'INCIDENTE
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie