Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

San Giorgio a Cremano, la carabiniera eroina: «Così ho salvato quella donna dal suicidio»

di Carla Cataldo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Agosto 2022, 08:05 - Ultimo agg. : 26 Agosto, 08:25
4 Minuti di Lettura

Gli occhi lucidi persi nel vuoto, la mano poggiata sulla ringhiera del terrazzino al primo piano e sul volto i segni dell'ennesima aggressione subita. Quella donna disperata è pronta a uccidersi pur di porre fine alle sofferenze frutto di un amore malato che ha segnato al sua vita. Un amore che al culmine dell'ultima lite l'ha spinta sull'orlo del baratro. «Basta, se non mi ammazzo io mi ammazza lui», ripete disperata.

APPROFONDIMENTI
Alessandra uccisa a martellate a Bologna, arrestato l'ex (diventato stalker)
Picchia la moglie davanti ai tre figli: arrestato 
San Giuseppe Vesuviano, minaccia
gli agenti con un fucile: denunciato

Ma davanti a lei c'è un'altra donna. Una carabiniera che con coraggio e lucidità prova a tenerla aggrappata alla vita. E alla fine ci riesce, strappandola all'atroce destino di una possibile tragedia e regalandole una seconda occasione. A tendere la mano a quella donna disperata è Sonia Cannistraci, carabiniera siciliana. «Non voleva neppure rivolgermi lo sguardo, - racconta Sonia - già aveva una gamba fuori dalla ringhiera ma per fortuna sono riuscita a instaurare un contatto, anche visivo, con lei. Quando ho capito che tra di noi c'era empatia le ho detto che la vita è un bene troppo prezioso per sprecarla con un uomo che la stava solo umiliando. È stato allora - dice emozionata - che ho capito che aveva deciso di ascoltarmi e di desistere». 

È una storia struggente e drammatica quella che arriva dai vicoli di San Giorgio a Cremano. Una storia di violenze e soprusi, di liti, lividi e silenzi assordanti. Tutto comincia alle 10 di sera di martedì. Quando alla centrale operativa dei carabinieri della cittadina vesuviana arriva la segnalazione di una violenta lite in famiglia. Nella chiamata al 112 si parla di uno scontro violentissimo. Abbastanza per far scattare l'allarme. Trascorrono pochi minuti e sul posto si fionda una volante della stazione dei carabinieri di San Giorgio a Cremano.

Quando i carabinieri arrivano sul posto si trovano di fronte a una scena dai contorni surreali. C'è una donna, al primo piano, affacciata al balcone di casa sua. Grida disperata, chiede aiuto, minaccia di ammazzarsi. «Basta, non posso andare avanti così», urla la donna nel silenzio della sera. Poco lontano c'è un uomo che sta correndo, prova a scappare. «È lui, fermatelo», ripete ancora quella voce disperata. Detto, fatto. La fuga dura solo pochi secondi. Il tempo che serve ai carabinieri - aiutati dai colleghi del commissariato di polizia di Portici - per acciuffare e fermare l'uomo.

Lei, la vittima (una donna di 47 anni), resta aggrappata alla ringhiera di quel balcone. È pronta a tutto pur di porre fine alle sue sofferenze, anche a uccidersi. Ai piedi del suo terrazzino c'è però una donna in divisa pronta ad ascoltarla. La vittima racconta che quell'uomo in fuga nel cuore della notte è il suo compagno, l'uomo che dice di amarla. Qualche istante prima l'ha massacrata di botte in seguito a una banale discussione. «Mi ha afferrata, mi ha presa per il collo. Ha provato a soffocarmi con un cuscino» dice la quarantasettenne con le lacrime agli occhi. La carabiniera ascolta il suo racconto, prova a darle coraggio, facendo leva sulla sua esperienza e su quell'umanità che contraddistingue chi lotta per difendere gli ultimi. E così da quello sconforto disperato nasce il coraggio di tornare in casa, di ricominciare da capo. Di rinunciare all'idea di ammazzarsi. C'è un altro modo di sfuggire alla violenza: denunciare. Ma lai non aveva mai trovato la forza di farlo. «Il nostro invito va esattamente nella direzione opposta - sottolinea Sonia - bisogna assolutamente denunciare per mettere fine al calvario». 

Video

La vittima viene salvata e condotta in caserma. Dai suoi racconti emerge che quello era soltanto l'ultimo di una lunga serie di episodi di violenza subita. Episodi che la donna non ha però mai avuto la forza di denunciare, forse per paura di possibili ritorsioni. Non a caso, nei mesi precedenti, i carabinieri erano intervenuti altre volte in quell'abitazione. Ma sempre e solo per piccole liti mai caratterizzate da episodi violenti. Accuse dalle quali dovrà difendersi ora il compagno della donna, un uomo di quarantaquattro anni. Il sospettato è finito in carcere in attesa dell'udienza di convalida del fermo. La donna, invece, è tornata a casa e inizierà un percorso di sostengo e ascolto. Un'altra strada, un'altra vita. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FRANA
Casamicciola, lavori in corso
per ridurre i rischi di frane
LA STORIA
Palazzo Moscati, la svolta:
ecco sgomberi e restyling
LA SCUOLA
La Campania va alla Consulta
contro gli accorpamenti a scuola
LA POLITICA
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
I CONTI PUBBLICI
Multe, la maxi sanatoria:
«Basta interessi capestro»
LA MOBILITÀ
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos traffico a Napoli
I TRASPORTI
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
IL CASO
Ed è allarme polizia municipale:
«Mancano 1.500 agenti»
I TRASPORTI
Ex Ctp, mezzi in svendita:
all'asta anche otto filobus
LA CRIMINALITÀ
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
GRUMO NEVANO
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
CASTELLAMMARE
Testate alla ex, bastonate
al nuovo compagno: preso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie