Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Santobono, Sos drappello: «Da noi subito gli agenti»

Pronto soccorso, la lettera del primario

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Gennaio 2023, 08:56 - Ultimo agg. : 20 Gennaio, 09:23
3 Minuti di Lettura

Violenza in corsia, aggressioni ai camici bianchi: Santobono dimenticato dal piano del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi che prevede l'istituzione di posti di polizia al pronto soccorso del Cardarelli, dell'Ospedale del mare e del Pellegrini. I medici del pediatrico dell'Arenella ci sono rimasti male, bersagliati come sono da continue intimidazioni, botte, minacce, disordini e caos provocati da genitori intolleranti e violenti. Con una lettera recapitata alla pagina facebook Nessuno Tocchi Ippocrate il primario di quel reparto Vincenzo Tipo spiega le ragioni di un profondo disappunto per la inaspettata esclusione: «Siamo un presidio che tratta un'utenza particolare, l'unico pronto soccorso pediatrico di II livello della Campania dice ansie e paure tipiche degli accompagnatori di pazienti in pronto soccorso, in un pediatrico sono amplificati per dieci dal fatto che si tratta di bambini. Alcuni nostri infermieri hanno subito negli ultimi anni lesioni con decine di giorni di prognosi, fratture, rotture del setto nasale, medici inseguiti nei reparti, rinchiusi e sequestrati. Non ci spieghiamo questa esclusione».

«Siamo rimasti sorpresi si legge nella missiva del fatto che il Santobono non sia tra gli ospedali dove questo presidio sarà previsto. Il Santobono ha l'unico Pronto soccorso pediatrico dell'intera Regione e conta circa 100 mila accessi all'anno ed è pure il luogo dove si consumano un numero elevatissimo di aggressioni verbali e fisiche; non tutte vengono denunciate o vengono alla ribalta. Basti pensare che, solo nell'ultimo mese, ci sono state 2 aggressioni gravissime ai danni di infermiere di questo ospedale. Nella prima, quando c'è stato il lancio di un estintore puntato sulla vittima e solo lo scudo delle guardie giurate ha evitato una tragedia. Siamo consapevoli che la presenza di un presidio di forze dell'ordine è un fatto assolutamente relativo: dipende da chi viene inviato a ricoprire quel posto e con quale mandato. Siamo certi che serve, prima di ogni azione preventiva, un momento repressivo deciso».

APPROFONDIMENTI
Napoli: Elena morta a tre anni, inchiesta interna in due ospedali
Morta a tre anni a Napoli, la piccola Elena aveva un'ulcera: aperta un'inchiesta. La bisnonna uccisa dal dolore

«Non sapevo della lettera ma le ragioni sono condivisibili aggiunge il manager Rodolfo Conenna subiamo queste aggressioni fisiche e devastazioni con cadenza mensile. Sono fenomeni criminali per i quali serve prevenzione e repressione. Il ministro Piantedosi oltre a ricollocare le forze dell'Ordine e considerare il Santobono un luogo sensibile dovrebbe considerare anche le regole di ingaggio. Le guardie giurate già ci sono ma non riescono ad evitare continue interruzioni del servizio. Io ritengo che invece ogni mediazione possibile andrebbe svolta in una caserma liberando subito un pronto soccorso da queste presenze dannose per la collettività. Lo Stato deve fare in modo che chi lavora in Pronto soccorso si senta al sicuro e garantito. Chi si scaglia con violenza contro i sanitari va neutralizzato».

«Nel nostro caso - si legge ancora nella lettera - solo negli ultimi due mesi il 10 per cento del personale di Pronto soccorso, tra medici ed infermieri, ha deciso di lasciare per altri reparti e setting assistenziali. Di questo passo la sanità pubblica perderà pezzi in un ambito di cura delicatissimo come i Pronto soccorso dove si salvano vite». «Questo dato delle fughe del personale delle aree critiche è un fenomeno generale e complessivo - aggiunge Conenna - e riguarda anche altri aspetti. Al Santobono in particolare riusciamo ancora ad essere attrattivi e gli abbandoni sono pochi a differenza di altri presidi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA POLITICA
Scontri disoccupati-polizia
nel cuore di Napoli
LA POLITICA
De Luca: legge sui social
per il bullismo e le baby gang
LA SANITÀ
Salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
LA CLASSIFICA
Napoli tra le mete preferite
per le vacanze di Pasqua
L'INNOVAZIONE
La Cappella Sansevero 2.0,
nuova piattaforma ticketing
LA SANITÀ
Vincenzo D'Anna presidente
Federazione Ordini Biologi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie