Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Scuola a Napoli, il direttore regionale: «Lo studente disabile di nuovo in classe: tre collaboratori chiamati ad aiutarlo»

La svolta nel caso del ragazzino che dal 21 ottobre non va più a scuola a causa difficoltà nel percorso di integrazione

Il caso all'istituto Bernini-de Sanctis di Napoli
Il caso all'istituto Bernini-de Sanctis di Napoli
Maria Pirrodi Maria Pirro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Novembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 09:06
2 Minuti di Lettura

L'imperativo è: far tornare lo studente disabile in classe entro fine mese. «Anche prima», detta la priorità Ettore Acerra, il direttore dell'ufficio regionale scolastico in contatto con il ministero dell'Istruzione. È impegnato a seguire la vicenda personalmente, difatti interviene al termine dell'incontro avuto con la famiglia del ragazzino che dal 21 ottobre non va più al Bernini-de Sanctis a causa difficoltà nel percorso di integrazione, anche per raggiungere il bagno. «Costretto in carrozzina, mio fratello non può andarci da solo, deve essere accompagnato ma nessuno provvede: e, quel giorno, era rientrato a casa inzuppato di pipì», la sintesi dell'episodio raccontato dalla tutrice Daniela T. nel documento inviato via pec in modo da segnalare i pesanti disagi e «la scelta tra le più sofferte»: rinunciare alle lezioni, autodenunciandosi per la violazione dell'obbligo scolastico, visto che l'alunno non ha compiuto i 16 anni.

APPROFONDIMENTI
«Il 20% degli studenti in fuga dai banchi»
I bambini di Scampia: #LasciateciGiocareInPace
Salmonella nei wurstel a Fuorigrotta: «Chiuso il chiosco dello zoo»

Una disperata richiesta di aiuto che in queste settimane non è rimasta inascoltata. «Abbiamo disposto», chiarisce Acerra, «un approfondimento di tipo ispettivo, che ha una duplice valenza: verificare le responsabilità, ma soprattutto accompagnare l'istituto nel reinserimento del ragazzo; il punto centrale è garantirgli un percorso scolastico didattico-educativo e, contemporaneamente, di sostegno materiale». Come? Risolvendo i problemi di natura organizzativa. 

«In linea di massima spetta ai collaboratori provvedere», Acerra chiarisce che non possono rifiutarsi. «Lo prevede il loro contratto di lavoro e la legge, ma è chiaro che non tutti i casi sono semplici». In questa situazione «mi risulta che l'istituto abbia incaricato tre collaboratori perché si alternino. Ora si tratta di mettere in pratica queste misure», è l'invito del numero uno della scuola in Campania, che indica i prossimi passaggi per un'inclusione vera. «Progressiva autonomia, socializzazione, aumentare il tempo scuola», limitato a tre ore al giorno fino al 21 ottobre, e all'azzeramento, a quanto pare necessario per ricominciare con altre prospettive. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, celebrato il «funerale»
alla panchina di via Alvino
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
POZZUOLI
Scosse nei Campi Flegrei:
epicentro alla Solfatara
LA FESTA SCUDETTO
Manfredi e la festa scudetto:
«Parteciperanno tutti i napoletani»
LA CURIOSITÀ
La pasticceria alla Sanità
diventa di colore azzurro
DOPPIO APPUNTAMENTO
Il Mann apre la nuova sezione,
il San Carlo presenta il resyling
MELITO
Aggredì padre e figlio,
fermato: tentato omicidio
LA DATA
Il Museo Caruso apre il 20 luglio
Sangiuliano: «Saldato il debito»
IL COMMERCIO
Pagamenti digitali:
Napoli è seconda in Italia
CAPRI
Allarme personale
in alberghi e ristoranti
L'INIZIATIVA
Al via campagna per estensione
del Reddito di cittadinanza,
LE SCELTE
Ferrante responsabile adesioni FI,
Martusciello: «Nomina giusta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie