Si è parlato di sicurezza stradale – con particolare attenzione al rispetto del Codice della Strada – durante l’evento di sensibilizzazione organizzato questa mattina da Anas e Fondazione Campania Welfare (presso il Parco San Laise, sede di quest’ultima) con la partecipazione delle Polizia Stradale e Locale di Napoli; la platea, composta da numerosi studenti di diverse scuole della X Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta di Napoli, oltre che dalle tre scuole internazionali presenti presso la sede della Fondazione, si è mostrata particolarmente interessata e partecipativa sui temi trattati.
All’evento – organizzato in occasione della Settimana Europea della Mobilità, che si chiude proprio quest’oggi e che ha visto la partecipazione di 3000 città di 50 paesi – sono intervenuti Maria Patrizia Stasi, presidente della Fondazione Campania Welfare, Nicola Montesano, responsabile di Anas Campania, Carmine Sangiovanni, presidente X Municipalità del Comune di Napoli, Valentino Mariniello, vicequestore aggiunto della Polizia stradale di Napoli ed Antonio Muriano, comandante di reparto GIT/Infortunistica Polizia Locale di Napoli.
«La sicurezza stradale è sicuramente una priorità per i nostri adolescenti – ha dichiarato la presidente Stasi – perché quotidianamente vivono per strada incontrando e affrontando i pericoli e le difficoltà.
«Un’occasione importante – ha aggiunto l’Ingegnere Montesano – che testimonia ancora una volta l’attenzione di Anas verso la promozione ed il supporto di una serie di iniziative in favore della sicurezza stradale, in particolare nelle scuole, per i giovani, con l’obiettivo, tra gli altri, di contribuire alla riduzione della incidentalità stradale».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout