Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Sfiducia al sindaco di Napoli, nuovo flop. E ora De Magistris punta a candidarsi alle Regionali

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Giugno 2020, 08:16 - Ultimo agg. : 09:02
4 Minuti di Lettura

Si spaccano le opposizioni e il sindaco Luigi de Magistris si salva: per porre fine alla consiliatura servivano 21 firme, al massimo si arriverà a 10. Nella Sala dei Baroni è andata in scena una seduta surreale - tutti contro tutti - che si è chiusa per mancanza di numero legale senza approvare nemmeno una delibera e ce ne erano di importanti come la cessione di suolo gratis ai negozianti. Un flop che testimonia come una maggioranza politica de Magistris non ce l'ha più ed è destinato a galleggiare o a essere tirato per la giacca da tutti i gruppi politici. La sorpresa allora arriva proprio dagli arancioni di demA, i suoi fedelissimi, che hanno tanta voglia di staccare la spina. Cosa significa? Non potendo incidere con atti amministrativi - questo il ragionamento - perché non ci sono i numeri, e con la prospettiva che a stretto giro arriverà in Aula il rendiconto di bilancio che se non venisse approvato provocherebbe l'amministrazione controllata dei conti da parte di un commissario, hanno chiesto al sindaco di rompere gli indugi e pensare seriamente di candidarsi alle regionali e sfidare l'uscente governatore Vincenzo De Luca. Una decisione verrà presa all'inizio della prossima settimana quando l'ex pm e i suoi fedelissimi si incontreranno per definire la strategia politica. A scuotere demA anche l'appello del sindaco fatto in Sala dei Baroni malgrado il notaio girasse per il Maschio Angioino a caccia di firme. Il sindaco ha chiesto «un documento unitario per portare le istanze di Napoli a Palazzo Chigi». Un appello al quale è corrisposta la mancanza di numero legale: un segnale chiarissimo. Oggi e domani il sindaco sarà comunque a Roma per «incontrare esponenti di Governo» per la crisi Covid. Un'occasione per sondare gli umori nei suoi confronti di quelle forze, dal Pd a scendere, che non vedono l'ora di mandarlo a casa. 

LEGGI ANCHE Regionali Campania 2020, De Luca prenota il bis: patto con Mastella e De Mita jr

A firmare il documento alla presenza del notaio Giampiero de Cesare (responsabile giustizia di Fratelli d'Italia) sono stati i consiglieri Stanislao Lanzotti (Fi), Marco Nonno e Andrea Santoro (Fdi), Vincenzo Moretto (Lega), Aniello Esposito e Salvatore Madonna (Pd) e Domenico Palmieri (Napoli popolare). A loro nei prossimi giorni dovrebbero aggiungersi Mara Carfagna e Salvatore Guangi (Fi) e Federico Arienzo (Pd) per arrivare a 10. Insomma, i 3 renziani di Iv e i 3 del gruppo La Città che fa capo a De Luca, restano all'opposizione ma non hanno intenzione di far cadere adesso de Magistris. Mentre i 2 consiglieri del M5S intendono mettere in campo la sfiducia ma «sulle carenze amministrative del sindaco a iniziare dal bilancio». Non sono mancati momenti di tensione. Lanzotti e Gabriele Mundo di Iv hanno sfiorato la rissa. L'azzurro Lanzotti voleva le firme di Iv e la replica è stata abbastanza piccata.

È una guerra di riposizionamenti politici in vista delle regionali quella in atto, ma anche di poltrone. E c'entra e molto la Città metropolitana. Se de Magistris - che è anche sindaco metropolitano - lasciasse il Comune decadrebbe da entrambi gli enti assieme ai consiglieri comunali di Napoli. Ma la ex Provincia non verrebbe sciolta, resterebbero in carica i consiglieri degli altri comuni che non a caso sono tutti del Pd e di Fi incluse le eventuali surroghe. Ci sarebbero da gestire 600 milioni in piena campagna elettorale per le regionali e le comunali in solitudine da Pd e Fi. Come dire piatto ricco mi ci ficco.
Mara Carfagna consigliera di Fi replica al sindaco: «Le dimissioni sono dovute, i cittadini non possono continuare a pagare per gli errori di de Magistris». Marco Sarracino, segretario cittadino del Pd, racconta: «I consiglieri del Pd hanno firmato le dimissioni per sfiduciare il sindaco. La sfiducia non passerà. Alcune forze politiche hanno ritenuto che questo non fosse il momento. Il Pd crede invece che questa città meriti di meglio».
 

APPROFONDIMENTI
Regionali Campania 2020, De Luca prenota il bis: patto con Mastella e De Mita jr

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
IL REPORTAGE
Parcheggiatori, fiori e traffico:
la notte “trap” degli chalet
L'AGGUATO
Ucciso tra la folla il nipote del boss:
la villa di famiglia set per “Gomorra”
I VANDALI
San Gennaro ferma la lava,
tranciata la mano della statua
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada di notte»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
LA CULTURA
Cinema e librerie in crisi:
«Siamo al punto di non ritorno»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL METEO
Torna il maltempo a Napoli:
allerta gialla da mezzanotte
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie